PROF. GIORGIO AFFERNI
associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Genova
Curriculum & Carriera
- Professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Genova, dove insegna Istituzioni di diritto privato e Diritto privato europeo.
- Precedentemente è stato docente di Law and economics presso il Master in Economics and Finance (MEF) della Facoltà di economia dell’Università degli studi di Napoli ‘Federico II’.
- Ha conseguito l’idoneità di prima fascia in diritto privato e il premio Francesco Santoro-Passarelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la migliore opera prima in diritto civile, con una monografia dal titolo “Il quantum del danno nella responsabilità precontrattuale”.
- Ha conseguito il dottorato in diritto privato presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2006, discutendo una tesi sul quantum del danno nella responsabilità precontrattuale predisposta sotto la supervisione di Vincenzo Roppo e il Master in Legge (LL.M.) presso la Harvard Law School nel 2002, con una tesi sull’analisi economica del danno non patrimoniale predisposta sotto la supervisione di Kip W. Viscusi.
- Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode e dignità di stampa presso l’Università degli studi di Genova nel 2000, discutendo una tesi su contratto e concorrenza predisposta sotto la supervisione di Vincenzo Roppo.
- E’ componente effettivo dell’Arbitro per le Controversi Finanziarie presso la CONSOB.
- E’ coordinatore del gruppo di lavoro sul diritto della concorrenza del European Law Institute.
- E’ responsabile della sezione Osservatorio dell’Annuario del contratto e della sezione Concorrenza della rivista Consumatori, diritti e mercato.
- E’ componente del comitato di redazione della Rivista del commercio internazionale e di Nuove leggi civili commentate. E’ stato Visiting Fellow presso il Max Planck Institut in diritto comparato e diritto internazionale privato di Amburgo, Germania.
- E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano e abilitato a patrocinare dinnanzi alle giurisdizioni superiori.
Pubblicazioni (le più significative)
- La garanzia per i difetti materiali nella vendita: una prospettiva di diritto privato europeo, Giappichelli, 2018, IX-221
- Il risarcimento dei danni per violazioni del diritto della concorrenza: prescrizione e responsabilità solidale, in Nuove leggi civili commentate, 2018, 171-214
- Calabresi, il diritto e l’economia: ritorno al futuro, in Contratto e impresa, 2017, 39-47
- La cessione del credito risarcitorio per violazione del diritto antitrust, in Rivista del commercio internazionale, 2017, 909-923
- Class Action in Italy: Why is it Failing, in Journal of European Tort Law (JETL), 2016, 82-100
- Le obbligazioni e le garanzie del venditore, in Trattato dei contratti diretto da V. Roppo e A.M. Benedetti, I, Vendita e vendite (a cura di P. Sirena), Giuffrè, Milano, 2014, 187-289
- Buone fede e responsabilità nella formazione del contratto, in Lezioni di diritto civile, a cura di A. Gambaro e U. Morello, 2° ed., Giuffrè, Milano, 2013, 1-47
- L’azione di classe per violazione del diritto antitrust, in Dizionario sistematico del diritto della concorrenza, a cura di L.F. Pace, Jovene, Napoli, 2013, 255-266
- Recenti sviluppi nell’azione di classe, in Contratto e impresa, 2013, 1275-1292
- Class action e danno antitrust: il caso traghetti, in Consumatori, diritti e mercato, 2012, 118-126
- Recent developments on prospectus liability in Italian law, in European Banking & Financial Law Journal (EUREDIA), 2011, 470-478
- Azione di classe e danno antitrust, in Mercato concorrenza e regole, 2010, 491-525
- La traslazione del danno nel diritto antitrust nazionale e comunitario, in Concorrenza e mercato, n. 16/2008, a cura di G. Ghidini, B. Libonati e P. Marchetti, Giuffrè, 2009, 494-521
- La responsabilità precontrattuale per violazione di obblighi di informazione, in Trattato della responsabilità contrattuale, diretto da G. Visintini, Cedam, Padova, 2009, 731-774
- Il quantum del danno nella responsabilità precontrattuale, Giappichelli, Studi di diritto privato, Torino, 2008, XIV, 285
- Dolo, colpa e responsabilità oggettiva nel nuovo danno non patrimoniale, in Studium Iuris, 2007, 958-964
- La disciplina italiana della responsabilità civile dello stato per violazione del diritto comunitario imputabile a un organo giurisdizionale di ultima istanza, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2007, II, 261-268
- Case note to European Court of Justice, Manfredi v. Lloyd Adriatico, in European Review of Contract Law (ERCL), 2007, 179-190
- Dai contratti finanziari al contratto in genere: punti fermi della Cassazione su nullità virtuale e responsabilità precontrattuale, in Danno e responsabilità, 2006, 29-36 (con Vincenzo Roppo)
- Kartellrechtliche Schadensersatzansprüche von Verbrauchern, in Zeitschrift für Europäisches Privatrecht (ZEuP), 2005, 143-161 (con F.W. Bulst)
- On the Characterisation of Pre-Contractual Liability, in European Review of Contract Law (ERCL), 2005, 96-109
- La riparazione del danno non patrimoniale nella responsabilità oggettiva, in Responsabilità civile e previdenza, 2004, 862-889