logo scritta

Commissione Relazioni con gli Enti istituzionali e gli Ordini professionali

La Commissione Relazioni con gli Enti istituzionali e gli Ordini professionali, di concerto con il Consiglio direttivo:

  • cura i rapporti con le sedi istituzionali e con le aree professionali rilevanti (Miur, Anvur, Csm, Consigli degli Ordini forensi e notarili, Scuola Superiore della Magistratura, Formazione decentrata pressa la Corte di Cassazione e presso i diversi Distretti di Corte d’Appello). Considerate le attività già in corso, in particolare sui temi della riforma dei corsi di laurea, restano, per ora, riservati alla competenza del Consiglio direttivo i contatti con il Cun e con la Casag;
  • monitora l’attività e le iniziative di Enti e Ordini che siano di rilievo per l’Associazione, favorisce un dialogo stabile con i rappresentanti delle predette Sedi istituzionali e professionali;
  • promuove l’adozione e la diffusione presso queste Sedi di documenti dell’Associazione che esprimano l’avviso di quest’ultima su problemi di interesse comune.

Per il triennio 2022-2024 la Commissione è composta da:

Al fine di assicurare la massima incisività all’azione della Commissione sui diversi piani, e con riferimento ai differenti temi sui quali la stessa è chiamata ad operare, la medesima potrà proporre al Consiglio Direttivo di individuare, di volta in volta, singoli soci chiamati ad offrire il loro contributo su specifiche questioni.


Per il triennio 2017-2019 la Commissione è stata composta da:

nonché da:

 

logo associazione

logo accademia

Newsletter

Iscriviti alla newsletter dei Civilisti Italiani.

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo
© 2017 CIVILISTI ITALIANI, Associazione per lo studio del diritto civile • Corso Vittorio Emanuele II, 326 • 00186 Roma • CF/P.IVA 97255400158

 

realizzato da ilmiositojoomla.it