Dott. Pollaroli Matteo
dottore di ricerca, Università Ca' Foscari di Venezia
Curriculum e carriera
ESPERIENZA PROFESSIONALE
12/2014 - oggi Avvocato Cassazionista, EY Studio Legale Tributario, Milano/Treviso (Italia). Ambito dell'attività (contenziosa e non), che include l’assistenza giudiziale e stragiudiziale nell'ambito di ogni settore del diritto del lavoro pubblico e privato e in particolare:
- Operazioni straordinarie, ristrutturazioni e riduzioni di personale; trasferimenti d'azienda, fusioni e acquisizioni;
- Mobilità, cassa integrazione e relativo contenzioso;
- Diritto internazionale del lavoro;
- Relazioni con le Organizzazioni Sindacali in ambito pubblico e privato; negoziazione accordi sindacali;
- Bandi, concorsi e assunzioni, chiamate dirette; Assistenza nella gestione del personale, mobilità orizzontale e verticale, procedimenti disciplinari;
- Spending review; Dirigenza e modulazione dei premi;
- Contratti atipici di lavoro e collaborazione, contratti d'appalto e di somministrazione, outsourcing;
- Agenzia, contratto di distribuzione, ristrutturazione delle reti di agenti, promotori finanziari, agenzia assicurativa;
- Welfare, fondi pensione;
- Concorrenza sleale e relativo contenzioso;
- Modelli ex Legge n. 231/2001;
- Privacy/Data protection;
- Contenzioso lavoristico nel settore privato e pubblico, contenzioso sindacale;
- Contenzioso arbitrale.
01/2012-12/2014 Avvocato. Studio Legale LABLAW, Milano (Italia). Ambito dell'attività (contenziosa e non):
- Diritto del lavoro pubblico e privato, relazioni sindacali, contratti commerciali.
- Relatore nei seminari e nei workshop organizzati periodicamente dallo Studio sia per i clienti sia per l'aggiornamento degli altri professionisti.
- Argomenti: approfondimenti normativi in materia di diritto del lavoro italiano ed europeo, contratti di agenzia e contratti di distribuzione commerciale.
2002-2011 Avvocato. Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners, Milano (Italia). Ambito dell'attività (contenziosa e non):
- Diritto del lavoro pubblico e privato, relazioni sindacali, contratti commerciali.
- Relatore nei seminari e nei workshop organizzati periodicamente dallo Studio sia per i clienti sia per l'aggiornamento degli altri professionisti.
- Argomenti: approfondimenti normativi in materia di diritto del lavoro italiano ed europeo, contratti di agenzia e contratti di distribuzione commerciale.
- Segretario in arbitrati ad hoc.
- Gestione e training delle risorse junior.
2002 Avvocato. Studio Legale Prof. Avv. Carlo Granelli, Milano (Italia). Ambito dell'attività (contenziosa e non):
- Cessione di pacchetti azionari;
- Contratti di distribuzione (somministrazione, concessione di vendita, agenzia); appalto; contratti ad oggetto informatico;
- Risarcimento danni;
- Diffamazione a mezzo stampa;
- Azioni di responsabilità contro amministratori;
- Diritto fallimentare.
1997-2002 Avvocato - Praticante avvocato abilitato al patrocinio Studio Legale Toffoletto e Soci, Milano (Italia). Ambito dell'attività (contenziosa e non):
- contratti d'agenzia e di distribuzione; agenzia assicurativa; promotori finanziari;
- diritto sindacale e del lavoro, previdenza e assistenza sociale.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- oggi Cultore della materia in Diritto Privato nell’Università Ca’ Foscari di Venezia
- 2013 Ammesso al patrocinio avanti la Suprema Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato e le altre Giurisdizioni superiori
- 2009 Dottore di ricerca in “Diritto Europeo dei Contratti Civili, Commerciali e del Lavoro” nell'Università Cà Foscari di Venezia
- 2000 Iscrizione all'Albo degli Avvocati del Foro di Milano
- 1997 Laurea in Giurisprudenza nell’Università degli Studi di Milano; tesi in Diritto Penale Commerciale in tema di falso in bilancio (relatore: avv. prof. Alberto Alessandri)
PUBBLICAZIONI
- Coautore (con Stefania Radoccia) de "Le risorse umane nelle società benefit", ne “Le Società Benefit”, in Dossier Diritto Plus 24 de Il Sole 24 Ore, maggio 2017;
- Coautore (con Stefania Radoccia) di "Collaborazioni, la semplificazione è ancora lontana", Quotidiano del Lavoro, 1° giugno 2015;
- Coautore (con Stefania Radoccia) di "Licenziamento ingiustificato e nuovo rimedio dell'indennità", Guida al Lavoro, 2015, n. 12;
- “EU Regulation no. 650/2012 and access to new forms of intergenerational transfer of wealth” (Regolamento UE n. 650/2012 e accesso a nuove forme di trasferimento intergenerazionale della ricchezza), pubblicazione in lingua inglese sulla rivista Ricerche Giuridiche, 2013, II, 1, Supplemento;
- Coautore de "Il licenziamento dei dirigenti. Le novità nella risoluzione del rapporto di lavoro manageriale, Italia Oggi, 9 settembre 2013;
- “Collegato lavoro: anche gli agenti devono impugnare il recesso”, Guida al Lavoro, 2011, fasc. 27;
- "Jus variandi e recesso parziale", in Coordinamento dei dottorati di ricerca in diritto privato, Cleup, Padova, 2010;
- "L'opzione nel patto di non concorrenza di nuovo al vaglio del Giudice del Lavoro", in Guida al Lavoro, 2009, fasc. 41;
- "Risoluzione o cessione del contratto di lavoro per fatti concludenti", in Guida al Lavoro, 2009, fasc. 24;
- "Cfl: disposizioni urgenti per il recupero degli aiuti di stato", in Guida al Lavoro, 2008, fasc.16;
- "Estensione della tutela giuslavoristica all'agente-società ex art. 2119 Codice Civile", in I Contratti, 2005;
- "Agenzia, indennità di cessazione del rapporto e prospettive di diritto privato europeo", in I Contratti, 2005;
- "La risoluzione parziale per inadempimento del contratto", in I Contratti, 2003;
- "Domanda di adempimento e successiva richiesta della penale", in I Contratti, 2002;
- "La revoca della proposta contrattuale: atto recettizio", in I Contratti, 2001;
- "La questione della vendita «diretta» e il diritto alla provvigione", in Nuova giurisprudenza online, 2001;
- "Il privilegio dei crediti dell'agente società di capitali", in I Contratti, 2001;
- "Il diritto alla provvigione del procacciatore d'affari", in I Contratti, 2001;
- "Appunti sull'esclusiva nel contratto d'agenzia", in Orientamenti di giurisprudenza del lavoro, 2000.
APPARTENENZA A GRUPPI / MEMBRO DI: ASSOCIAZIONI
- AIDLASS - Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale
- AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani
- SECOLA - Society of European Contract Law
ESPERIENZE DIDATTICHE
- 2016 - Docente al «Corso di aggiornamento sull’evoluzione del Jobs Act» organizzato dall’Università di Padova, Sede di Treviso, in materia di «Razionalizzazione e semplificazione in materia di costituzione e gestione del rapporto di lavoro. Incentivi all’occupazione. Riordino degli incentivi alle assunzioni. Le novità sul collocamento dei disabili»;
- 2016 - Docente al corso di aggiornamento per dirigenti e pubblici dipendenti «La responsabilità amministrativa e disciplinare», organizzato da INPS e Università Telematica Internazionale Uninettuno in collaborazione con “SIAM 1838 Milano” avente ad oggetto la responsabilità del pubblico dipendente e il procedimento disciplinare;
- 2012 - Professore a contratto in Diritto Privato - Università Cà Foscari di Venezia - Insegnamento focalizzato su contratti speciali, famiglia, successioni, tutela dei diritti;
- 2011 - Professore a contratto in Diritto Privato - Università Cà Foscari di Venezia - Insegnamento focalizzato su persone fisiche e giuridiche, beni, obbligazioni, contratto in generale.
SEMINARI
- Treviso/Milano, luglio 2018, moderatore al convegno «Dai social network al caso Foodora: l’evoluzione del diritto del lavoro tra dottrina e giurisprudenza» organizzato da EY Studio Legale Tributario (in videoconference);
- Treviso/Milano, maggio 2018, moderatore al convegno «Antiriciclaggio: le novità alla luce della IV Direttiva» organizzato da EY Studio Legale Tributario (in videoconference);
- Treviso/Milano, aprile 2017, relatore al convegno «Il Jobs Act e i suoi oppositori» sui temi «Lavoro coordianto e autonomo» e «I licenziamenti economici alla luce della nuova giurisprudenza» organizzato da EY Studio Legale Tributario (in videoconference);
- Roma, dicembre 2016, relatore al convegno tenuto presso la Corte di Cassazione, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma «Le iniziative formative finanziate per gli avvocati» sul tema dei fondi strutturali europei;
- Milano/Roma, aprile 2016, relatore al convegno «Gestione dei rapporti di lavoro dopo la riforma» sul tema dello «Smart working»;
- Treviso, Marzo 2016, relatore al Master di Diritto di Lavoro dell’Università di Padova in tema di «Razionalizzazione e semplificazione nelle relazioni di lavoro. Assunzioni e incentivi. La riforma in tema di assunzioni di disabili»;
- Milano/Roma, gennaio 2016, relatore al convegno «Aggiornamento sui decreti legislativi del Jobs Act» e «i contratti di apprendistato»;
- Milano/Roma, ottobre 2015, relatore al convegno «Le relazioni industriali dopo il “Jobs Act”» sul tema della «Gestione delle procedure collettive»;
- Milano/Roma, aprile 2015, relatore al convegno «I decreti legislative del “Jobs Act”». Tematiche di lettura: «I contratti di lavoro autonomo», «Il lavoro part-time» e «La modifica unilaterale delle mansioni»;
- Milano, Ottobre 2014, relatore al convegno «I contratti di agenzia e il rinnovo dell’Accordo Economico Collettivo nel settore industria» organizzato da AGI - Avvocati Giuslavoristi sul tema «I requisiti fondamentali del contratto di agenzia»;
- Milano/Roma, Febbraio 2015, relatore al convegno «Contratti, rinunce e accordi transattivi per prevenire i licenziamenti»;
- Milano, 13 febbraio 2014, relatore al Master Executive HR Management de "Il Sole 24 Ore" su licenziamenti collettivi e riorganizzazione;
- Milano, 22-23 ottobre 2013, relatore al convegno su fallimento e concordato preventivo organizzato da Convenia su «Crisi d'impresa e rapporti di lavoro»;
- Venezia, 23-24 novembre 2012, relatore al Convegno internazionale di studi «Trasferimento intergenerazionale di ricchezza tra famiglia e mercato - Intergenerational Transfer of Wealth between family and market». Tema della relazione: EU Regulation no. 650/2012 and access to new forms of intergenerational transfer of wealth ("Regolamento n. 650/2012 e accesso a nuove forme di trasferimento intergenerazionale della ricchezza");
- Venezia, 26 luglio 2012: relazione alla «Venice International University dal tema Introduction to Law»;
- Milano, 8 maggio 2012: relatore al Master IPSOA in Risorse umane sul tema Appalti e somministrazione;
- Milano, 16 marzo 2012: relatore al Master in Management delle Organizzazioni No-Profit, SDA e Università Bocconi di Milano;
- Venezia, 26-28 settembre 2011: relatore alle Giornate di Studi italo-francesi tra l'Università Ca'Foscari di Venezia e l'Université de Paris X-Nanterre sul tema «La regolazione»;
- Parigi, 27-29 settembre 2010: relatore alle Giornate di Studio dottorali italo-francesi tra l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'Université de Paris X-Nanterre;
- Venezia, 16-18 settembre 2009: relatore alle Giornate di Studio dottorali italo-francesi tra l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'Université de Paris X-Nanterre sul tema «Armonizzazione europea e tutela del consumatore. Dall'approccio verticale all'approccio orizzontale. Una prospettiva di valutazione dell'impatto dei testi normativi comunitari sull'efficacia delle Direttive»;
- Pavia, 27-28 giugno 2009: partecipazione, in qualità di Giusprivatisti Europei per la redazione di un (http://www.accademiagiusprivatistieuropei.it/);
uditore, ai lavori dell'Accademia dei codice europeo dei contratti - Padova, 23-24 gennaio 2009: intervento al XII Incontro nazionale di Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto privato sul tema «Autonomia privata e determinazione unilaterale dell'oggetto del contratto».
- Venezia, 30-31 gennaio 2008: intervento al convegno Diritto dei contratti, diritto del lavoro (in occasione della presentazione dei volumi su Il lavoro subordinato a cura di Franco Carinci, con il coordinamento di Sandro Mainardi, Adalberto Perulli, Giampiero Proia pubblicati nel «Trattato di diritto privato» diretto da Mario Bessone, Giappichelli 2007) sul tema «La nuova legge sulle dimissioni e il punto di vista del civilista»;
- Pavia, 24-25 novembre 2007: partecipazione, in qualità di uditore, ai lavori dell'Accademia dei Giusprivatisti Europei per la redazione di un codice europeo dei contratti (http://www.accademiagiusprivatistieuropei.it/);
- Venezia, Isola di San Servolo, 12-13 ottobre 2007: relatore alle Giornate di studi dottorali italo-francesi, dedicate a «I poteri del giudice sul contratto», organizzate dall'Università di Venezia - Ca' Foscari e dall'Université de Paris X - Nanterre con una relazione dal titolo «Contratto nei settori regolamentati e intervento delle Autorità indipendenti».