Dott.ssa Rinaldo Marianna
ricercatore di diritto privato, Università degli Studi di Cagliari
Curriculum e carriera
Attualmente è Avvocato specializzato in Diritto Civile con particolare riguardo ai Contratti, Obbligazioni, Famiglia, Successioni ed in Diritto Civile con profili pubblicistici, con particolare attenzione ai Contratti pubblici ed Appalti. Attività giudiziale: contenzioso civile; recupero crediti; contenzioso civile con profili pubblicistici. Attività stragiudiziale: Studio di varie questioni civilistiche e del settore amministrativo. 22/10/2012 Abilitazione all’esercizio della Professione Forense - 07/03/2016 Iscrizione Albo Avvocati di Cagliari
- Gennaio 2019 – presente (durata 12 mesi) - Assegnista di ricerca - Attività di studio e ricerca scientifica in “Profili critici sulle disposizioni anticipate di trattamento a seguito dell’emanazione della Legge 22 Dicembre 2017, n. 219”. Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche, Dipartimento di Giurisprudenza
- Settembre 2011 – presente - Cultrice della materia in Istituzioni di Diritto Privato (Settore IUS/01) - Attività seminariale e didattica in materia di Persone Fisiche, Enti, Diritti Reali, Obbligazioni, Contratti, Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, Diritto di famiglia, Successioni. Attività di assistenza agli studenti - Attività di partecipazione alle Commissioni di esami di profitto - Ricerca scientifica - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche, Corso di Laurea in Giurisprudenza
- Settembre 2009 – presente - Cultrice della materia in Diritto Privato della Pubblica Amministrazione (Settore IUS/01) - Attività seminariale in materia di Responsabilità contrattuale e precontrattuale, Arricchimento senza giusta causa, Invalidità derivate, Circolazione dei diritti edificatori - Attività di assistenza agli studenti - Attività di partecipazione alle Commissioni di esami di profitto - Ricerca scientifica - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche, Corso di Laurea in Giurisprudenza
- Settembre 2009 - 2014 - Cultrice della materia in Diritti Reali (Settore IUS/01) - Attività seminariale - Attività di assistenza agli studenti - Attività di partecipazione alle Commissioni di esami di profitto - Ricerca scientifica - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche, Corso di Laurea in Giurisprudenza
- Settembre 2012 – presente - Anni Accademici: 2012/2013 – 2013/2014 – 2014/2015 - 2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019 (per un ammontare complessivo di circa 220 ore didattiche) - Tutor didattico di Istituzioni di Diritto Privato (Settore IUS/01) - Attività di approfondimento, esercitazioni in aula, assistenza agli studenti nelle diverse branche del Diritto civile - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche Corso di Laurea in Giurisprudenza
- 2016 – presente - A.A. 2015/2016 (96 ore) A.A. 2016/2017 (96 ore) A.A. 2017/2018 (39 ore) - Tutor didattico e-learning di Diritto Privato (Settore IUS/01) - Assistenza agli studenti nella piattaforma online - Approfondimento ed esercitazioni nelle materie del Diritto civile - Unitel Cagliari S.c.r.l, Progetto Elios – E-learning Interactive Opportunities (A.A. 2015/2016 – 2016/2017) - Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Scienze economiche, Giuridiche e Politiche - Corso di Laurea Amministrazione e Organizzazione
- 2018 - Collaborazione alla stesura del Manuale di Istituzioni di Diritto Privato, destinato agli studenti C. CICERO, Istituzioni di Diritto Privato, Mondadori Education S.p.A., Milano, 2018, limitatamente ai capitoli 4,5,6,7,36, 53,56 (ISBN 978-88-00-74855-1).
- 2016-2018 - Collaborazione alla Redazione Scientifica dei seguenti incontri di Studio:
1 - Le tutele dei legittimari, tenutosi il 24/6/2016, Dipartimento di Giurisprudenza, Cagliari;
2 - I beni di provenienza donativa, tenutosi il 7/7/2017, Dipartimento di Giurisprudenza, Cagliari;
3 - Studiare il Diritto Privato, tenutosi il 9/10/2018, Dipartimento di Giurisprudenza, Cagliari;
4 - La modernizzazione del diritto successorio, tenutosi il 29/06/2018, Dipartimento di Giurisprudenza, Cagliari;
5 - I danni punitivi, tenutosi il 9/05/2018, Dipartimento di Giurisprudenza, Cagliari; - 2017 - Collaborazione alla Redazione Scientifica del Liber amicorum per Bruno Troisi, C. Cicero – G. Perlingeri (a cura di), II, ESI, Napoli, 2017.
- 18/05/2016-18/08/2016 Borsista di Ricerca in Diritto, società e realtà territoriali. Storia, teoria, prassi e mutamenti - Law, society and territorial realities. History, theory, praxis and changes. - Studio e Ricerca scientifica sul “nuovo” significato di Famiglia e sulle Unioni Civili alla luce della Legge 20 maggio 2016, n. 76. - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze, Economiche, Giuridiche e Politiche, Dipartimento di Giurisprudenza
- 30/09/2011-31/07/2012 - Stage di Alta Specializzazione Giuridica presso organo giudicante - Studio dei fascicoli; acquisizione del metodo motivazionale e redazionale delle sentenze - Tribunale Monocratico Penale di Cagliari
- 26/10/2009-26/10/2011 - Pratica Forense - Studio dei fascicoli, redazione atti e pareri, adempimenti di cancelleria - Studio Legale di Cagliari
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Gennaio 2013 – 16/03/2016 - Dottore di Ricerca in Diritto dei Contratti - Ricerca scientifica (Settore IUS/01) - Tesi: “Regole di validità e Regole di responsabilità nel diritto privato” - Votazione: Eccellente - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze, Economiche, Giuridiche e Politiche,Dipartimento di Giurisprudenza
- 20-23/05/2013 - Progetto Dottorale di alta formazione in Scienze Giuridiche e Politiche - Partecipazione alle attività seminariali, studio, ricerca ed approfondimento sul tema “Pubblico e Privato nell’esperienza giuridica contemporanea” - Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Economia
- 03/11/2009-05/07/2011 - Diploma di Specializzazione in Professione legale, indirizzo Giudiziario-Forense - Votazione 70/70 - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze, Economiche, Giuridiche e Politiche
- 30/09/2009 - Laurea Specialistica in Giurisprudenza - Tesi di Laurea in Diritto Privato della Pubblica Amministrazione: “Danno non patrimoniale da
inadempimento contrattuale” - Votazione 110/110 con Lode - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze, Economiche, Giuridiche e Politiche, Corso di Laurea in Giurisprudenza - 28/02/2007 - Laurea Triennale in Scienze Giuridiche - Tesi di Laurea in Diritto penale: “Il concetto di imputabilità penale: conseguenze sistematiche ed applicative alla luce della sentenza n- 9163/2005” - Votazione 110/110 con Lode - Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze, Economiche, Giuridiche e Politiche, Corso
di Laurea in Scienze Giuridiche - 03/07/2001 - Diploma Magistrale - Votazione 99/100 - Istituto Magistrale “Don Pagani”, Carloforte
COMPETENZE PERSONALI
Lingue
- Italiano: lingua madre
- Inglese: livello intermedio
- Francese: livello intermedio
Conoscenze informatiche
- Buona padronanza del sistema informatico Windows XP, Seven, e Windows 10.
- Buona padronanza del pacchetto office word (2007-2010) e open office
- Buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle immagini
Capacità e competenze organizzative e gestionali
- Ottime capacità nell’organizzazione autonoma del lavoro del proprio Studio legale, di ricerca scientifica e di attività didattica. Ottime capacità relazionali e di supporto lavorativo in team grazie alle varie collaborazioni professionali.
Capacità e competenze comunicative
- Ottime capacità comunicative acquisite grazie all’esperienza seminariale, attività di tutoraggio didattico e di assistenza agli studenti presso l’Università degli Studi di Cagliari nonché grazie ai rapporti interpersonali e professionali venutisi a creare nell’ambiente Forense ed Accademico.
Capacità e competenze professionali
- Esperienza pluriennale didattica nelle materie giuridiche
- Attività pluriennale di ricerca scientifica
- Attività pluriennale di redazione articoli, saggi, note a sentenze in importanti Riviste giuridiche Italiane
- Ottima capacità di redazione atti e pareri giuridici
Pubblicazioni
- RINALDO M., Modificazione radicale della propria destinazione d’uso e funzione originaria di bene collettivo, in corso di pubblicazione nella Rivista del Notariato (ISSN 0391- 1888) (nota a sentenza).
- RINALDO M., La dignità nel morire, tra istanze etiche e giuridiche, in Diritto della famiglia e delle persone, f. 3, 2018, par. 2,3,4,5,7, pp. 1003-1020 (ISSN 0390-1882), (Saggio).
- RINALDO M., Debito (Successione nel), in Digesto delle Discipline privatistiche, Sezione Civile., Agg., XI, Utet, Torino, 2018, par. 4,5,6,7, pp. 109-119 (ISBN: 978-88-5981886-1) (Voce Enciclopedica).
- RINALDO M., Unioni civili e convivenze nell’era della codificazione delle “nuove” famiglie, in Diritto della famiglia e delle persone, f. 3, 2017, pp. 976-1001 (ISSN 0390-1882), (Articolo).
- RINALDO M., La “nuova” nullità della donazione di beni altrui, in Liber amicorum per Bruno Troisi, C. Cicero – G. Perlingieri (a cura di), II, ESI, Napoli, 2017, pp. 1063-1073, (ISBN 978-88-495-3221-0), (Articolo).
- RINALDO M., Il contatto sociale nella controversa natura della responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione, in Rivista del Notariato, f. 4, 2017, pp. 787-792, (ISSN 0391-1888), (Nota a sentenza).
- RINALDO M.– CICERO C., Formazione di una nuova famiglia non fondata sul matrimonio e perdita dell’assegno divorzile, in Diritto della famiglia e delle persone, f.1, 2016, pp. 314-324, (ISSN 0390-1882), (Articolo).
- RINALDO M., “Subcontratto”, in Digesto delle Discipline privatistiche, Sezione Civile, Agg., IX, Utet, Torino, 2015, pp. 625- 637, (ISBN: 978-88-5981149-7) (Voce enciclopedica).
- RINALDO M., “Obbligazione propter rem e onere reale”, in Digesto delle Discipline privatistiche, Sezione Civile, Agg., VIII, Utet, Torino, 2013, pp. 409-418 (ISBN: 978-88-5981000-1) (Voce enciclopedica).
- RINALDO M., – CICERO C., Principio di bigenitorialità, conflitto di coppia e sindrome da alienazione parentale, in Diritto della famiglia e delle persone, 2013, fasc. 3, pt. 1, pp. 871-886, (ISSN 0390-1882) (Nota a sentenza).
- RINALDO M., Contratto di fideiussione e ambito applicativo della disciplina dettata dal Codice del Consumo, in Rivista del Notariato, 2012, fasc. 3, pp. 691-699, (ISSN 0391- 1888), (Nota a sentenza).
- RINALDO M., L’assegno divorzile: natura, criteri di determinazione e profili problematici, in Diritto della famiglia e delle persone, 2012, fasc. 2, pt. 1, pp. 666-681, (ISSN 0390-1882),(Nota a sentenza).
- RINALDO M., La caducazione del contratto ad evidenza pubblica, in Contratto pubblico e princìpi di diritto privato, C. Cicero (a cura di), Cedam, Padova, 2011, pp. 231-254 (ISBN 978-88-13-30769-1) e in Rivista Giuridica Sarda, Edizioni AV, Cagliari, 2010, fasc. 3, pt. 2, pp. 757-776, (ISSN 0394-0942), (Articolo).
- RINALDO M., Il “danno da vacanza rovinata” alla luce dell’evoluzione del danno non patrimoniale, in Rivista Giuridica Sarda, Edizioni AV, Cagliari, 2010, fasc. 1, pt. 1, pp. 94-101, (ISSN 0394-0942), (Nota a sentenza).