Dott. Cintio Valerio
dottore di ricerca, Università degli Studi Roma Tre
Curriculum vitae
- È Dottore di Ricerca in Diritto Civile e docente a contratto presso i Dipartimenti di Giurisprudenza ed Economia dell’Università degli Studi Roma Tre.
- Ha conseguito il dottorato di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre nel 2017 discutendo una tesi su «I Contratti Derivati».
- Relatore in seminari dottorali, è cultore della materia di Diritto Civile.
- Supera l’esame di abilitazione alla professione forense presso la Corte di Appello di Roma nel settembre 2013.
Pubblicazioni
- Supercondominio e legittimazione all'intervento nell'assemblea. Riflessioni a margine della novella del 2013, in Giurisprudenza Italiana, 3, 2014, p. 545
ss.; - L'operatività dell'art. 2054 c.c. nel trasporto amichevole da diporto, in Giurisprudenza Italiana, 6, 2014, p. 1354 ss.
- Mancata risposta all'interrogatorio formale e obbligo di motivazione del giudice, in Giurisprudenza Italiana, 10, 2014, p. 2151 ss.
- Art. 1494 c.c. e principio di precauzione quali rispettivi criteri di responsabilità del venditore e del compratore-produttore nella circolazione dei beni alimentari, in Giurisprudenza Italiana, 2, 2015, p. 301 ss.
- Azione di simulazione e legittimazione del terzo ex 2° comma art. 1415 c.c., in Giurisprudenza Italiana, 6, 2015, p. 1337.
- Revocatoria ordinaria e credito litigioso, in Giurisprudenza Italiana, 6, 2016, p. 1352.
- Consorzi di urbanizzazione e subentro nella quota di partecipazione, in GiustiziaCivile.com
- Consorzi di urbanizzazione tra atipicità e obbligazioni propter rem, in Rivista Giuridica dell’edilizia, 5, 2017, p. 1060 ss.
- I nuovi “vizi del consenso”, in Contratto e Impresa, 1, 2018, p. 148 ss.