Prof.ssa Valle Laura
associato di diritto privato, Libera Università di Bolzano
Curriculum & Carriera
- E’ professore associato di Diritto privato nell’Università di Bolzano dal 2008.
- E’ stata ricercatore e poi professore associato di Diritto privato nell’Università Ca’ Foscari di Venezia dal 1999 al 2008.
- Ha conseguito l’idoneità di professore associato per il s.s.d. IUS/01 nel 2003.
- E’ membro della redazione della rivista Contratto e impresa.
- Ha trascorso periodi di ricerca presso l’Institute of Advanced Legal Studies dell’Università di Londra (2011; 2004) e l’Università di Heidelberg (2004; 2011 con borsa di studio Cnr; 1998; 1997). Grazie ad una borsa di studio Daad ha frequentato il corso “Juristische Fachterminologie – Einführung in das deutsche Recht” a Bremen nel 1999.
- E’ socio della Society of European Contract Law (Secola).
- Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto civile nell’Università di Bologna nel 1999, dove si è laureata con lode in giurisprudenza nel 1992.
- Ha conseguito il Diploma di violoncello al Conservatorio G.B. Martini di Bologna con voto 8,50/10 (il diploma di conservatorio è equiparato alla laurea triennale, l. n. 268/02).
Elenco Pubblicazioni
Monografie
- Laura Valle, L’inefficacia delle clausole vessatorie, nella collana delle “Monografie di Contratto e impresa”, ed. Cedam, 2004;
- Laura Valle, Il contratto future, nella collana delle "Monografie di Contratto e impresa", ed. Cedam, 1996.
Saggi
- Laura Valle, La nullità delle clausole vessatorie: le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea e il confronto con le altre nullità di protezione, in corso di pubblicazione sulla rivista Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 6/2011;
- Laura Valle, L´identità personale, in I rapporti civilistici nell´interpretazione della Corte costituzionale, vol. I, a cura di Perlingieri e Sesta, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2007;
- Laura Valle, L’inefficacia delle clausole vessatorie e il codice del consumo, in Studium Juris, ed. Cedam, 2/2006, e in Contratto e impresa, ed. Cedam, 2/2006;
- Laura Valle, Il fallimento degli enti non lucrativi, in Per una riforma di associazioni e fondazioni, atti del seminario tenutosi alla Camera dei deputati il 19 gennaio 2005, ed. Ipsoa, 2005;
- Laura Valle, Clausole vessatorie, buona fede e contratti tra professionisti, in L’autonomia privata nella prospettiva del diritto privato europeo, a cura di Sicchiero, ed. Cedam, 2005;
- Laura Valle, L’inefficacia delle clausole vessatorie, in Studium juris, ed. Cedam, n. 11/2005;
- Laura Valle, L’inefficacia delle clausole vessatorie e le nullità a tutela della parte debole del contratto, in Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 1/2005;
- Laura Valle, La riforma dei codici in Europa e il progetto di codice civile europeo: recenti sviluppi e prospettive, in Contratto e impresa/Europa, ed. Cedam, n. 2/2002;
- Laura Valle, Registrazione e tutela del domain name, in Nivarra e Ricciuto, Internet e il diritto dei privati. Persona e proprietà intellettuale nelle reti telematiche, ed. Giappichelli, Torino, 2002;
- Laura Valle, Progetti per la realizzazione di un diritto comune europeo dei contratti, in Contratto e impresa/Europa, ed. Cedam, n. 2/2000;
- Laura Valle, Giudizio di vessatorietà e clausole riproduttive di disposizioni di legge, in Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 2/2000;
- Laura Valle, La categoria dell’inefficacia del contratto, in Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 3/1998;
- Laura Valle, Il contratto future, in I contratti del commercio, dell'industria e del mercato finanziario, trattato diretto da Francesco Galgano, vol. IV, ed. Utet, 1997;
- Laura Valle, Contratti futures, in Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 1/1996;
- Laura Valle, Il contratto di ormeggio, in I contratti del commercio, dell'industria e del mercato finanziario, trattato diretto da Francesco Galgano, vol. II, ed. Utet, 1995;
- Laura Valle, Il countertrade, in I contratti del commercio, dell'industria e del mercato finanziario, trattato diretto da Francesco Galgano, vol. II, ed. Utet, 1995;
- Laura Valle, Il dibattito sul negozio giuridico in Italia, in Contratto e impresa, ed. Cedam, n. 2/1993 (tratto dalla tesi di laurea discussa nel 1992).
- Ha partecipato ai seguenti Commentari:
- Commentario al codice civile, diretto da Galgano, ed. La Tribuna, 2006, 2008 (2a ed.), 2010 (3a ed.), 4a ed. in corso di stampa, in materia di diritti della personalità (artt. 1–10) e clausole vessatorie (artt. 1341-1342 e art. 1469-bis con rinvio agli artt. 33-37 c.cons.);
- Commentario breve al diritto dei consumatori, collana Breviaria Juris, diretto da Alessio Zaccaria e Giovanni De Cristofaro, ed. Cedam, 2010, in materia di educazione dei consumatori (art. 4) e nullità delle clausole vessatorie (art. 36, commi 1, 3 e 4);
- Commentario del codice del consumo, diretto da Rita Rolli, ed. La Tribuna, 2008, 2a ed. in corso di stampa, in materia di definizione di consumatore e professionista (art. 3), introduzione agli artt. 33-37 sulle clausole vessatorie, nullità delle clausole vessatorie (art. 36, commi 1, 3 e 4).
- Una versione di CV più completa e dettagliata si trova sul sito www.unibz.it.