Prof. Battelli Ettore
associato di diritto privato, Università di Roma Tre
Note Biografiche
Nato a Catania, il 16 giugno 1977
Curriculum & Carriera
- Ruolo: Professore Associato di Diritto Privato (IUS01) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Roma TRE.
- Abilitazione Scientifica Nazionale di Prima Fascia - Professore Ordinario di Diritto Privato (ASN 2017)
- Titolare presso lo stesso Dipartimento di Giurisprudenza della cattedra di "Istituzioni di Diritto Privato”.
- Già titolare della cattedra di "Istituzioni di Diritto Privato", presso la “Scuola di Economia e Management” (già Facoltà di Economia) dell'Università di Siena (A.A. 2011-2016).
- È componente (su designazione della Banca d'Italia) dell'Arbitro Bancario e Finanziario - collegio di Torino
- Avvocato ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori, iscritto nell'albo speciale dei docenti universitari dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
- Visiting fellow nel 2014 presso l' University of Oxford (UK) e nel 2013 presso la Bejing Normal University (CHINA); nel 2015 chercheur invité presso l' l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (FRANCE) e nel 2016 erasmus profesor presso l’Universidad de Sevilla “Pablo de Olavide” (ESPAÑA).
- Dal 2006 fa parte del Comitato di Redazione della rivista “Giurisprudenza italiana” – UTET (fondata nel 1865), e dal 2012 è caporedattore della “Rivista di Diritto dell’Impresa” - Edizioni Scientifiche Italiane (entrambe Classe "A" ANVUR).
- Dal 2013 è membro del collegio dei docenti del Dottorato “Diritto privato europeo” - Scuola Dottorale Internazionale in Diritto ed Economia “Tullio Ascarelli” (Università di Roma TRE) e successivamente del Dottorato in “Scienze giuridiche – Sezione Diritto Privato”.
- È stato responsabile scientifico di progetti di ricerca Italiani (in materia di diritto dei contratti e tutela dei minori) ed Europei (GRANT Agreement n. JUST/2011-2012/FRC/AG - "Child Law: Action for an Innovative Methodology), nonché componente (“Investigador”) del Progetto Nazionale di Ricerca Spagnolo: “DER2016-74898-C2-1-R” ("Conflictos de derechos, tipologías, razonamientos, decisiones")
- Svolge attività didattiche (anche con modalità innovative, come ad esempio la "Legal Clinic" e corsi di redazione di atti e pareri in materia di diritto civile) nell'ambito del Corso di Laurea in Giurisprudenza e (dal 2005) presso la Scuola di Specializzazione per Professioni Legali dell'Università di Roma Tre, nonché presso Master Universitari e altri corsi post-lauream
- In particolare dal 2012 è titolare della Clinica Legale in Diritto dei Minori presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma TRE.
- È componente del Direttivo e membro del Comitato Scientifico di Scuole di Alta formazione specialistica in diritto di famiglia, delle persone e dei minorenni, presso l’Università di Roma Tre, in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura.
- Ha partecipato quale relatore in molteplici convegni scientifici nazionali e internazionali ed è responsabile e promotore di eventi, giornate di studio e convegni accademici.
Pubblicazioni
- È autore di studi monografici. Si segnalano: nel 2017, “I contratti-tipo. Modelli negoziali per la regolazione del mercato: natura, effetti e limiti”, pubblicata nella collana “Biblioteca di diritto privato ordinata da Pietro Rescigno”, Jovene Editore, Napoli) e nel 2012 “Il valore legale dei documenti informatici” pubblicata (con il contributo del Centro di Eccellenza in Diritto Europeo) nella collana “Diritto Privato. Nuovi Orizzonti” (Edizioni Scientifiche Italiane).
- Nel novembre 2013, la monografia “Il valore legale dei documenti informatici” è sta selezionata quale libro finalista dell’Area giuridica del “Premio nazionale divulgazione scientifica” (in collaborazione con il CNR) ediz. 2013.
- È coautore del libro "Codice del Consumatore - Guida alla normativa” (2006)
- È coautore e curatore dei volumi "I contratti-tipo delle Camere di Commercio" (2012), “Una giustizia a misura di minore” (2013), “Rights and Justice for Children in Times of Crisis” (2014) (pubblicato in 4 lingue: italiano, inglese, spagnolo e greco), “Patrimonio culturale. Profili giuridici e tecniche di tutela” (2016) e “La tutela del benessere degli animali: riflessioni e prospettive” (2018).
- Ha pubblicato oltre 60 Saggi, Voci e Contributi in opere collettanee di carattere scientifico e circa 30 note a sentenza in materia di: diritto delle obbligazioni e dei contratti, tutela del consumatore, diritto della concorrenza, diritto delle nuove tecnologie, responsabilità civile, diritto privato europeo, risoluzione stragiudiziale delle controversie, diritto dei beni culturali, diritto sportivo, diritto di famiglia e tutela dei minori.