Dott. Mazzariol Riccardo
ricercatore di diritto privato, Università degli Studi di Padova
STUDI
- Si è laureato con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova nel 2005;
- L’anno seguente è risultato vincitore del concorso con borsa di studio per il Dottorato di ricerca in “Diritto privato nella dimensione europea” della Scuola di dottorato in diritto internazionale e diritto privato e del lavoro nella medesima Università.
- Dal 2008 a oggi collabora in attività di ricerca e nella veste di docente in Diritto civile presso la Scuola Forense istituita dalla Fondazione dell’Avvocatura Trevigiana, per la quale pubblica annualmente un libro di “Casi e pareri di diritto civile” finalizzato alla preparazione dell’Esame di Stato.
- Nel 2011 consegue il titolo di Dottore di ricerca, discutendo una tesi in diritto civile sul tema “Comproprietà e vendita di cosa parzialmente altrui”.
DOCENZE
- Dall’a.a. 2012/2013 a oggi è docente di diritto civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni legali istituita dalle Scuole di Giurisprudenza di Padova, Ferrara e Trieste e dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia;
- Attualmente è titolare del corso di Diritto dei contratti d’impresa presso l’Università di Padova – sede di Treviso.
- negli a.a. 2016/2017 e 2017/2018 è stato docente anche presso la Scuola di specializzazione delle Università di Verona e di Trento.
- Dal 2012 al 2018 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università di Padova.
- Nel 2014 e 2015 ha collaborato con la Scuola Superiore dell’Avvocatura a Roma in attività formative e di ricerca.
- Ha svolto un periodo di ricerca presso la Humboldt-Universität di Berlino dall’ottobre al dicembre 2015.
- Dal 2 maggio 2018 è ricercatore t.d. (lett. b) presso il Dipartimento di Diritto privato e Critica del diritto dell’Università di Padova.
- In data 8 novembre 2018 ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia.
- Socio ordinario dell’Ateneo di Treviso – Accademia scientifico-culturale fondata da Napoleone I e riconosciuta con d.P.R. n. 556 del 28.6.1985 – dall’Anno Accademico 2013/2014 (socio corrispondente dall’a.a. 2010/2011) e Presidente dell’Ateneo nei trienni 2014-2017 e 2017-2020.
PUBBLICAZIONI
Monografie
- “Comproprietà e vendita di cosa altrui”, (edita nel 2016 con Edizioni Scientifiche Italiane all’interno della collana Cultura giuridica e rapporti civili);
- “Convivenze di fatto e autonomia privata: il contratto di convivenza” (edita nel 2018 con Jovene all’interno della Biblioteca di diritto privato ordinata da Pietro Rescigno).
Altre pubblicazioni
È autore di contributi scientifici in articoli su rivista e di saggi in volumi nella materia contrattuale, successoria e del diritto patrimoniale della famiglia.