Dott.ssa Irti Claudia
associato di diritto privato, Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
CURRICULUM E CARRIERA
Formazione e titoli
- Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a professore di II fascia nel 2012.
- E’ risultata vincitrice di due assegni di ricerca biennali, uno presso il Dipartimento di Diritto Privato la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena; uno presso il Dipartimento di Diritto Privato della Facoltà di
- Giurisprudenza dell’Università di studi di Teramo.
- Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze, Dipartimento di Diritto Comparato, Coordinatore Prof. Vincenzo Varano.
- Ha svolto attività di ricerca all’estero, in Germania, presso il Max Planck Institut di Amburgo, e presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Regensburg; negli Stati Uniti, presso la Facoltà di Giurisprudenza Boalt Hall, dell’Università di Berkeley, in California.
- E’ stata relatrice in convegni di rilevanza nazionale e internazionale.
- E’ iscritta presso l’ordine degli avvocati di Milano.
Attività Didattiche
- Presso Università Cà Foscari di Venezia tiene corsi di insegnamento di Diritto Privato, Diritto commerciale del turismo, Diritto dei contratti e degli appalti pubblici.
- Presso l’Università Cattolica di Milano, tiene lezioni nell’ambito dell’attività di formazione della Scuola delle specializzazioni forensi.
- Ha tenuto lezioni dottorali presso il dottorato Diritto, Mercato e Persona, all’Università Cà Foscari di Venezia.
- Ha per molti anni consecutivi tenuto insegnamenti a contratto di Diritto civile, Diritto Privato e Diritto della Famiglia presso l’Università La Sapienza di Roma, l’Università di Siena, l’Università di Brescia e l’Università Niccolò Cusano.
Pubblicazioni più recenti
- Saggio, Gestione condivisa della crisi familiare: dalla mediazione familiare alla negoziazione assistita, in Dir. fam. pers., in corso di pubblicazione.
- Saggio, Digressioni attorno al mutevole concetto di ordine pubblico, in Nuova giurisprudenza civile commentata, vol. 3, 2016, p. 481 e ss.
- Saggio, Gli ordinamenti europei e l’ “ horror vacui ”, in Rivista di Diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, vol. 1, 2015, p. 131.
- Saggio, A short Introduction to “The problem of legal Gaps”, in Tulane European e Civl law forum, vol. 29, 2014.