Prof.ssa Landini Sara
Università di Firenze
Curriculum & Carriera
- Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze con il massimo dei voti e lode (1996).
- Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “diritto civile delle obbligazioni e dei contratti” presso l’Università di Firenze (2002).
- Ha svolto attività di perfezionamento post dottorato presso l’Università di Firenze e la Fondazione Gasbarri di Milano.
- Il 24.3. 2006 è risultata vincitrice della valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare IUS/01 presso l’Università di Firenze, prendendo servizio il 1 settembre 2006.
- Il 23 novembre 2010 ha conseguito l’idoneità per professore associato per il settore ius/01 all'interno della valutazione comparativa indetta dall'Università di Teramo.
- Il 23 dicembre 2011 è stata chiamata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze nel ruolo di professore associato di diritto privato.
- Ha conseguito l’abilitazione di professore di prima fascia nel settore ius/01 e ius/05 nella tornata ASN 2012.
- Dal marzo 2021 è professore ordinario di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze.
Attività Didattiche
- Ha ricevuto incarico di docenza per l’insegnamento di “diritto privato” presso la Facoltà di Economia di Salerno negli aa. 2006/2007 e 2007/2008.
- Dal 2008/2009 insegna all’Università di Firenze in corsi di diritto privato e di diritto privato dell’economia
- Membro del collegio di dottorato dell’università di Perugia.
- Ha ricevuto incarichi di docenza in prestigiose università straniere in particolare nel 2018 è stata Visiting Professor all’Università Toyo di Tokyo e nel 2019 Affiliate Professor All’Università NSW di Sydney
Attività di Ricerca
- Dal 2012 dirige il Motor Insurance Working Party di AIDA WORLD (Associazione internazionale di diritto delle assicurazioni). http://www.aida.org.uk/workpart_motorins.asp
- Principal Investigator in progetti internazionali e in particolare:
- Progetto “Governing Inheritance Statutes after the Entry into Force of EU Succession Regulation” – Acronimo GoInEU finanziato dalla Commissione Europea – Programma Justice.
- Progetto Governing Inheritance & Family Statutes in Europe: facing new challenges of Migration and Trans-Cultural Mediation” – Acronimo GoInEU Plus, finanziato dalla Commissione Europea – Programma Justice
- Progetto PI_IS Patrimonial issues in international successions law finanziato dalla Commissione Europea – Programma Erasmus+ - Jean Monnet
Altre Informazioni
- Membro di comitati di direzione di riviste e collane: Dimaf, Assicurazioni, Diritto&Salute, Giustiziacivile.com, Scienze Assicurative
- Membro dell’editorial board di Insurance Law and Regulation, Springer
- Membro del comitato scientifico della rivista Rassegna di diritto civile
- PC Aida World
- Vice-Presidente Aida Italia
- Tra i vari incarichi: Membro del collegio di garanzia di IVASS, Membro OBAF Eurispes Osservatorio su Banca Assicurazioni e mercati finanziari, Membro del comitato scientifico per l’intermediazione assicurativa CESIA
- È stata relatrice e in organizzatrice di numerosi convegni nazionali e internazionali.
Elenco Pubblicazioni
Autrice di varie pubblicazioni tra cui:
Monografie
- Assicurazione e responsabilità, Milano, Giuffré, 2004, pp.1-390.
- Formalità e procedimento contrattuale, Milano, Giuffré 2008 pp. I-VIII, 1- 283.
- Dell’assicurazione, artt. 1882-1932, in Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli, Dei singoli contratti, a cura di Daniela Valentino, Torino, Utet, 2011, pp. 35-319.
- Le invalidità del negozio testamentario, Napoli, Esi, 2012, pp. I-XVI, 1-157. La presente monografia ha ricevuto il Premio di eccellenza scientifica SISDIC 2013.
- Del contratto di assicurazione, in Trattato dei contratti diretto da Enzo Roppo, Vol. V. Milano, Giuffré, 2014.
- Assicurazione della responsabilità civile. Trattato Cicu – Messineo, giuffrè, 2021 ISBN:9788828831266
- Adempimento e pagamento con surrogazione. In Trattato del Consiglio Notarile, Esi, 2020
- Sustainable tourism contracts. Springer, 2021
Saggi recenti
- Credit in Agriculture: In the Perspective of Banking Law, Financial Market Law and Insurance Law. EUROPEAN BUSINESS LAW REVIEW, 2021, pp. 801-816, ISSN:0959-6941
- Financial assets and patrimonial issues in international families.. ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, 2021, pp. 180-195, ISSN:2386-4567
- The Idea of Contract in Japanese Law and Culture. JAPANESE SOCIETY AND CULTURE, 2021, pp. 1-8, ISSN:2434-1738
- Motor liability in case of automated choice. In: Slobodan JOVANOVIĆ. MODERN TECHNOLOGIES, NEW AND ODERN TECHNOLOGIES, NEW AND TRADITIONAL RISKS IN INSURANCE, 2021, pp. 99-112 Aida Serbia, ISBN:978-86-920975-5-3.
- Il credito agricolo. In: Giuseppe Conte. Arbitro bancario e finanziario, giuffré, 2021, pp. 845-877
- Assicurazione del trasporto delle opere d'arte. In: Giuseppe Morbidelli. Turela assicurativa del patrimonio culturale, Il Mulino, 2021, pp. 131-153.
- Pratiche commerciali scorrette e clausole abusive nei contratti di assicurazione. In: Catricalà e Pignalosa. Saggi di diritto dei consumi, Giappichelli, 2021, pp. 211-238
- Ethical Issues, Cybersecurity and Automated Vehicles. In: Kyriaki Noussia - Pierpaolo Marano. InsurTech: A Legal and Regulatory View, Springer, 2021, pp. 291-312.
- Riduzione del rischio da circolazione dei veicoli, riduzione del premio assicurativo e nuovi modelli di copertura. In: A. Sciarrone Alibrandi - U. Malvagna. SISTEMA PRODUTTIVO E FINANZIARIO POST COVID-19: DALL’EFFICIENZA ALLA SOSTENIBILITÀ Voci dal diritto dell’economia, Pacini giuridica, 2021, pp. 35-39
- Curatela Sara Landini (2020). EU Regulations 650/2012, 1103 and 1104/2016: cross-border families, international successions, mediation issues and new financial assets Goineu plus project final volume. di Sara Landini, Esi, pp. 1-552, 9788849543261.
- Curatela MARTIN HENSSLER; SARA LANDINI (2020). Lawyers in Italy. Challenge the change. di Martin Henssler, Sara Landini, DeutscherAnwaltVerlag, 9783824016280.
- Anna Carla Nazzaro; Sara Landini (2020). Blockchain e assicurazioni. In: Daniela Valentino. Dei singoli Contratti, leggi collegate, codice civile commentato Gabrielli,, pp. 361-424 Utet, ISBN:9788859822264.
- Curatela Vincenzo Barba; Sara Landini (2020). I contratti di assicurazione come strumento di pianificazione del passaggio generazionale e di gestione del patrimonio familiare. di Barba Vincenzo - Sara Landini, Esi, pp. 1-409, 978-88-495-4331-5.
- Joint will e condivisione di scelte nella pianificazione della vicenda successoria. COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE, 2020. pp. 1-23, ISSN:2037-5662
- The Insurance Perspective on Prevention and Compensation Issues Relating to Damage Caused by Machines. THE ITALIAN LAW JOURNAL, 2020, pp. 59-87
- L'adeguatezza delle claims made. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 2020. pp. 115-140, ISSN:0390-2269
- PANDEMIA E AUTONOMIA PRIVATA: SOPRAVVENIENZA O RISCHIO DA GESTIRE. PIANI AZIENDALI, CONTRATTI DI ASSICURAZIONE, PANDEMIC BOND. GIUSTIZIA CIVILE.COM, 2020, pp. 1-15,
- Transparency in the Insurance Contract Law of Italy. In: Noussia and Marano. Transparency in insurance contract law, Springer, 2020, pp. 131-162
- Rischio pandemia e governance. ASSICURAZIONI, 2020, pp. 359-381,
- Sara Landini, Caterina Mugelli, Francesco La Fata Claudio Cacciamani Albina Candian Jihane Benarafa (2020). Cat bonds: why is the horse not drinking? A survey on the Italian companies’ market. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO, 2020, pp. 445-476,
- La responsabilità civile alla prova dello smart working in tempi di Covid-19 e non solo…. DIRITTO E SALUTE, 2020, pp. 1-10