Dott. Lazzaro Carmine
ricercatore di diritto privato, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Curriculum e carriera
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- dal 24.06.2020 Ricercatore a tempo determinato di tipo A Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
- 29.07.2020 Docente di riferimento Corso di Studio in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate (Interclasse LM-67&LM-68), Interateneo con Sede Amministrativa presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, nominato con provvedimento del Rettore Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria prot. n. 0007554 del 30/07/2020
- a.a. 2020/2021 Docente di Diritto Privato Corso di Studio in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate (Interclasse LM-67&LM-68), Interateneo con Sede Amministrativa presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
- a.a. 2019/2020 Contratto di diritto privato per svolgere attività di docenza assegnato a seguito di procedura di selezione comparativa Master universitario di I livello in “Consumatore media digitali e tutele”, I edizione - A.A. 2019/2020. Modulo in “Nullità e annullabilità” – IUS 01.
- a.a. 2019/2020 Vincitore di un assegno per svolgere attività di tutorato Progetto POT 2017-2018 dal titolo “L’orientamento alle professioni legali e alla cultura della legalità” - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
- a.a. 2019/2020 Docente corso di recupero di “Istituzioni di diritto privato” Corso di laurea in “Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici” Curriculum in “Operatore giuridico PP. AA.” Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
- a.a. 2019/2020 Docente corso di recupero di “Istituzioni di diritto privato” Corso di laurea in “Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici” Curriculum in “Operatore giuridico d’impresa” Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
- 18-19.02.2020 Svolge attività di docenza presso Azienda Ospedaliera Papardo Messina su “Elementi di Diritto Privato per operatori sanitari” (IUS 01) – 12 ore Fon.Ter., Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario
- a.a. 2018/2019 Contratto di diritto privato per svolgere attività di docenza assegnato a seguito di procedura di selezione comparativa MASTER in “Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici”. Modulo in “I contratti di assicurazione. Il codice delle assicurazioni private. Valutazione e liquidazione del danno alla persona. Danno patrimoniale: conseguenze sui redditi da lavoro - spese sanitarie” – IUS 01.
- 19.06.2019 Tiene una lezione su “I contratti giurisprudenzialmente tipizzati” Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche Privatistiche” Università degli Studi di Messina
- a.a. 2018/2019 Contratto di diritto privato per svolgere attività di docenza (40 ore) assegnato a seguito di procedura di selezione comparativa Dipartimento BIOMORF, Università degli Studi di Messina Professore a contratto di Diritto dello Sport
- 23.11.2018 Svolge attività di docenza nel contesto del Master di II Livello in “Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici”, VI ed. – a.a. 2017/2018, Università degli Studi di Messina Tiene una lezione dal titolo “La liquidazione del danno alla persona”
- 15.09.2018 Svolge attività di docenza nel contesto del Master di II Livello in “Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici”, VI ed. – a.a. 2017/2018, Università degli Studi di Messina Tiene una lezione dal titolo “Contratti per la responsabilità professionale sanitaria
- 13.03.2018 Tiene una lezione su “successione necessaria” Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche Privatistiche” Università degli Studi di Messina
- a.a. 2017/2018 Contratto di diritto privato per svolgere attività di tutorato Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Messina Tutor di Diritto Civile (IUS 01)
- dal 18-10-2017 al 17-10-2021 Cultore della materia Istituzioni di Diritto Privato I (IUS 01) Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
- 15.09.2017 Svolge attività di docenza nel contesto del Master di II Livello in “Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici”, V ed. – a.a. 2016/2017, Università degli Studi di Messina Tiene una lezione dal titolo “I contratti di assicurazione per la rsponsabilità professionale sanitaria”
- a.a. 2016/2017 Contratto di diritto privato per svolgere attività di tutorato Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Messina Tutor di Diritto Civile (IUS 01)
- a.a. 2015/2016 Contratto di diritto privato per svolgere attività di tutorato Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Messina Tutor di Diritto Civile (IUS 01)
- dal 09-03-2015 al 09-09-2015 Responsabile di studi e ricerche sul tema “responsabilità medica: novità legislative ed orientamenti giurisprudenziali” nell’ambito della Sovvenzione Sicilia Futuro, promossa dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale - Misura 3, Sovvenzione Globale - Programma Operativo Convergenza 2007-2013 Fondo Sociale Europeo – Stage presso C.O.T. s.p.a. Messina
- dal 20-05-2015 al 21-05-2015 Svolge attività di docenza su “responsabilità degli operatori delle professioni sanitarie” Fon.Ter., Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario
- a.a. 2014/2015 Contratto di diritto privato per svolgere attività di tutorato Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Messina Tutor di Diritto Civile (IUS 01)
- dal 27-03-2014 al 27-03-2017 Cultore della materia Istituzioni di Diritto Privato (IUS 01) Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
- dal 27-08-2013 al 08-04-2014
- Contratto di lavoro a progetto per svolgere attività di tutor in presenza Università degli Studi e-Campus on line Decreto MIUR 30-01-06 Tutor di Diritto Commerciale (IUS 04)
- Contratto di lavoro a progetto per svolgere attività di tutor in presenza Università degli Studi e-Campus on line Decreto MIUR 30-01-06 Tutor di Diritto Costituzionale (IUS 08)
- Contratto di lavoro a progetto per svolgere attività di tutor in presenza Università degli Studi e-Campus on line Decreto MIUR 30-01-06 Tutor di Diritto Romano (IUS 18)
- Contratto di lavoro a progetto per svolgere attività di tutor in presenza Università degli Studi e-Campus on line Decreto MIUR 30-01-06 Tutor di Filosofia del diritto (IUS 20)
- Contratto di lavoro a progetto per svolgere attività di tutor in presenza Università degli Studi e-Campus on line Decreto MIUR 30-01-06 Tutor di Sociologia Giuridica (SPS 12)
- dal 22-07-2011 al 30-12-2011 Contratto di diritto privato per svolgere attività di tutorato Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Messina Tutor di Istituzioni di Diritto Privato (IUS 01)
- dal 27-06-2011 al 27-06-2014 Cultore della materia di Diritto di Famiglia (IUS 01) Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina
- dal 26-01-2011 Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Messina Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina
- dal 12-09-2007 al 01-09-2009 Praticante Avvocato Presso lo studio dell’Avvocato E. Ricevuto, Via Dogali 21, 90123 Messina
- dal 30-01-2007 al 30-07-2008 Praticante Notaio Presso lo studio del Notaio G. Parisi, Via N. Fabrizi 109, 98123 Messina
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- il 02-07-2016/16-07-2016 Segue i Seminari su “La Responsabilità Medica” I Seminari di Guida al Diritto, Gruppo24Ore Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Messina
- il 28-04-2014 Dottore di Ricerca in Scienze Giuridiche Privatistiche: Diritto Civile, Diritto del Lavoro, Diritto della Navigazione e dei Trasporti (XXVI ciclo) Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina
- il 16-07-2009 Diploma presso Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Voto: 70 e lode / 70
- da nov. 2007 a giugno 2009 Scuola di Notariato dello Stretto di Messina
- il 23-07-2007 Laurea Specialistica in Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Voto: 110 e lode /110
- da apr. 2007 a giugno 2007 Segue il Corso avanzato di Diritto europeo dei contratti Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Cattedra Jean Monnet del Ch.mo Prof. Avv. Vincenzo Scalisi
- il 19-07-2005 Laurea triennale in Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Messina Voto: 110 e lode / 110
- da sett. 2003 a luglio 2004 Borsa di Studio Socrates – Erasmus Universidad Complutense de Madrid, Spagna Facultad de Derecho
- da gen. 2004 a luglio 2004 Segue il Corso “Institucìones, Politicas y Acciòn Exterior de la Uniòn Europea” Acciòn Jean Monnet della Prof.ssa Nicole Stoffel Vallotton
- il 14-07-2001 Diploma di Maturità Classica Liceo Ginnasio Statale “F. Maurolico”, Messina Voto: 97/100
COMPETENZE PERSONALI
Lingue
- Lingua madre Italiano
- INGLESE C1 C1 C1 C1 C1 Certificato ENGLISH SPEAKING BOARD - ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (C1 CEFR). In precedenza consegue certificato Trinity, Grado 6, Spoken English for Speakers of other Languages, with Distinction, Oxford-August, 1999 e Certificato Trinity Grado 7, Spoken English for Speakers of Other Languages, Uxbridge-AUGUST, 2000
- SPAGNOLO B1 B1 B1 B1 B1 Admitido como becario Erasmus en la Facultad de Derecho de la Universidad Complutense de Madrid, en el marco del Programa Socrates-Erasmus, durante el curso académico 2003-2004 Estancia: 9 meses (octubre 2003 – junio 2004)
Competenze comunicative
- Buone competenze comunicative acquisite durante la propria esperienza di Consigliere di Facoltà, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- Buone competenze comunicative acquisite durante la propria esperienza di Consigliere degli Studenti, presso il Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Messina
Competenze organizzative e gestionali
- Componente del Comitato Scientifico Locale Convegno “Research and Education Applied to Movement and Sport Sciences”, X National Congress - SISMES, Hosted by the University of Messina, Messina, 5-6-7 ottobre 2018;
- Componente del Comitato Organizzatore Seminario “L’assegno di divorzio”, Messina, 23 novembre 2018
- Componente del Comitato Organizzatore Convegno “Uguaglianza uomo-donna: storia di un’incompiuta”, Messina, 12-13 novembre 2018
- Componente del Comitato Organizzatore Congresso “Crescere attraverso lo sport”, Messina, 9-10 novembre 2018
- Componente del Comitato Organizzativo Convegno “Vulnerabilità esistenziale e strumenti di tutela”, Messina, 16-17 marzo 2018;
- Componente del Comitato Organizzativo Convegno “Sport, Etica e Diritto”, Messina, 1 dicembre 2017;
- Componente Comitato Scientifico ed Organizzativo Convegno su: “Responsabilità professionale e regime della prescrizione”, tenutosi nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, il 29 giugno 2017;
- Collabora all’organizzazione del Convegno su: Amore, passione e dipendenza affettiva. “Donne che amano troppo”, tenutosi nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, il 25-26 novembre 2014;
- Collabora all’organizzazione della Giornata di Studio su: “L’impegno sociale del consulente del lavoro. Tra responsabilità ed opportunità”, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Sezione di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Messina, il 21 novembre 2014
- Collabora all’organizzazione della Giornata di Studio su: “Strategie dell’occupazione. La formazione ed il ruolo del consulente del lavoro”, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Sezione di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Messina, il 15 novembre 2013
Competenze informatiche
- In data 05.09.2019 Consegue Certificato eipass – European Informatics Passport
- Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, Windows VISTA, Internet Explorer
- In data 05.09.2019 consegue certificato EIPASS 7 MODULI USER
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI DI VALUTAZIONE
- Nomina a Componente effettivo Commissione Giudicatrice Concorso relativo all’attribuzione per n. 1 premio di laurea “Panathlon Club Messina Annarita Sidoti” in forza di decreto del Rettore Università degli Studi di Messina del 09.05.2017, prot. n. 0033481/2017.
SOCIETA’/GRUPPI SCIENTIFICI DI APPARTENENZA
- dal 25-01-2019 Socio “Associazione Civilisti Italiani”
- dal 02-10-2018 Componente Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES)
- dal 01-10-2019 Socio Aggregato Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDiC)
- dal giugno 2020 Membro dell’Italian Academy of the Internet Code (Accademia italiana del Codice di internet – IAIC)
ALTRI TITOLI
- dal 2019 Membro del Comitato Editoriale della Rivista “Diritto delle Successioni e della Famiglia” (CLASSE A).
- dal 16.01.2020 Nominato Esperto in materia giuridica ed assicurativa del Comitato Regionale di Bioetica con provvedimento dell’Assessore alla Salute della Regione Sicilia D.A. n. 14/2020
- dal 24.06.2020 Responsabile di una ricerca su “Terzo settore ed economia, mobilità, ambiente, persone, vita, governance “intelligenti”. La ricerca e la stabilità del bene comune. Nuova sostenibilità e Terzo settore”.
- AVVOCATO ED ESPERTO LEGALE DI DIVERSE STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE
Competenze / abilità professionali oggetto dello studio
- Frequenza ai corsi di lezioni di Diritto civile II, Prof. R. Tommasini;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Istituzioni di diritto privato I e II - Cattedra P / Z, Prof. C. Mazzù;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Istituzioni di diritto privato I – Cattedra A / E, Prof.ssa C. Parrinello;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Istituzioni di diritto privato – Corso di Laurea in Consulente del Lavoro, Prof.ssa C. Parrinello;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Diritto civile II, Prof. C. Mazzù;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Diritto di famiglia, Prof.ssa C. Parrinello;
- Frequenza ai corsi di lezioni di Filosofia del diritto, Prof. C. Mazzù;
- Attività di docenza mediante l’espletamento di esercitazioni, ricevimento, tutorato e membro effettivo di commissione di esami nell’ambito dei corsi di lezioni di Istituzioni di diritto privato I-II cattedra P/Z e Diritto Civile II del Prof. C. Mazzù; Istituzioni di diritto privato I cattedra A/E, Diritto di famiglia e Istituzioni di diritto privato (Corso di Laurea in Consulente del Lavoro) della Prof.ssa C. Parrinello.
- Attività di docenza al corso “Gestione e corretto utilizzo dei farmaci” su “responsabilità degli operatori delle professioni sanitarie”: tiene un ciclo di quattro lezioni presso la sede di C.O.T. S.p.A., in Messina, via Ducezio, 1, in data 20-21 maggio 2015 nell’ambito del Fon.Ter., Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario.
- Tiene diverse esercitazioni presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali su svariati argomenti di rilevanza civilistica (promessa di matrimonio, risoluzione del contratto e sopravvenienze, preliminare di preliminare, diseredazione).
Partecipazione ai seguenti Convegni di rilevanza nazionale/internazionale
- Convegno di Studi su: “Procedure concorsuali e circolazione dei Beni”, Taormina, 11 e 12 aprile 2008 (Comitato Regionale Notarile della Sicilia);
- Convegno di Studi su: “Destinazione e circolazione dei beni in ambito familiare”, Taormina, 3 e 4 aprile 2009 (Comitato Regionale Notarile della Sicilia);
- Seminario su: “I diritti dei minori tra ordinamento interno e normativa comunitaria ed internazionale”, Messina, 18 febbraio 2011 (Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Diritto Privato e Teoria del Diritto);
- Convegno di Studi su: “Diritto Civile e Diritto del Lavoro a confronto: autonomia privata tra funzione e utilità sociale”, Siracusa, 15-16 aprile 2011 (Università degli Studi di Messina e Consorzio Universitario Megara Ibleo);
- Seminario su: “La famiglia nell’ordinamento spagnolo”, Messina 3-4 maggio 2011 (Università degli Studi di Messina);
- Convegno su “Principles and specific rules in european contract law”, Messina, 1-2 giugno 2012 (Università degli Studi di Messina, Fondazione Bonino Pulejo Messina, Consiglio Nazionale Forense ed Associazione dei Civilisti Italiani);
- XIX Incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato, Marina di Pietrasanta, 15 e 16 giugno 2012 (Università di Pisa);
- XX Incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato, Roma 18 e 19 gennaio 2013 (Università degli Studi Roma Tre);
- Convegno su: “Il codice civile ha 70 anni ma non li dimostra”, Roma 07 – 09 marzo 2013 (Suprema Corte di Cassazione - Università degli Studi Roma Tre);
- Convegno di Studi su: “Logiche di mercato tra economia ed efficienza delle regole giuridiche”, Siracusa, 10 – 11 Maggio 2013 (Università degli Studi di Messina e Consorzio Universitario Megara Ibleo);
- XXI Incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato – Scuola dei Dottorati Riuniti, Salina 30 maggio – 01 giugno 2013 (Università degli Studi di Messina);
- Giornata di Studio sul tema: “Famiglia in crisi e tutela dei figli”, Siracusa 05 aprile 2014 (Università degli Studi di Messina e Consorzio Universitario Megara Ibleo);
- Incontro su “La Corte dei Conti nella sua funzione di contrasto alla corruzione e di sviluppo dell’efficienza dell’Amministrazione”, prolusione ai Corsi S.S.P.L. UNIME, Messina, 21 novembre 2014;
- Convegno in onore del Prof. V. Scalisi su: “Complessità e integrazione delle fonti nel diritto privato in trasformazione”, Messina, 27 e 28 maggio 2016 (Università degli Studi di Messina);
- Incontro su “La procreazione medicalmente assistita tra scienza e diritto”, Messina 20 gennaio 2017 (Università degli Studi di Messina);
- Convegno di Studi su: “Il notaio e l’attività negoziale atipica”, Taormina, 7 e 8 aprile 2017 (Comitato Regionale Notarile della Sicilia);
- Convegno di Studi su: “Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”, Messina,26 e 27 maggio 2017 (Università degli Studi di Messina);
- Convegno di Studi su: “Tutela del credito e sistema delle garanzie”, Palermo, 9 e 10 novembre 2017 (LUMSA);
- Convegno di Studi su: “Vulnerabilità esistenziale e strumenti di tutela”, Messina,16 e 17 marzo 2018 (Università degli Studi di Messina);
- Convegno di Studi su: “Il diritto e lo straniero. Multiculturalismo e categorie giuridiche”, Palermo, 8-9 novembre 2018 (LUMSA).
PUBBLICAZIONI
- Principio di non discriminazione e diritto all’identità personale in ambito familiare tra legalità costituzionale e prospettive di riforma, in AA.VV., Uguaglianza uomo-donna: storia di un’incompiuta, a cura di C. Parrinello, Atti del Convegno, Messina, 12-13 novembre 2018, Napoli, 2019, 139-160, ISBN: 9788849540956.
- El doble apellido, entre tradición y modernidad, in www.dirittifondamentali.it, 2/2019, 15 ottobre 2019, 1-20, ISSN 2240-9823 (CLASSE A).
- Art. 316 bis c.c., Concorso nel mantenimento, in AA.VV., Commentario del codice civile, diretto da E. GABRIELLI. Della Famiglia, vol. II, a cura di G. Di Rosa, II ed., UTET Giuridica, Milano, 2018, 657-685; ISBN:9788859818564.
- Art. 317 bis c.c., Rapporti con gli ascendenti, in AA.VV., Commentario del codice civile, diretto da E. GABRIELLI. Della Famiglia, vol. II, a cura di G. Di Rosa, II ed., UTET Giuridica, Milano, 2018, 696-716; ISBN:9788859818564.
- Art. 336 bis c.c., Ascolto del minore, in AA.VV., Commentario del codice civile, diretto da E. GABRIELLI. Della Famiglia, vol. II, a cura di G. Di Rosa, II ed., UTET Giuridica, Milano, 2018, 942-986; ISBN:9788859818564.
- La transizione “mortis causa” dei patrimoni e la rilevanza degli interessi legittimi; in Diritto delle successioni e della famiglia, 2/2018, 661 – 688; ISSN:2421-2407 (CLASSE A).
- La diseredazione. Analisi ed applicazioni pratiche dell’istituto, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN) 2018, 1-73; ISBN:9788891613530.
- L’anatocismo: tra comparazione e prospettive di riforma, in www.comparazionedirittocivile.it, dicembre 2017, 1-21; ISSN:2037-5662 (CLASSE A).
- Interesse legittimo ed eredità giacente nel dedalo dei rapporti interprivati, in Diritto & Diritti – Rivista giuridica elettronica, pubblicata su Internet all’indirizzo https://www.diritto.it, 6 dicembre 2017, 1-15; ISSN:1127-8579.
- Il diritto successorio tra antichi tabù e prospettive di riforma, in Familia, 5-6/2016, 377–410; ISSN:1592-9930 (CLASSE A).
- Il nuovo stato giuridico della filiazione nel prisma delle famiglie in trasformazione, in www.giustiziacivile.com, 4 agosto 2016, 1-51; ISSN:2420-9651.
- La successione necessaria nella transizione verso la nuova famiglia solidale e complessa, Monografie di Diritto e Processo a cura di Antonio Palazzo, vol. 19, Istituto per gli Studi Economici e Giuridici “Gioacchino Scaduto”, Spin-off della Università degli Studi di Perugia, Roma – Perugia – México, 2016, 1-286; ISBN:978-88-95448-46-6.
- La formazione “progressiva o successiva” del contratto: il preliminare di preliminare, da negozio inutile a contratto innominato, in www.rivistadirittoeprocesso.eu, 2015, 283-312; ISSN:1722-1110.
- Osservazioni in tema di preliminare di preliminare, in Rass. giur. umbra, Fondazione Forense di Perugia “Giovanni Dean”, 2015, 88-103; ISSN:0483-9765.
- La responsabilità degli operatori delle professioni sanitarie, in Diritto & Diritti – Rivista giuridica elettronica, pubblicata su Internet all’indirizzo https://www.diritto.it, 8 settembre 2015, 1-12; ISSN:1127-8579.
- Identità di sesso ed istituzione matrimoniale, in www.comparazionedirittocivile.it, gennaio 2015, 1-23; ISSN:2037-5662 (CLASSE A).
- La nuova frontiera della diseredazione, in www.comparazionedirittocivile.it, luglio 2014, 1-14; ISSN:2037-5662 (CLASSE A).
- La doppia valenza dell’attività notarile rispetto all’obbligo della trascrizione immobiliare, in Notariato, 5/2013, 491-503; ISSN:1591-2019.
- L’obsolescenza assiologica della successione necessaria, in www.comparazionedirittocivile.it, luglio 2013, 1-23; ISSN:2037-5662.
- La responsabilità del notaio e i danni lungolatenti, in Vita Notarile, 2/2012, 1059-1081; ISSN:1824-1484.
- Una pronuncia innovativa sulla fideiussione del donante, in Notariato, 1/2012, 21-31; ISSN:1591-2019.
- L’obbligo di rispettare i prossimi congiunti del coniuge, in Famiglia e diritto, 12/2011, 1139-1144; ISSN:1591-7703.
- Il “tempo” come fattore che consolida i rapporti: la prolungata convivenza tra coniugi è ostativa alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio, in www.comparazionedirittocivile.it, settebre 2011, 1-23; ISSN:2037-5662.
- Accessione o comunione legale, questo è il dilemma!, in www.comparazionedirittocivile.it, giugno 2011, 1-13; ISSN:2037-5662.
- La nuova disciplina dei conferimenti di beni in natura o crediti senza relazione di stima, in Rivista del Diritto Commerciale e del Diritto Generale delle Obbligazioni, n. 2/2010, 649-685; ISSN:0035-5887 (CLASSE A).
- Il problema della responsabilità per danno da fusione per incongruità del rapporto di cambio a tutela degli interessi della categoria degli azionisti di risparmio, in Rivista del Diritto Commerciale e del Diritto Generale delle Obbligazioni, n.10-11-12 (ott.-nov.-dic.), 2009, 218-251, ISSN:0035-5887 (CLASSE A).
RELATORE IN SEMINARI E CONVEGNI
- 05-11-2019 Relatore su “Le clausole claims made nell’evoluzione del sistema” Convegno “Le clausole claims made tra tipicità ed atipicità: storia di un’incompiuta”, tenutosi a Messina presso la sede della Fire S.p.a. ed organizzato dall’Associazione avv. Nino D’Uva in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Messina e Fire S.p.a.
- 19.06.2019 Tiene una lezione su “I contratti giurisprudenzialmente tipizzati” Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche Privatistiche” Università degli Studi di Messina
- 13.03.2018 Tiene una lezione su “successione necessaria” Corso di Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche Privatistiche” Università degli Studi di Messina
- 31-10-2017 Tiene un seminario sull’argomento “Gli enti collettivi non lucrativi” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 24-10-2017 Tiene un seminario sull’argomento “Prescrizione e decadenza” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 10-10-2017 Tiene un seminario sull’argomento “Diritto internazionale privato” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 15.09.2017 Tiene una lezione dal titolo “I contratti di assicurazione per la rsponsabilità professionale sanitaria”. Master di II Livello in “Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici”, V ed. – a.a. 2016/2017 Università degli Studi di Messina
- 18-12-2015 Tiene un seminario sull’argomento “Il procedimento di formazione delcontratto “a tutele crescenti”: il preliminare del preliminare” nell’ambito del Corso di Diritto Civile Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Messina
- 26-11-2015 Tiene un seminario sull’argomento “Dal preliminare ai preliminari, la trasmigrazione dell’istituto nell’alveo dell’atipicità” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 04-11-2015 Tiene un seminario sull’argomento “La tutela del pluralismo: gli enti collettivi” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 03-11-2015 Tiene un seminario sull’argomento “I beni giuridici tra nozioni classiche e prospettive evolutive” nell’ambito del Corso di Diritto Privato I, Prof.ssa C. Parrinello Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 24-04-2014 Tiene un seminario sull’argomento “Tutela dei legittimari e diseredazione” nell’ambito del Corso di Diritto Civile II, Prof. C. Mazzù Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- 23-10-2017 Relatore su “Anatocismo bancario” Convegno “I vizi delle clausole contrattuali nei rapporti di c/c bancario”, tenutosi a Messina presso la sede della Fire S.p.a. ed organizzato dall’Associazione avv.Nino D’Uva in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Messina e Fire S.p.a.
- 01-02-2014 Interviene al XXII Incontro Nazionale del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato, tenutosi a Trieste dal 30-01-2014 all’1-02-2014, relazionando sull’argomento “Crisi ed evoluzione della successione necessaria”
Riconoscimenti e Premi
- 30-01-2009 Consegue la Borsa di Studio assegnata dalla Fondazione Bonino-Pulejo Università degli Studi Federico II di Napoli
- da nov. 2007 a lug. 2009 Consegue la Borsa di Studio assegnata dalla Scuola di Specializzazione per le professioni Legali dell’Università degli Studi di Messina, per essersi posizionato al primo posto (ex aequo con altri quattro candidati) nella graduatoria finale dei test d’ingresso
- da sett. 2003 a lug. 2004 Consegue la Borsa di Studio Socrates-Erasmus (Facultad de Derecho de la Universidad Complutense de Madrid, Spagna)