Prof. Gorassini Attilio
ordinario di diritto privato, Università di Reggio Calabria.
Note Biografiche
Nato a Reggio Calabria il 9 agosto 1957.
Curriculum & Carriera
- Ricercatore universitario presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Messina.
- Nel 1993, quale professore associato, ha preso servizio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Reggio Calabria con sede distaccata in Catanzaro.
- Confermato in ruolo nel 2000, ha partecipato alla procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di Professore Ordinario per il settore scientifico-disciplinare N01X presso la sede distaccata di Catanzaro, risultandone vincitore.
- Ha fatto parte del collegio docenti del dottorato di ricerca in "I problemi civilistici della persona" con sede amministrativa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno sino al 1993 e successivamente coordinatore del dottorato di ricerca in Diritto Civile istituito presso la sede distaccata di Catanzaro su "Nuova sistematica del diritto civile, diritto privato comunitario e teoria dell'interpretazione" e direttore del Master di Diritto Civile.
- Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro, oltre il corso di Istituzioni di Diritto Privato I, A-D, di cui è stato titolare della cattedra, è stato incaricato nel corso degli anni dell'insegnamento di Introduzione alle Scienze Giuridiche, di Metodologia delle Scienze Giuridiche, dei corsi di Diritto Privato Europeo e di Responsabilità Civile.
- Ha insegnato Istituzioni di Diritto Privato nel polo didattico di Catanzaro della Facoltà di Economia dell'Univerisità degli Studi di Cosenza e Istituzioni di Diritto Privato I e II nel polo didattico di Reggio Calabria.
- È stato altresì affidatario del corso di Istituzioni di Diritto Privato I e II, M-Z, nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pisa negli anni acc. 1998/99 e 1999/2000.
- Dal 2001 al 2004 è stato direttore del Dipartimento di Scienza e Storia del Diritto all'Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia e affidatatio del corso di Istituzioni di Diritto Privato II presso la Facoltà di Giurisprudenza di Reggio Calabria.
- Dal 1 giugno 2004 si è trasferito all'Università Mediterranea di Reggio Calabria ove insegna Diritto Privato II e Biodiritto nella Facoltà di Giurisprudenza.
- È presidente del Corso di Laurea triennale in Scienze Giuridiche.
Elenco Pubblicazioni
- Assicurazione per responsabilità medica e limiti di mercato. L'assicurazione tra codice civile e nuove esigenze: per un approccio precauzionale al governo dei rischi, 21-22 settembre 2006
- Dell'indissolubilità del matrimonio all'indissolubilità della famiglia. Bilanci e prospettive del diritto di famiglia a trent'anni dalla riforma, 25-27 maggio 2006
- I vincoli etici nel settore del Diritto Privato. I vincoli etici nell'esperienza giuridica contemporanea, Relazione al 55° Convegno Nazionale di Studio UGCI, 9-11 dicembre 2005
- Il concetto di persona rispetto al concetto di soggetto, Convegno dei civilisti italiani, Capri, 2005
- Allontanamento volontario del minore, ESI, Napoli, 2004
- Inadempimento e tipologie dei danni. Rassegna di Diritto Civile., vol. 3, ISSN: 0393-182X, 2003
- Il metodo della Eal nella responsabilità civile italiana, Giappicchelli, Torino, 2003
- Azienda coniugale (art. 177 lett. d) e 2° comma; art. 178 c.c., in Zatti, Trattato di Diritto di Famiglia, vol. terzo, GIUFFRÈ, 2002
- Analisi economica del diritto: chiose sul ruolo attuale di un metodo nella responsabilità civile, PANORAMI, 2001
- Evoluzione della scienza biologica e infertilità umana, vol. 11.2, PANORAMI, 2001
- Rilevanza Giuridica dell'infertilità umana, in AA.VV., Evoluzione Biologica e Grandi Problemi della Biologia, ROMA, Acc. Naz. dei Lincei, 2000
- Alternatività dell'oggetto dell'obbligazione, ESI, Napoli, 1999
- Qualche riflessione sulla responsabilità del produttore funzionale all'analisi sistemica dei modelli di responsabilità civile, PANORAMI, 1997
- Il soggetto come logos del diritto, PANORAMI, 1995
- La responsabilità del produttore tra valori dichiarati e valori perseguiti, in Autorino Stanzione - Le responsabilità speciali: Modelli italiani e stranieri, NAPOLI, ESI, 1994
- L'avvalorazione dell'ambiente, in Lombardi Vallauri - Il meritevole di tutela, MILANO, GIUFFRÈ, 1990
- Contributo per un sistema della responsabilità del produttore, Giuffrè, Milano, 1990
- Art. 23 Cost. e responsabilità civile, in AA.VV., Atti del Convegno su Responsabilità Civile e Assicurazione obbligatoria, MILANO, GIUFFRÈ, 1988
- L'organizzazione dei beni in Universitas. Rassegna di Diritto Civile, ISSN: 0393-182X, 1987
- Procreazione (diritto civile), in Enciclopedia del Diritto, 1987
- a proprietà dell'opera abusiva tra pluralità di statuto e contenuto minimo del diritto, in IURE PRAESENTIA, 1987
- Procura Generale ad amministrare i beni della comunione, in AA.VV., Diritto di Famiglia: casi e questioni, NAPOLI, ESI, 1982)