Dott. Di Biase Antonio
ricercatore di diritto privato, Università degli Studi di Foggia
Curriculum Vitae
FORMAZIONE
- Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Sudi di Milano in data 25/06/02 con votazione 110/110.
- Master triennale (aa. 2002/03 - 2003/04 - 2004/05) presso l' "Accademia Juris”, Scuola di Alta Formazione post-universitaria in materia di Diritto Civile, Penale ed Amministrativo, diretta dal Cons. Dott. F. Caringella, con sede in Bari alla via Omodeo, n. 51.
- Master in "Diritto del lavoro e della previdenza sociale" organizzato da "Altalex Formazione Giuridica" (aa. 2010/11).
ATTIVITA' PROFESSIONALE
- avvocato del Foro di Foggia - iscrizione all'albo in data 14/11/2005;
ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA
- Consegue in data 22/11/2017 l'Abilitazione Scientifica Nazionale per l'accesso al ruolo di Professore Universitario di seconda fascia nel settore 12/A1 Diritto privato.
- Ricercatore universitario confermato per il settore 12/A1 - Diritto Privato (già IUS/01) presso l'Università degli Studi di Foggia - Dipartimento di Economia.
- Dottore di Ricerca in “Diritto dell’Economia” (XXI ciclo) presso l’Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Economia (titolo conseguito il 30/04/09).
Incarichi di insegnamento presso Atenei esteri
- Incarico di insegnamento dal titolo “Relaciones de empresa entre derecho de contractos y normas antitrust” presso la Facultad de Derecho - Departamento de Derecho Civil - Universidad de Valencia (España), a.a. 2017-2018.
- Incarico di insegnamento dal titolo "La transparencia de las operaciones y los servicios bancarios y financieros en el derecho italiano" presso la Facultad de Ciencias Jurídicas y Económicas - Universitat Jaume I - Castellón (España), a.a. 2016-2017.
- Incarico di insegnamento dal titolo "La reglamentación de las parejas de hecho y las uniones civiles en Italia" presso la Facultad de Derecho - Departamento de Derecho Civil - Universidad de Valencia (España), a.a. 2016-2017.
Incarichi di insegnamento presso Atenei italiani
- Titolare per affidamento del corso di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Economia Management Istituzioni, a.a. 2018-2019.
- Titolare per affidamento del corso di "Nozioni giuridiche fondamentali" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Scuola Politecnica e delle Scienze di Base - Ingegneria, a.a. 2018-2019.
- Titolare per affidamento del corso di "Diritto privato dei contratti" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Economia Management Istituzioni, a.a. 2017-2018.
- Titolare per affidamento del corso di "Nozioni giuridiche fondamentali" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Scuola Politecnica e delle Scienze di Base - Ingegneria, a.a. 2017-2018.
- Titolare per affidamento del corso di "Diritto privato dei contratti" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Economia Management Istituzioni, a.a. 2016-2017.
- Titolare per affidamento del corso di "Nozioni giuridiche fondamentali" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Scuola Politecnica e delle Scienze di Base - Ingegneria, a.a. 2016-2017.
- Titolare per affidamento del corso di "Diritto privato dei contratti" presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Economia Management Istituzioni, a.a. 2015-2016.
- Titolare per affidamento del corso di di "Diritto Privato dell'Economia" presso l’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Economia - a.a. 2014-2015.
- Titolare per affidamento del corso integrativo nell'ambito dell'insegnamento di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l’Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Economia - a.a. 2011-2012.
- Titolare per affidamento del corso di "Diritto delle comunicazioni" presso l’Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Economia - a.a. 2009-2010.
Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste
- Curatore rivista "Juscivile" - Sezione Giurisprudenza Comunitaria.
- Membro del Comitato di direzione della rivista "Il foro napoletano" - sez. "Giustizia civile".
Conseguimento di premi e riconoscimenti
- Vincitore, in data 08/07/10, della I° Edizione del "Premio alla Ricerca" presso l'Università di Foggia - Facoltà di Economia - Dipartimento di scienze economico-aziendali, giuridiche, merceologiche e geografiche.
- Vincitore, in data 11/02/11, della II° Edizione del "Premio di Ricerca Gianluca Montel" presso l'Università degli Studi di Foggia.
Partecipazione ad Associazioni Scientifiche
- Socio nella SISDiC - Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile.
- Socio della ADP - Associazione Dottorati di Diritto Privato.
Relazione a convegni di carattere scientifico
- Relatore al seminario tenuto in data 09/05/2019 presso la Universitat de València - Facultat de Dret, dal titolo “Crisis económica y abusos bancarios. ¿Qué ha sucedido en otros Estados de la UE”.
- Relatore al seminario tenuto in data 11/05/2018 presso la Universitat de València - Facultat de Dret, dal titolo “Aplicaciòn del derecho de la competencia por la DG Comp de la Comisiòn Europea sobre comercio paralelo: especial referencia al caso italiano”.
- Relatore al seminario tenuto in data 09/05/2018 presso la Universitat de València - Facultat de Dret, dal titolo “Biotestamento y final de la vida”.
- Relatore al convegno organizzato in data 17/05/17 dalla Universitat de València - Facultat de Dret, nell'ambito del proyecto "Nuevo horizonte normativo de la actividad bancaria", financiado por el Ministerio de Economìa y Competitividad. Relazione dal titolo: "Aspectos privatìsticos de la usura bancaria".
- Relatore al convegno organizzato in data 27/05/16 dall'Università degli Studi di Foggia in tema di "Responsabilità professionale e assicurazione". Relazione dal titolo: "La responsabilità professionale del dottore commercialista nella prassi operativa".
- Relatore unico al convegno organizzato in data 25/05/16 dalla Confcommercio di Napoli. Relazione dal titolo "La nuova disciplina in tema di occupazione di suolo pubblico degli esercizi commerciali".
- Relatore al convegno tenuto dall' "Associazione Civilisti Italiani" in data 09/09/11 in Roma, via Del Governo Vecchio n. 3, c/o Consiglio Nazionale Forense. Relazione dal titolo: "Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse".
- Relatore al XIII Incontro nazionale di Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto privato - Camogli, 29/30 maggio 2009. Relazione dal titolo: "Onerosità e gratuità delle operazioni economiche complesse".
Altre docenze
- Docenza in data 17/05/2019 presso la Universitat de València - Facultat de Dret - Departamento de Derecho Civil, dal titolo “Autonomia privada y abuso del derecho”.
- Docenza in data 17/05/2017 presso la Universitat de València - Facultat de Dret - Departamento de Derecho Mercantil, dal titolo "Clàusulas suelo en contratos de prèstamohipotecario a interès variable".
- Docenze nell'ambito del "Corso di perfezionamento nella professione di Dottore Commecialista" - Modulo "Diritto dei contratti" - l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" a/a 2015/16 e 2016/17.
- Docente del master di I livello in "Diritto delle banche, delle assicurazioni e dei mercati finanziari" organizzato dall'Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Economia 2007/2008 e 2008/2009.
- Docente presso il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili di Foggia.
- Docente in “Sviluppo sostenibile e diritto dell’ambiente” presso E.N.A.C. – Ente Nazionale Canossiane – di Foggia.
- Docente in “Sostegno della piccola impresa in ambito urbano” presso l’Università degli Studi di Foggia, aa. 2006/2007.
- Docente presso Uni.Versus – Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione, aa. 2009/2010.
Altre attività
- Svolge, presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia, attività didattica integrativa (lezioni, seminari e tutorati) e di ricerca relativamente alle cattedre di: Istituzioni di diritto privato; Diritto dei contratti, dell'impresa e del consumatore; E-Law; Diritto privato dell'Economia; Diritto della banca e dei mercati finanziari; Diritto dei contratti; Diritto bancario; Diritto dei contratti del consumatore; Diritto privato delle comunità europee.
- E' componente delle seguenti commissioni esaminatrici, presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia: Istituzioni di diritto privato; Diritto dei contratti, dell'impresa e del consumatore; E-Law; Diritto privato dell'Economia; Diritto della banca e dei mercati finanziari; Diritto dei contratti; Diritto bancario; Diritto dei contratti del consumatore; Diritto privato delle comunità europee.
- E' componente delle seguenti commissioni esaminatrici, presso il Dipartimento di Economia Management e Istituzioni presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II": Istituzioni di diritto privato; Diritto Agrario; Diritto dell'Impresa agricola e agroalimentare.
ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:
- Il pagamento dell’assegno non trasferibile a persona non legittimata alla luce delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, in corso di pubblicazione in dir. civ., n. 3, 2019.
- La tutela del correntista nel rapporto di conto corrente in itinere, in Foro nap., 2018, p. 781 ss.
- Profili civilistici dell’usura bancaria nell’elaborazione della giurisprudenza italiana, in I Contratti, 2018, p. 331 ss.
- Contratti bancari – Valutazione usurarietà – Interessi di mora – Conseguenze, nota a Trib. Napoli, 10 luglio 2017, n. 7906, in Foro nap., 2017, p. 868 ss.
- Monopolio di fatto, dominio nel mercato ed obbligo a contrarre, Napoli, 2017.
- La responsabilità civile del dottore commercialista nella prassi operativa, in juscivile, 2016, p. 478 ss.
- Frazionamento giudiziale del credito unitario e conseguenze giuridiche, in e impr., 2016, p. 401 ss.
- Tutela della proprietà privata ed usucapione pubblica: una difficile convivenza. Nota a Cons. Stato, sent. 3 luglio 2014, n. 3346, in dir. civ., 2015, p. 1303 ss.
- L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica, in I contratti, 2015, p. 705 ss.
- Le disposizioni generali sulla fideiussione, in Aa. Vv., La fideiussione e le altre garanzie personali, collana "Dottrina Casi Sistemi" a cura di V. Cuffaro, Bologna, 2014.
- La validità e l'estinzione della fideiussione, in Aa. Vv., La fideiussione e le altre garanzie personali, collana "Dottrina Casi Sistemi" a cura di V. Cuffaro, Bologna, 2014.
- La responsabilità civile degli insegnanti e degli educatori, in Aa.Vv., Trattato dei nuovi danni, a cura di P. Cendon, VI, Padova, 2014 (Agg.).
- Aspetti problematici in tema di patto di gestione della lite nell'assicurazione della responsabilità civile professionale, in Le nuove leggi civili commentate, 2014, p. 1195 ss.
- L'adeguamento del premio nella R.C. professionale: tra profili sostanziali ed interrogativi processuali, in Danno e resp., 2014, p. 569 ss.
- La fideiussione omnibus a ventun'anni dalla legge sulla trasparenza bancaria: alla ricerca dei "limiti" all'impegno del garante, in Le nuove leggi civili commentate, 2014, p. 169 ss.
- I contratti della pubblicità, in S. Monticelli - P. Porcelli, I contratti dell'impresa, Torino, 2013, p. 163 ss.
- Il problema della legittimità dei mutui a tasso variabile Euribor: tra illecito antitrust e indeterminatezza dell'oggetto del contratto, in Le nuove leggi civili commentate, 2013, p. 181 ss.
- Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati - Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2012.
- Occupazione abusiva di immobili e tutela giurisdizionale del proprietario: tra azioni reali ed azioni personali, in civ., 2012, II, p. 311 ss.
- La responsabilità civile degli insegnanti e degli educatori, in Aa.Vv., Trattato dei nuovi danni, a cura di P. Cendon, VI, Padova, 2011, p. 243 ss.
- Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse - Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2010.
- La rilevanza della "causa concreta" nella revocatoria fallimentare del pagamento del debito altrui, in I Contratti, 2010, p. 1000 ss.
- La prova liberatoria nel sistema della responsabilità civile dei genitori: tra colpa presunta ed obbligo di risultato, in Danno e responsabilità, 2010, p. 886 ss.
- "Contrazione" delle relazioni commerciali ed abuso di dipendenza economica, in I Contratti, 2010, p. 249 ss.
- La “vocazione allargata” del divieto di abuso di dipendenza economica nei rapporti tra imprese: limiti e presupposti applicativi, in Rivista di diritto dell’impresa, 2007, p. 543 ss., e in Aa. Vv., Scritti in onore di Marco Comporti, a cura di S. Pagliantini - E. Quadri - D. Sinesio, II, Milano, 2008, p. 1073 ss.
- La “pretesa” onerosità della clausola di regolazione del premio, in I Contratti, 2007, p. 1133 ss.
- La violazione degli obblighi di disclosure nel contratto di franchising e l’abuso di dipendenza economica, in Europa e diritto privato, 2007, p. 801 ss.
- Apertura di credito, recesso del fideiussore e obblighi di buona fede, nota a Cass., 9 luglio 2004, n. 12685, in dir. civ. 2006, p. 238 ss.