Prof.ssa La Spina Angela
associato di diritto privato, Università di Messina
Titoli
- Laureata in Giurisprudenza, presso l'Università degli Studi di Messina, con il massimo dei voti e la lode, discutendo la tesi di laurea con relatore il Prof. Mario Trimarchi.
- Dottore di ricerca in "Nuova sistematica del diritto civile, diritto privato comunitario e teoria dell'interpretazione", presso l'Università degli Studi di Catanzaro (25/1/2002).
- Ricercatore di Diritto privato, S.S.D. IUS-01, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina dal 28.12.2005.
- Professore aggregato ai sensi dell'art. 6, comma 4, l. 30 dicembre 2010, n. 240.
- Abilitata per la II fascia (Professore Associato) nel settore 12/A1 Diritto Privato, procedura 2012 (con decorrenza 24 dicembre 2013).
- Professore Associato di Diritto Privato, S.S.D. IUS/01, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina dal 30.12.2015.
- Avvocato.
Attività didattiche
- Docente a contratto e, successivamente, supplente, di Istituzioni di diritto privato e di Diritto di famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Messina, sezione di Modica, dall'A/A 2002/2003 all'A/A 2008/2009
- Docente di Diritto Sportivo presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell'Università di Messina dall'A/A 2006/2007 all'A/A 2014/2015
- Docente di Filosofia del diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina, sede si Patti, nell'A/A 2007/2008
- Docente di Diritto Privato 2 presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell'Università di Messina, sede di Priolo, dall’A/A 2008/2009
- Docente di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, Corso di laurea i Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici-Giurista delle Amministrazioni Pubbliche, dall’A/A 2014/2015
- Docente di Fundamentos de derecho civil presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, corso di Laurea Magistrale, nell'A/A 2015/2016
- Docente di Diritto delle successioni presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, corso di Laurea Magistrale, dall'A/A 2016/2017
- Docenza integrativa (seminari) nell'ambito del corso di Diritto Civile I (Prof. Mario Trimarchi) del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina dall'anno 2012/2013
- Docenza nell'ambito del Corso del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina dall'anno 2012/2013
- Docenza nella Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università di Messina nell'anno 2016/2017
- Docenza nell'ambito del Corso internazionale su "I diritti fondamentali tra diritto europeo e latino-americano" sul tema "Le garanzie personali nelle Costituzioni europee e nella Carta di Nizza", presso l'Università di Belo Horizonte, novembre 2015
- Docente nei Master in Diritto di famiglia e mediazione familiare e in Conciliazione e Mediazione (familiare, penale civile e commerciale) presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell'Università di Messina dall'A/A 2003/2004 all'A/A 2012/2013
- Docente nel Corso universitario di alta formazione in Locazioni e condominio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina , nell'anno 2011/2012
- Docente nel Corso universitario di alta formazione in Politiche per la casa e gestione del patrimonio immobiliare del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, nell'anno 2012/2013.
- Docente nel Corso universitario di alta formazione in Tutela dell'ambiente, beni comuni e gestioni patrimoniali del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, nell'anno 2013/2014
- Docente nel Corso universitario di alta formazione in Mediazione familiare, civile e commerciale del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina, nell'anno 2013/2014.
Attività di ricerca
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche privatistiche: diritto civile, diritto del lavoro, diritto della navigazione e dei trasporti dell'Università di Messina dal 2005 al 2012 e Tutor di dottorandi.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche dell'Università di Messina dal 2013.
- Componente il gruppo di ricerca dei PRA relativi agli anni 1999, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005 e del PRIN 2004 con Responsabile scientifico il prof. Mario Trimarchi
- Responsabile scientifico del Progetto Giovani Ricercatori relativo all’anno 2002 su “Il potere correttivo del giudice e il paradigma dell’equità contrattuale” e dei PRA 2006/2007 su "L'autonomia contrattuale nella crisi coniugale" e 2008/2009 su “La decostruzione dei rimedi contrattuali nel diritto privato europeo”.
- Curatore della rubrica "Giurisprudenza europea" della rivista Jus Civile.
- Vincitrice, nel 2008, del Premio Giovani Ricercatori dell’Università di Messina per la macroarea Economico-statistico-giuridica (aree 12, 13, 14).
- Componente del Comitato Scientifico organizzatore del Convegno in onore del prof. Vincenzo Scalisi su "Complessità e integrazione delle fonti nel diritto privato in trasformazione", Messina 27-28 maggio 2016.
- Relatore al convegno La propiedad europea, Universidad Carlos III, Madrid, 23 febbraio 2017.
- Relatore al convegno Orientamento e placement nelle esperienze italiana e spagnola, Università di Messina in collaborazione con l'Universidad de Cadiz, Messina, 1 giugno 2017.
- Relatore al Convegno Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno, Messina 26-27 maggio 2017.
- Fruitore di mobilità Erasmus-docenti presso l'Università Carlos III di Madrid nel 2017.
Pubblicazioni
- Curatela Codice delle locazioni - II edizione, Milano, 2016, 1-1420.
- Commento artt. 1571-1593 c.c. e 1607-1614 c.c., in Codice delle locazioni - II edizione, a cura di M. Trimarchi - A. La Spina, Milano, 2016, 3-192 245-270.
- Unicità dello status filiationis e adozioni, in Rassegna di diritto civile, 2015, 803-840
- Il sistema risarcitorio del danno da sinistro stradale: la tutela garantita e i problemi ancora irrisolti, in www.juscivile.it, 2015, 325-345
- Le procedure stragiudiziali di liquidazione del danno in materia di responsabilità obbligatoria r.c.a. (artt. 148, 149, 150 e 315, D. Lgs. 7.9.2005, n. 209), in Codice della responsabilità civile e rc auto, a cura di G. Bonilini - U. Carnevali - M. Confortini, Torino, 2015, 2739-2779
- Il tipo legale - La garanzia di pacifico godimento - L'obbligo restitutorio, in M. Trimarchi, La locazione, in Trattato di Diritto civile del Consiglio nazionale del notariato vol. IV-21, Napoli, 2013, 12-27 244-259 343-362.
- Destrutturazione della nullità e inefficacia adeguata, Milano, 2012, 1-376.
- Della locazione (artt. 1571-1593 c.c.), in Codice delle locazioni, a cura di M. Trimarchi, Milano, 2010, 3-171.
- Coordinamento Codice delle locazioni, a cura di M. Trimarchi, Milano, 2010, 1-1289.
- Accordi in sede di separazione e assolvimento dell’obbligo di mantenimento del coniuge mediante corresponsione una tantum, in Rivista di diritto civile, 2010, II, 453-491 e in Studi in onore di Antonino Metro, a cura di C. Russo Ruggeri, vol. III, Milano, 2010, 403-448.
- Il collocamento temporaneo del minore presso una famiglia, in Famiglia e diritto, 2009, 719-726.
- Le procedure stragiudiziali di liquidazione del danno in materia di responsabilità obbligatoria r.c.a. (artt. 148,149,150 e 315, d.lgs. 7.9.2005, n.209), in Codice Ipertestuale della Responsabilità Civile - La R.C. Auto ed. su cd rom, a cura di G. Bonilini -U. Carnevali - M. Confortini, Torino, 2008, 277-303.
- Il contratto di locazione nel codice civile, Messina, 2008, 1-226.
- Le procedure stragiudiziali di liquidazione del danno in materia di responsabilità obbligatoria r.c.a. (artt. 148, 149, 150 e 315, d.lg. 7.9.2005, n.209), in Codice Ipertestuale della Responsabilità Civile, 2° ed., a cura di G.Bonilini – U. Carnevali - M.Confortini, Torino, 2006, 277-303.
- La procedura di risarcimento diretto in materia di responsabilità civile automobilistica, in La responsabilità civile, 2006, 966-978
- La nullità dal riduzionismo alla complessità, Messina, 2005, 1-75.
- Affidamento a rischio giuridico e cessazione dello stato di abbandono, in Quaderni di diritto civile. Adozione, a cura di M. Trimarchi, Milano, 2004, 295-340.
- Procedura breve di liquidazione del danno in materia di assicurazione obbligatoria RCA, in Codice Ipertestuale della Responsabilità Civile a cura di G.Bonilini – U. Carnevali - M.Confortini, Torino, 2004, 247-269.
- La nullità relativa degli accordi in materia di ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, in Rassegna di diritto civile, 2003, 117-157.
- La revocazione delle donazioni per sopravvenienza di figli dopo la sentenza n.250/2000 della Corte Costituzionale, in La nuova giurisprudenza civile commentata, 2002, 73-84.
- Commento agli artt. da 2683 a 2696 e da 2889 a 2899 in Codice Civile Ipertestuale a cura di G.Bonilini – M.Confortini – C.Granelli– Torino, 2000-2005-2009-2012, 7044-7063/7368-7380.