Dott. Duvia Paolo
associato di diritto privato, Università degli Studi dell’Insubria
ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano in data 5 dicembre 2002 con pieni voti assoluti e lode. Dal 1.6.2006 al 31.3.2016 è stato Ricercatore di Diritto Privato presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto dell'Università degli Studi di Milano (settore disciplinare IUS/01), ottenendo la conferma definitiva nel ruolo a decorrere dal 1.6.2009. Nel mese di dicembre 2013 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale 12/A1 – Diritto Privato. Dal 1.4.2016 è Professore Associato di Diritto Privato (settore disciplinare IUS/01) presso l’Università degli Studi dell’Insubria. È Avvocato in Milano. Partecipazione a progetti di ricerca e finanziamenti ottenuti - E’ stato assegnatario del finanziamento “PUR 2006-2008” per l’anno 2007 (cod. id. 2007-ATE-0284), in qualità di Responsabile, con il progetto dal titolo “Il principio di conformità nella conclusione del contratto”. E’ stato assegnatario del finanziamento “PUR 2006-2008” per l’anno 2008 (cod. id. 2008-ATE- 1172), in qualità di Responsabile, con il progetto dal titolo “La sostituzione automatica di clausole contrattuali ai sensi dell'art. 1419, comma 2, c.c.”. E’ stato membro del Gruppo di Lavoro assegnatario del finanziamento “PUR 90% - anno 2009” (cod. id. 2009-ATE-0437), con progetto dal titolo “Il risarcimento del danno non patrimoniale da inadempimento: problemi, sviluppi e prospettive alla luce dei nuovi orientamenti assunti dalla giurisprudenza di legittimità e di merito”. Nel 2015 ha presentato come responsabile, e ottenuto il relativo finanziamento, un Progetto nell’ambito del Piano “Sviluppo Unimi – Linea 2, Azione A - Dotazione annuale per attività istituzionali”, sul tema “La clausola di prelazione negli statuti societari: stato dell’arte e prospettive de jure condendo”. Pubblicazioni scientifiche - La sua produzione scientifica si articola in: MONOGRAFIE 01- [Monografia] P. DUVIA, La denuntiatio nella prelazione volontaria, Milano, Giuffré, 2005, ISBN: 8814119333. 02- [Monografia] P. DUVIA, Il principio di conformità nella conclusione del contratto, Milano, Giuffré, 2012, ISBN: 9788814174292. ARTICOLI SU RIVISTE E ALTRI CONTRIBUTI 03- [Articolo in rivista] P. DUVIA, Spese del depositario per eventi straordinari e diritto al rimborso, in I CONTRATTI, 2004, p. 191-195, ISSN: 1123-5047. 04- [Articolo in rivista] P. DUVIA – L. PONTIROLI, Il formalismo nei contratti dell'intermediazione finanziaria ed il recepimento della MiFID, in GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 2008, vol. 35, p. 151-180, ISSN: 0390-2269. 05- [Articolo in rivista] P. DUVIA, La sostituzione automatica di clausole nell'art. 1419, comma 2, cod. civ., in RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO, 2008, vol. 13, p. 789-831, ISSN: 1128-2142. 06- [Voce enciclopedica] P. DUVIA, Prelazione, in DIRITTO CIVILE - Dizionari del Diritto Privato promossi da Natalino Irti, p. 1281-1288, Milano, Giuffré, 2011, ISBN: 9788814159138. 07- [Articolo in rivista] P. DUVIA, I consumatori e il nuovo procedimento di mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010, in I CONTRATTI, 2011, p. 279-287, ISSN: 1123-5047. 08- [Articolo in rivista] P. DUVIA, Case Barclays and case LCL Crédit Lyonnais: a short comparison which shows the persistent gaps in the consumer protection system, in EUROPEAN JOURNAL OF CONSUMER LAW – REVUE EUROPÉENNE DE DROIT DE LA CONSOMMATION, Bruxelles, 2014 (December), N. 2/2014. 09- [Articolo in rivista] P. DUVIA, La scadente tecnica legislativa del D.D.L. di riforma costituzionale Renzi-Boschi, in LOGOS Rivista (http://www.logos-rivista.it), numero di ottobre 2016. ATTIVITÀ DI DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI 2016/2017 È titolare del corso di Diritto Civile (secondo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università dell’Insubria (sede di Varese). E’ Docente e membro del Comitato Scientifico-Organizzativo del Corso di Perfezionamento postlaurea “Tecniche di redazione dei contratti d’impresa” organizzato dall’Università degli Studi di Milano. 2015/2016 È titolare del corso di Diritto Civile II (secondo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università dell’Insubria (sede di Varese). In precedenza è stato incaricato, presso l’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, del corso Istituzioni di Diritto Privato I (D-L – 42 ore – primo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza. E’ stato altresì Docente e membro del Comitato Scientifico-Organizzativo del Corso di Perfezionamento post-laurea “Tecniche di redazione dei contratti d’impresa” organizzato dall’Università degli Studi di Milano. 2014/2015 È incaricato, presso l’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, dei seguenti corsi: - Istituzioni di Diritto Privato I (D-L – 42 ore – primo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza; - Il contratto: le invalidità e i rimedi (modulo sostitutivo di Diritto Civile – 30 ore – secondo semestre). E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como - Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, del corso: - Diritto Civile II (secondo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza. E’ altresì Docente e membro del Comitato Scientifico-Organizzativo del Corso di Perfezionamento post-laurea “Tecniche di redazione dei contratti d’impresa” organizzato dall’Università degli Studi di Milano. 2013/2014 E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como - Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, del corso: - Diritto Civile II (secondo semestre) per il Corso di Laurea in Giurisprudenza. È incaricato, presso l’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto), del corso: - La conclusione del contratto nella giurisprudenza (integrativo di Diritto Civile). E’ altresì Docente e membro del Comitato Scientifico-Organizzativo del Corso di Perfezionamento post-laurea “Tecniche di redazione dei contratti d’impresa” organizzato dall’Università degli Studi di Milano. 2012/2013 E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como - Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, del corso: - “Elementi di Diritto Privato” per il Corso di Laurea in "Scienze della mediazione interlinguistica ed interculturale". È incaricato, presso l’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto), del corso: - "Gli acquisti a non domino nella giurisprudenza" (integrativo di Diritto Civile). 2011/2012 E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como - Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, del corso: - “Elementi di Diritto Privato” per il Corso di Laurea in "Scienze della mediazione interlinguistica ed interculturale". 2010/2011 E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como – Facoltà di Giurisprudenza, del corso: - “Elementi di Diritto Privato” per il Corso di Laurea in "Scienze della mediazione interlinguistica ed interculturale". 2009/2010 E’ incaricato, presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como – Facoltà di Giurisprudenza, del corso: - “Elementi di Diritto Privato” per il Corso di Laurea in "Scienze della mediazione interlinguistica ed interculturale". 2008/2009 E’ Docente nell'ambito del «Corso di Perfezionamento in Diritto e Procedura Civile» organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano. E’ Docente nell'ambito del Master biennale di giornalismo organizzato dall'Università degli Studi di Milano, collaborando all'organizzazione e allo svolgimento del modulo di Diritto Privato. 2006-oggi Tiene seminari e lezioni integrative ai corsi di Diritto Privato e Diritto Civile presso l’Università degli Studi dell’Insubria, sede di Varese (Prof. Elisabetta Panzarini), trattando, tra gli altri, i seguenti temi: la responsabilità precontrattuale; gli effetti del contratto verso i terzi; illecito aquiliano e responsabilità oggettiva; le successioni mortis causa. 2004-oggi Collabora stabilmente con le cattedre di Diritto Civile e di Istituzioni di Diritto Privato presso l'Università degli Studi di Milano, partecipando regolarmente agli esami orali in qualità di membro delle rispettive Commissioni ed occupandosi della preparazione e correzione dei test scritti di Diritto Civile. Tiene regolarmente seminari ed esercitazioni, svolge attività di ricevimento studenti e si occupa dell’assistenza alle tesi di laurea, partecipando frequentemente alle relative discussioni finali in qualità di Correlatore. Sin dall’anno di istituzione del servizio svolge attività di Tutoring per gli studenti che intendono sostenere gli esami di Istituzioni di Diritto Privato e di Diritto Civile. ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO A far data dal 1.4.2016 è Professore Associato di Diritto Privato (settore disciplinare IUS/01) presso l’Università degli Studi dell’Insubria. E' stato Ricercatore presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto dell'Università degli Studi di Milano (settore disciplinare IUS/01) dal 1.6.2006 al 31.3.2016, ottenendo la conferma definitiva nel ruolo a decorrere dall'1.6.2009. Scuola di Dottorato Dall’anno accademico 2012/2013 è membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche presso l'Università degli Studi di Milano. Incarichi negli organi accademici e altre attivitá istituzionali Dall’anno accademico 2013/2014 è stato membro della Commissione Istruttoria per le pratiche sulle carriere degli studenti presso l’Università degli Studi di Milano (Collegio Didattico Interdipartimentale del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e del Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici). ALTRE INFORMAZIONI Partecipazione ad Associazioni Dal 2009 é socio ordinario dell’associazione “SISDIC - Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile” e dal 2011 socio corrispondente dell’associazione “Civilisti Italiani – Associazione per lo studio del Diritto Civile”. Partecipazione a comitati editoriali - Dal mese di luglio 2011 è membro del Comitato Editoriale della Collana “Studi di Diritto Privato” edita da ESI (Edizioni Scientifiche Italiane). Principali interventi a convegni Dall’anno 2010 partecipa ogni anno, in qualità di Relatore, a convegni di aggiornamento professionale organizzati dall'Ordine degli Avvocati di Lecco e dalla Camera Civile di Lecco. Ha trattato, tra gli altri, i seguenti temi: le clausole di prelazione negli statuti societari; il danno non patrimoniale da inadempimento; la formazione del contratto; il contratto preliminare. Nell’anno 2013 ha partecipato, in qualità di Relatore, a convegni di aggiornamento professionale organizzati dall’Università Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza, trattando, tra gli altri, i seguenti temi: il principio di conformità nella conclusione del contratto; le clausole di esonero dalla responsabilità. Esperienze professionali - Dal 2006 è Avvocato in Milano.