Dott. Belisario Alfredo
dottore di ricerca, Università degli Studi Roma Tre
Titoli accademici e di studio
- Laurea triennale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma con la votazione di 110/110 con lode. Titolo Tesi di laurea: Il contratto di licenza del software – Insegnamento: Diritto Civile – Relatore: Prof. Avv. Mario Nuzzo.
- Laurea magistrale in Diritto dell'impresa conseguita presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma con la votazione di 110/110 con lode e con dignità di stampa. Titolo tesi di laurea: Il collegamento negoziale – Insegnamento: Diritto Civile - Relatore: Prof. Avv. Mario Nuzzo – Correlatore: Prof. Avv. Giuseppe Bozzi.
- Dottorato di ricerca in “Diritto del mercato e dei consumatori” presso la facoltà di Economia “Federico Caffè” della Terza Università di Roma . Titolo tesi di dottorato: La nullità dei contratti di commercializzazione a distanza dei servizi finanziari ai consumatori. - Tutor: Prof. Avv. Mario Nuzzo.
Curriculum professionale
- Dal 13 luglio 2009 ha conseguito presso il Foro di Potenza l'abilitazione al patrocinio.
- Dal 29 settembre 2011 ha conseguito presso il Foro di Potenza l'abilitazione all'esercizio della professione forense. Da ottobre 2011 ad ottobre 2012 è stato iscritto all'Albo dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Potenza.
- Dal 14 settembre 2012 ha conseguito l'idoneità alle prove, scritte e orali, del concorso notarile bandito con Decreto Dirigenziale del Ministero della Giustizia in data 28 dicembre 2009.
- Dal 21 ottobre 2013 è iscritto al Collegio dei Distretti Notarili Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia ed è Notaio in Campagnano di Roma.
Attività accademiche
- Dal 2007 collabora con il Chiar.mo Prof. Avv. Mario Nuzzo, titolare della Cattedra di Diritto Civile della Luiss Guido Carli di Roma, svolgendo attività di ricerca per detta Cattedra.
- E' stato cultore della materia di Diritto Civile presso l'università Luiss Guido Carli di Roma dal dicembre 2009 al 2016.
- Durante l'anno accademico 2009-2010 ha svolto attività di tutoraggio nell'ambito del Master di II livello “Globalizzazione dei mercati e tutela dei consumatori” della Università degli studi Roma Tre, Facoltà di Economia “Federico Caffè”.
- Durante il periodo compreso tra il 19 ottobre e il 4 dicembre 2012 ha svolto, presso la sede di Pomezia, attività di tutoraggio per conto della Cattedra di Diritto civile - Contratti civili e commerciali – dell'università LUM Jean Monnet, titolare Prof. Avv. Francesco Ricci;
- Durante il periodo compreso tra il 4 marzo e il 30 aprile 2013 ha tenuto presso l'università LUM Jean Monnet di Casamassima un modulo di lezioni in tema di singoli contratti per conto della Cattedra di Diritto civile - Contratti civili e commerciali – titolare Prof. Avv. Francesco Ricci;
- Durante il periodo compreso tra il 19 aprile e il 13 giugno 2013 ha svolto, presso la sede di Roma della CONFAPI, attività di tutoraggio per conto della Cattedra di Diritto civile - Contratti civili e commerciali – dell'università LUM Jean Monnet, titolare Chiar.mo Prof. Avv. Francesco Ricci;
- Durante il periodo compreso tra il 10 marzo e il 23 maggio 2014 ha tenuto presso l'università LUM Jean Monnet di Casamassima un modulo di lezioni in tema di diritto delle successioni e donazioni per conto della Cattedra di Diritto Privato – titolare Chiar.mo Prof. Avv. Francesco Ricci;
- Dall’anno accademico 2015/2016 è docente a contratto di diritto privato presso la LUM Jean Monnet, nella sede di Trani;
- Dall’anno 2016 è docente del Master in “Diritto e Impresa” presso la LUISS Guido Carli di Roma;
- Dall’anno 2017 è docente presso la Scuola di Notariato Anselmo Anselmi del Consiglio Notarile di Roma;
- Negli anni 2016/2017 è stato docente della Scuola delle Specializzazioni legali presso la LUISS Guido Carli di Roma;
Attività di ricerca e pubblicazioni
Ha partecipato a numerose attività di ricerca tra le quali:
- "Autodisciplina e Fondazioni Bancarie”, all'interno di un più ampio studio sugli Enti del Terzo settore condotto dalla Fondazione R.E.I. - Ceradi Luiss in collaborazione con l’A.C.R.I. .
- "Pratiche commerciali aggressive: contenuto pratico e soglia di tutela” nell'ambito del PRIN 2007 Università LUM Jean Monnet, in tema di pratiche commerciali aggressive;
- "Acquis communautaire ed invalidita' dei contratti”, nell'ambito della ricerca dal tema “Acquis communautaire e recenti tendenze della legislazione di fonte comunitaria” della scuola dottorale Tullio Ascarelli, Terza Università di Roma.
- "Sussidiarietà e piani di risanamento: struttura e funzione”, nell’ambito del PRIN 2011 LUISS Guido Carli in tema di “Sussidiarietà e crisi di impresa”.
- "Fiducia: meccanismi di garanza della destinazione” nell'ambito di un più ampio studio in tema di Affidamento Fiduciario condotto dalla Fondazione R.E.I. - Ceradi Luiss in collaborazione con l’Assofiduciarie;
- "Reti d'impresa e collegamento negoziale" nell'ambito del PRIN 2011 Lum Jean Monnet in tema di "Sussidiarietà e reti d'impresa";
- "Commento agli articoli 43,44,45,46 e 106 della Legge Notarile" nell'ambito del commento alla legge notarile a cura di Marco Ieva e Pietro Boero, La Legge Notarile, Giuffrè 2014.
Relazioni
Ha partecipato in qualità di relatore ai seguenti convegni e conferenze e precisamente:
- Convegno dal titolo "Le pratiche commerciali scorrette", tenuto a Pescara presso la sala consiliare della Camera di Commercio di Pescara l'8 novembre 2013, con relazione dal titolo "Le pratiche commerciali aggressive: contenuto pratico e soglia di tutela";
- Convegno dal titolo "La riforma della filiazione", tenuto a Civitavecchia presso la sala consiliare della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia il 29 maggio 2014, con relazione dal titolo "I profili successori della riforma della filiazione".
- Convegno dal titolo “Le Novità della commissione giustizia in materia di mediazione prospettive per il futuro” tenuto a Lamezia Terme presso la sala Convegni della Unioncamere il 24 maggio 2017, con relazione dal titolo “Mediazioni e diritti reali. L’accordo e la trascrizione con l’intervento del Notaio”.
- Convegno dal titolo “La riforma del c.d. Terzo Settore” tenuto a Roma presso l’Aula Magna Università LUISS Guido Carli il 22 giugno 2017 organizzato dalla Fondazione Nazionale del Notariato.
- Convegno dal titolo “Il futuro delle controversie” tenuto a Roma presso l’Aula Magna della Chiesa Valdese di Roma il 10 aprile 2018.
- Convegno dal titolo “PREZZO MASSIMO DI CESSIONE E SUCCESSIVA VENDITA NELL’EDILIZIA CONVENZIONATA Le Sezioni Unite della Cassazione e la giurisprudenza di merito. Profili civilistici.” Tenuto a Roma presso la Corte d’appello di Roma - sala Unità D’Italia il 9 aprile 2018.
Lingue straniere
- Lingua Inglese: Ottima conoscenza, sia scritta che parlata.