Prof.ssa Avv. Pittalis Margherita
associato di diritto privato, Università di Bologna

Curriculum & Carriera
- Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna con lode.
- Fa parte dal 1992 della redazione di “Contratto e impresa”, Rivista fondata dal Prof. Francesco Galgano.
- E’ membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca di Diritto civile dell’Università di Bologna.
- E’ intervenuta quale relatore in numerosi convegni anche internazionali.
- E’ avvocato in Bologna dal 1989 e svolge attività professionale stragiudiziale e giudiziale in materia di diritto civile e di contrattualistica anche internazionale. Presta inoltre la propria assistenza legale nel settore del commercio elettronico ed in quello della prevenzione e del contenimento del rischio di insolvenza, con le connesse problematiche in tema di privacy.
- E’ mediatore nell’ambito della Associazione Conciliatore BancarioFinanziario, iscritta nel registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia.
- E’ referee nel comitato di valutazione della Rivista “Famiglia e diritto”, edita da IPSOA.
- E’ Revisore per la valutazione di prodotti di ricerca conferiti alla VQR 2004 – 2010 ed oltre.
Attività Didattiche
- Dal 2010 è Professore associato di “Diritto privato” e di “Impresa e attività contrattuale” presso la Scuola di Economia dell’Università di Bologna, sede di Rimini.
- E’ docente di “Diritto sportivo” presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.
- E’ docente di “Obbligazioni e contratti del settore sportivo” presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna, sede di Rimini.
- Dal 1994 al 1997 è stata professore a contratto di Diritto di Famiglia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino.
- Dal 1998 al 2010 è stata ricercatore e docente di Diritto Privato presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna.
- Nel 2001-2002 è stata ricercatore e docente di Fondamenti di diritto privato delle imprese cooperative e delle organizzazioni non-profit, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, sede di Forlì
- Dal 2001 al 2010 è stata ricercatore e docente di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, sede di Rimini.
- Dal 2002 al 2010 è stata ricercatore e docente di Diritto privato dello sport presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna, sede di Bologna e sede di Rimini.
- Nell’ A. Accademico 2012 – 2013 è stata titolare dell’insegnamento di “Diritto privato dello sport”, nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Strumenti e tecniche di management sportivo”, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna, sede di Rimini.
- Dal 2005 al 2009 è stata ricercatore e docente di Diritto di Famiglia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.
Elenco Pubblicazioni
E’ autrice di numerosi lavori scientifici, fra i quali si segnalano:
Monografie:
- “La responsabilità sportiva. Principi generali e regole tecniche a confronto”, Milano, 2013, pp. 1-564;
- “Credito all’esportazione e forfaiting”, ne Le monografie di Contratto e impresa, Padova, 1994.
- Contributi in volumi o su riviste:
- “La comunione convenzionale, artt. 210-211 c.c.; Il divorzio, artt. 1-4, artt. 9-9bis, artt. 11-12 sexies, L. 1.12.1970, n. 898”, nel “Codice della famiglia”, a cura di M. Sesta, Milano, 2015;
- “Gara di sci e omologazione della pista: responsabilità del CONI?”, in “Rivista trimestrale di diritto e procedura civile”, 2013, vol. 2, p. 749 ss.;
- “Modifiche convenzionali alla comunione dei beni”, nel “Trattato di diritto di famiglia”, a cura di P. Zatti, Milano, 2012, vol. III, p. 519 ss.;
- “Sci agonistico e profili di responsabilità”, in “La responsabilità sciistica”, a cura di M. Sesta e L. Valle, 2012, Bolzano, Bolzano University Press, p. 163 ss.;
- “Assegno di separazione; Assegno di divorzio; Vendita; Permuta”, nel “Commentario breve al Codice Civile”, a cura di F. Galgano, La Tribuna, Piacenza, 2012;
- “Configurabilità, ambiti di operatività e fondamento della scriminante sportiva”, in “Diritto dello sport”, 2011, n. 4, p. 379 ss.;
- “La responsabilità civile sportiva in Australia”, in “Diritto dello sport”, 2011, n. 4, p. 330 ss.;
- “Il divorzio, artt. 9-9bis, 12 ter, L. 1.12.1970, n.898, nel “Codice delle successioni e donazioni”, a cura di M. Sesta, Milano, 2011, vol. II, Leggi collegate;
- “La responsabilità contrattuale ed aquiliana dell’organizzatore di eventi sportivi”, in “Contratto e impresa”, n. 1/2011, p. 150 ss.;
- “Beverage”, in “Contratto e impresa”, n. 6/2010, p.1485 ss.;
- “Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR”, in nota a Corte Cost., ord. 19.10.2009, n. 261, in “Famiglia e diritto”, 2010, p. 761 ss.;
- “La responsabilità per lesione della paternità conseguente all’interruzione della gravidanza”, ne “La responsabilità nelle relazioni familiari”, a cura di M. Sesta, Torino, 2008, p.180-199;
- “La separazione dei beni”, ne “Il nuovo diritto di famiglia”, Trattato diretto da G. Ferrando, Bologna - Roma, 2008, II, pp. 641-714;
- “Pensione di reversibilità e trattamento di fine rapporto: diversa rilevanza della convivenza?”, in nota a Cass., 7.3.2006, n.4867, in “Famiglia e diritto”, 2007, p.151 ss.;
- “La cessione del credito”, ne “I grandi temi”, vol. I, L’obbligazione in generale (art.1173-1320 c.c.), a cura di M. Franzoni, Torino, 2004, pp.611-656;
- “Il contratto di sponsorizzazione sportiva”, in “Attività motorie e attività sportive: problematiche giuridiche”, a cura di C. Bottari, Padova, 2002, p.135 ss.;
- “Outsourcing”, in “Contratto e impresa”, 2000, p.1006;
- “I doveri di contribuzione e di assistenza nella crisi coniugale”, ne “La nuova giurisprudenza civile commentata”, 2000, II, p.383;
- “Natura ed efficacia dell’atto di determinazione delle quote di partecipazione agli utili di impresa familiare”, in Giur. it., 1990, I, 2, c.569;
- “La clausola di ripensamento nell’autodisciplina delle vendite a domicilio”, in “Contratto e impresa”, 1990, p.115;
- “Catering”, in “Contratto e impresa”, 1989, p.265.