Dott.ssa Donadio Giulia
ricercatore di diritto privato, Università degli Studi di Pisa
CURRICULUM VITAE
QUALIFICHE RIVESTITE IN AMBITO ACCADEMICO
1 novembre 2018 – oggi
- Ricercatore a tempo determinato ex L. 240/2010 (tipologia junior) Diritto Privato Comparato (IUS/02), Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa
2012 – oggi
- Cultore della materia (Diritto Privato), Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa
1 febbraio 2016 – 31 gennaio 2018
- Assegnista di ricerca in Diritto Privato, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa, Titolo della ricerca: “Diritti della persona, principio di non discriminazione e contratto”
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2011-2014
- Corso di Perfezionamento “Persona e tutele giuridiche” (corso equiparato al Dottorato di ricerca ai sensi della legge 14 febbraio 1987, n. 41) – curriculum di Diritto Privato (Persona umana, responsabilità e contratti). Conseguimento del relativo titolo in data 15 maggio 2014, con discussione della tesi “Contratti e reti” e votazione di 100/100 cum laude, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
2008-2010
- Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza, Università di Pisa, Conseguimento del relativo titolo in data 4 ottobre 2010, con discussione della tesi “Il trasferimento della proprietà nel diritto privato europeo” e votazione di 110/110 cum laude
2005-2008
- Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche, Università di Pisa, Conseguimento del relativo titolo in data 1 ottobre 2008, con discussione della tesi “Il contratto di collegamento gerarchico tra società per azioni. Autonomia privata e genesi dei gruppi alla luce dell’art. 2497 septies c.c.” e votazione di 110/110 cum laude
2005-2010
- Allieva Ordinaria del Settore di Scienze Giuridiche – Classe di Scienze Sociali, Scuola Superiore S. Anna di Pisa, Conseguimento del relativo titolo di diploma magistrale in data 11 ottobre 2011, con discussione della tesi “Reti di imprese e governo della complessità: collegamento contrattuale, operazione economica e tipicità” e votazione di 100/100 cum laude
2005
- Diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso, Salerno, 100/100
SOGGIORNI DI RICERCA E STUDIO PRESSO ISTITUZIONI ACCADEMICHE STRANIERE
Agosto 2013
- Visiting Researcher, University of Oxford – Oxford, Progetto di ricerca: “Fundamental Rights in the European Framework”
Settembre 2012 – novembre 2012
- Visiting Researcher, Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht - Amburgo, Progetto di ricerca: “Contractual Networks and Private Law”
Agosto 2009
- Summer School WTO and China: International Trade and Contracts in the Global Era Peking University, Pechino, corso organizzato dalla London School of Economics and Political Sciences, Londra
Maggio – luglio 2009
- Visiting postgraduate researcher, École Normale Supérieure, Parigi, Progetto di ricerca: “L’harmonisation du droit des contrats en Europe”
Luglio – agosto 2007
- Summer School, IntellectualProperty Law and Policy, London School of Economics and Political Sciences, Londra
ESPERIENZA DIDATTICA E INCARICHI DI DOCENZA IN AMBITO UNIVERSITARIO
a.a. 2018/2019
- Titolare dell’insegnamento di Diritto Privato Comparato Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Dipartimento di Giurisprudenza – Università di Pisa
a.a. 2018/2019
- Incarico di insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato (Corso D) Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa
a.a. 2017/2018
- Docente presso il Corso di Alta Formazione “La riforma del Terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” Scuola Superiore S. Anna di Pisa
a.a. 2017/2018
- Responsabile e relatrice del seminario: “I singoli contratti: mandato, appalto, donazione”, Corso di Diritto Privato 2, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa
a.a. 2015/2016
- Docente presso il Corso di Alta Formazione “I diritti delle persone disabili e l’autonomia: costruire il Dopo di Noi”, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
a.a. 2014/2015
- Tutor e assistente alla didattica dell’insegnamento di Diritto Privato, Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa
a.a. 2013/2014; 2014/2015; 2015/2016
- Docente nell’ambito della Summer School “Fundamental Rights, Fundamental Freedoms and Private Law after the Lisbon Treaty”, Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa
a.a. 2012/2013
- Responsabile e relatrice del seminario costituente parte della programmazione didattica per gli allievi ordinari, dal titolo “Amministrazione di sostegno e testamento biologico”, Ciclo: “A confronto diretto con la giurisprudenza” Scuola Superiore S. Anna di Pisa
a.a. 2012/2013 e a.a.2013/2014
- Seminari nell’ambito del Corso di Diritto Privato Europeo, (Optional Instrument; Undue Influence; Conclusione del contratto nel Draft Common Frame of References) Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI IN QUALITÀ DI RELATORE
29 maggio 2017
- Relazione al convegno: “La legge sul dopo-di-noi e la sua attuazione” Pistoia, Titolo della relazione: “Il trust a favore di soggetti in condizioni di disabilità grave”
24 febbraio 2017
- Relazione al convegno: “Diritti e libertà fondamentali nei rapporti orizzontali: il contratto fra persona e mercato, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, Titolo della relazione: “Principio di non discriminazione e tutela dei diritti sociali”
31 gennaio 2014
- XII Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto privato, Università degli Studi di Trieste, Titolo della relazione: “Contratti e reti”
ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DI PROGETTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
a.a. 2016/2017
- The Impact of the Mortgage Credit Directive 2014/17 in the Member States (con la Prof.ssa E. Bargelli) – Progetto finanziato dall’Unione Europea e coordinato dalla Facultat de Dret – Universitat de Barcelona (responsabili della ricerca: Prof. ssa M. Anderson e Prof. ssa E. Arroyo Amayuelas)
a.a. 2016/2017
- Progetto di Ricerca di Ateneo “Diritti e libertà fondamentali nei rapporti orizzontali: il contratto fra persona e mercato”– Partecipante Unità di ricerca coordinata dalla Prof.ssa E. Navarretta – Dipartimento di Giurisprudenza – Università di Pisa
a.a. 2015/2016
- I mutui ipotecari nel diritto comparato ed europeo – Ricerca della Fondazione Italiana del Notariato (coordinatori della ricerca Professori P. Sirena, G.L. Carriero, F. Macario, M.R. Maugeri, E. Navarretta, M.Orlandi, S.Pagliantini)
a.a. 2014/2015
- Pilot project - Promoting protection of the right to housing – Homelessness prevention in the context of evictions – Human European Consultancy FEANTSA School of Law, National University of Ireland, Galway, Coautrice dell’Italian National Report (con Prof.ssa E. Bargelli e dott. R. Bianchi)
a.a. 2014/2015
- European Commission Research Project “Tenancy law and housing policy in multi- level Europe” – A European Comparison of Tenancy Regulation and Energy-Efficient Refurbishment (con la Prof.ssa E. Bargelli) – Unità di ricerca coordinata dal Prof. C. U. Schmid e dal Prof. R. Hofman, Universität Bremen, Zentrum für Europäische Rechtspolitik (ZERP)
a.a. 2013/2014
- Progetto PRIN “La tutela della persona fra Costituzione e Trattato di Lisbona: i rimedi civilistici nella complessità del diritto europeo” (Prot. 2009WZKLRF_006)
ASSOCIAZIONI E GRUPPI
- 2013 – oggi European Law Institute, Vienna
- 2016 – oggi ELI Italian HUB
- 2018 – oggi Membro del Comitato di redazione della Rivista Familia
PUBBLICAZIONI
Monografia
- G. Donadio, Modelli e questioni di diritto contrattuale antidiscriminatorio, Giappichelli, Torino, 2017
Articoli su rivista
- G. Donadio, Diritto privato comunitario e optional instrument: una valutazione preventiva, in Contratto e Impresa/Europa, 2011, 2, 649-661
- G. Donadio, Il trasferimento della proprietà nel modello del Draft Common Frame of Reference, in Contratti, 2011, 3, 303-315
- G. Donadio, Diritto privato europeo e tecniche traslative. Scenari attuali e prospettive future nella ricerca di una possible armonizzazione, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2012, 3, 151-175
- G. Donadio, La prestazione professionale del notaio: contenuto del rapporto obbligatorio e ipotesi di responsabilità, in Responsabilità civile e previdenza, 2013, 2, 658-670
- G. Donadio, Open Access, Europa e modelli contrattuali: alcune prospettive sui beni comuni, in Rivista Critica del Diritto Privato, 2013, 1, 107-122
- G. Donadio, Riforma del Terzo Settore e Codice civile, in Non Profit Paper, 3, 2014, 34-41
- G. Donadio, Società cooperative e società di mutuo soccorso, in La legislazione, la prassi e la giurisprudenza sul non profit del 2016, in Non Profit Paper, 1, 2017
- G. Donadio, La disciplina generale delle associazioni e delle fondazioni del Terzo settore, in Non Profit Paper, 1, 2018
- G. Donadio, La destinazione patrimoniale nel Codice del Terzo settore, in Non Profit Paper,1, 2018
Capitoli di volumi e contributi in opere collettanee
- G. Donadio e E. Bargelli, Evictions in Italy, in P. Kenna, S. Nasarre-Aznar, P. Sparkes, C. Schmid (a cura di), Loss of Homes and Evictions acrosse Europe. A Comparative Legal and Policy Examination, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, UK – Northampton, USA, 2018, 189-213 (ISBN 9781788116985)
- G. Donadio e E. Bargelli, The Impact of Directive 2014/17/EU in Italy, in M. Anderson e E. Arroyo Amayuelas (a cura di), The Impact of the Mortgage Credit Directive in Europe. Contrasting Views of the Member States, Europa Law Publishing, The Netherlands, 2018, 304-331 (ISBN 9789089521989)
- G. Donadio, Commento all’art. 25 della Direttiva 2014/17/UE, in P. Sirena (a cura di), I mutui ipotecari nel diritto comparato ed europeo. Commentario alla direttiva 2014/17/UE, nei Quaderni della Fondazione Italiana del Notariato, Milano, 2016, 446-455
- G. Donadio, Open Access, Europa e modelli contrattuali: alcune prospettive sui beni comuni, in U. Breccia, G. Colombini, E. Navarretta, R. Romboli (a cura di), I beni comuni, Pisa, 2014, 343-357
Note a sentenza
- G. Donadio, Il divieto di indossare il velo islamico tra margine di apprezzamento e principio di non discriminazione, in Giustiziacivile.com
- G. Donadio, La disciplina francese sulle donazioni di sangue al vaglio della Corte di Giustizia: un delicato bilanciamento tra tutela della salute e divieto di discriminazione, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2015, 946-956
- G. Donadio, La capacità di donare del beneficiario di amministrazione di sostegno, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2011, 2, 77-85
- G. Donadio, Amministrazione di sostegno e tutela dello straniero, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2011, 9, 815-820
- G. Donadio, Assicurazione fideiussoria e disciplina del contratto atipico, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2010, 1, 50-58
- G. Donadio, Simulazione fraudolenta, ai danni del Fisco, del contratto di sale and lease back, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2009, 2, 182-190
- G. Donadio, L’inusuale nesso tra mancata previsione del termine di adempimento e permanente possibilità della prestazione, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2009, 5, 521-529
ULTERIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 2013 Abilitata all’esercizio della professione di avvocato – Corte d’Appello di Firenze
- 2011 Trainee – Diritto societario e bancario – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Roma
- 2017-2018 Masterclass Diritto di famiglia e delle successioni – Geo Network – docente di diritto della famiglia nell’ambito di master rivolto a operatori del settore legale e contabile
LINGUE STRANIERE
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Media conoscenza della lingua francese scritta e parlata.