Giovedì 28 Gennaio 2021 ore 11:30
Il consumatore di servizi finanziari. Il diritto dell’Unione Europea tra continuità e innovazione
Locandina Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza - Il seminario si terrà su Teams segnalato dalla Prof.ssa Chiara Favilli |
Mercoledì 3 Febbraio 2021 ore 11:00
Un percorso di rilettura dei classici del diritto civile e commerciale
Locandina Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza - L’incontro si svolgerà su Google Meet segnalato dal Prof. Nicola Rizzo |
Venerdì 12 Febbraio 2021 ore 15:00
La vendita nell'unità del sistema ordinamentale. I «modelli» italo-europei e internazionali
Locandina Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza - L’incontro si svolgerà su Google Meet segnalato dal Prof. Nicola Rizzo |
Mercoledì 24 Febbraio 2021 ore 15:30 fino a Venerdì 26 Febbraio 2021
Congreso Internacional “Declaración de Voluntad en un Entorno Virtual”
Locandina Vai al sito Cátedra de Derecho Notarial, Universidad de Cádiz (España) - en modalidad online segnalato dal Prof. Vincenzo Barba
|
Martedì 2 Marzo 2021 ore 15:00
La proprietà delle opere d’arte tra politica, diritto ed etica. Prima parte. Napoleone e la soppressione degli enti ecclesiastici (1750-1900) - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Mercoledì 17 Marzo 2021 ore 09:00
Professione forense e attività di impresa nel prisma dei cambiamenti socio-economici
Locandina Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche - La videoconferenza si terrà su Zoom segnalato dal Prof. Stefano Troiano |
Martedì 30 Marzo 2021 ore 15:00
La proprietà delle opere d’arte tra politica, diritto ed etica. Seconda parte: le requisizioni naziste (1900 – 1950) - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Martedì 13 Aprile 2021 ore 15:00
Diritto, moda e arte tra appropriazione ed ispirazione - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Mercoledì 28 Aprile 2021 ore 14:30
La tecnologia al servizio del cittadino fragile
Locandina Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche - La videoconferenza si terrà su Zoom segnalato dal Prof. Stefano Troiano |
Martedì 4 Maggio 2021 ore 15:00
La proprietà delle opere d’arte nei paesi dell’ex blocco sovietico - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Martedì 25 Maggio 2021 ore 15:00
Patrimonio culturale e limiti all’esportazione: un recente caso canadese - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Martedì 8 Giugno 2021 ore 15:00
Acquisti a non domino e usucapione di opere d’arte: prospettiva nazionale e internazionale - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |
Martedì 29 Giugno 2021 ore 15:00
Le collezioni d’arte e il diritto: l’esperienza brasiliana - Nell'ambito del ciclo di incontri "I martedì dell'arte"
Locandina Università degli Studi dell'Insubria, DiDEC, Dipartimento di Diritto, Economia e Culture - Gli incontri avverranno tramite Microsoft Teams segnalato dalla Prof.ssa Marta Cenini |