Prof. Passagnoli Giovanni
ordinario di diritto privato, Università di Firenze
Note Biografiche
Nato a Firenze, ove risiede, il 4 novembre 1959.
Curriculum & Carriera
- E’ Professore Ordinario di Diritto Civile, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Ateneo di Firenze.
- Sino all’A.A. 2017/18 è stato Ordinario di Diritto Privato e, in precedenza, sino al 2002, Associato di Diritto di famiglia.
- Dal 1991 al 1999 è stato Ricercatore di Diritto Privato presso l’Università di Teramo e presso quella di Firenze.
- Nel giugno 1995 è stato insignito del Premio Scanno Opera Prima per il diritto, per l’opera monografica Nullità speciali, Milano, 1995.
- Sempre negli anni ’90 ha insegnato Diritto Privato dell’Economia presso la Facoltà di Economia dell’Università della Tuscia.
- E’ stato Vice Direttore del Dipartimento di diritto privato e processuale della allora Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze.
- E' Referente di indirizzo per le Discipline civilistiche nel Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze.
- Ha presieduto il Comitato per la sperimentazione clinica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria-Careggi.
- Presiede la Fondazione Toscana per la Successione d’impresa.
- E' membro del Comitato di Direzione della Rivista Persona e Mercato.
- Esercita la professione di Avvocato Cassazionista.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
- G. PASSAGNOLI (2019). Ragionamento giuridico e tutele nell'intelligenza artificiale, in Persona e mercato, 2019, pp. 79-85, ISSN 2239-8570.
- G. PASSAGNOLI (2018). La riforma dei contratti in Francia. Note sull'ordre public dopo la riforma del Code Civil, in Giurisprudenza italiana, 2018, pp. 1265-1269, ISSN 1125-3029.
- G. PASSAGNOLI (2018). La Retroattività tra Leggi e Sentenze, in Rivista di diritto privato, 2018, pp. 371-384, ISSN 1128-2142.
- G. PASSAGNOLI (2017). La retroattività tra leggi e sentenze, in Persona e mercato, 2017, pp. 133-141, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2017). Note sull'ordre public dopo la riforma del Code Civil, in Persona e mercato, 2017, pp. 198-204, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2017). La Due Diligence nel procedimento di acquisizione societaria, in Giovanni Passagnoli, Francesco Bonifazi, Eugenio Capponi-Brancone, Emiliano Colleoni, Marco Fazzini (anche curatore), Michele Giordano, Federico Lovadina, Domenico Macerata, Alessandro Marchini, Marco Pardi, Pier Paolo Piccinelli,Gian Luca Pinto, Alessandro Traversi. Due Diligence, pp. 67-80 Wolters Kluwer, ISBN 9788821762673.
- G. PASSAGNOLI, (2015). Ancora su regole e principi: l'usurarietà sopravvenuta, in Persona e mercato, 2015, pp. 103-111, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2015). Il compromesso, la clausola compromissoria, la convenzione d'arbitrato in materia non contrattuale, in La giustizia Arbitrale, a cura di Vincenzo Putortì, pp. 51-56 Esi, ISBN 9788849530155.
- G. PASSAGNOLI (2015). Due diligence legale, in Due Diligence, a cura di Marco Fazzini, pp. 63-75 Wolters Kluwer, ISBN 9788821752797.
- G. PASSAGNOLI (2014). I profili successori della riforma sulla filiazione, in Persona e mercato, 2014, pp. 113-117, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2013). Ossimori del civilista, in Persona e mercato, 2013, pp. 294-299, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2013). L'inopponibilità al terzo acquirente dell'annullamento della procura, in Persona e mercato, 2013, pp. 208-212, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2012). La nullità speciale del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione, in Contratto e Impresa, 2012, pp. 1490-1504, ISSN 1123-5055
- G. PASSAGNOLI (2012). Note critiche in tema di sanabilità e rinunziabilità delle nullità di protezione, in Persona e mercato, 2012, 1, pp. 24-30, ISSN 2239-8570
- G. PASSAGNOLI (2011). Invalidità del contratto e restituzioni, in Le invalidità nel diritto privato, a cura di Bellavista e Plaja, Milano, Giuffrè, 2011, pp. 203-218, Giuffrè, Milano, ISBN 8814157472.
- G. PASSAGNOLI (2008). Gli accordi preventivi sugli effetti economici del divorzio, in F. Addis, G. Capaldo, M. Confortini, G. Filanti, N. Irti, L.V. Moscarini, M. Nuzzo, S.Orlando, G. Passagnoli, S. Pescatore, V. Pescatore, C. Pilia, A. Rizzi, F. Santonastaso, G. Vettori, M. Zaccheo. Studi in onore di Giuseppe Benedetti, pp. 1321-1336, Napoli, Edizioni scientifiche italiane.
- G. PASSAGNOLI (2008). Le nullità di protezione, in F. Ruscello, F. Addis, G. Alpa, L. Balestra, V. Barba, M. Barcellona, A.M. Benedetti, C.M. Bianca, G. Biscontini, G. Bonilini, U.Breccia, F.D. Busnelli, F.Cafaggi, R. Calvo, C. Camardi, D. Carusi, A. Cataudella, R. Clarizia, G. Comandè, A. Cordiano, G. Di Giandomenico, G. Di Rosa, A. Donati, E.A. Emiliozzi, M. Franzoni, E. Grabrielli, G. Galli, A. Bucelli, P. Gallo, D. La Rocca, N.Lipari, M. Maggiolo, B. Marucci, U.Mattei, M. Milli, E. Minervini,L. Nivarra, G. Passagnoli, S. Patti, E. Pellecchia, M. Pennasilico,V. Pescatore, F. Prosperi, M. Rabitti, P. Rescigno, C. Rimini, V. Rizzo, S. Rodotà, L. Rossi Carleo, F. Ruscello, C. Salvi, O.T. Scozzafava, P. Sirena, D. Valentino, A. Venturelli, G. Vettori, S. Viciani, V. Zeno-Zencovich. Studi in onore di Davide Messinetti, pp. 627-635, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.
- G. PASSAGNOLI (2007). L'affidamento dei minori tra Carducci e Tomasi di Lampedusa, in F. Buttiglione, R. Caponi, P. Corder, L. Fadiga, B. Ficcarelli, A. Gorgoni, I. Mariani, I. Masini, G. Passagnoli, A. Proto Pisani, L. Romagnoli, D. Thevenet Montfrond, E. Urso, G. Vettori. Diritti e tutele nella crisi familiare, pp. 121-135, Padova, Cedam, ISBN 8813269129.
- G. PASSAGNOLI (2007). Nullità di protezione, in F. Addis, M. Baioni, V. Barba, S. Benucci, F. Busoni, G. Capaldo, O.Caleo, C. Cicala, M. Cognlato, G. Calogelo, B. Colosimo, D. De Grazia, L. Folleri, A. Gorgoni, F. Lucchesi, J. Mazzantini, M. Mazzi,S. Meucci, G. Passagnoli, A. Rizzi, A.M. Siniscalchi, B. Sirgiovanni,G. Taddei Elmi, A. Venturelli, G. Vettori. Codice del consumo, Commentario a cura di G. Vettori, pp. 370-390, Padova, Cedam.
- G. PASSAGNOLI (2006). Il contratto illecito, in G. Gitti, C. Scognamiglio, E. Capobianco, G. Passagnoli. Trattato del contratto, diretto da V. Roppo, II, Regolamento a cura di G.Vettori, pp. 435-510, Milano, Giuffrè, ISBN 9788814125898.
- G. PASSAGNOLI (2006). Raffronto tra l'amministrazione di sostegno, il fedecommesso assistenziale e il trust, in M. Lupoi. Quaderni, Trusts e attività fiduciarie, Milano, Ipsoa Editore.
- G. PASSAGNOLI (2005). Fonti europee, successione di leggi e rapporti contrattuali pendenti. Rivista di diritto privato, 2005, III, pp. 543-573, ISSN 1128-2142.
- G. PASSAGNOLI (2005). Contratto usurario e sopravvenienza normativa, Padova, Cedam, ISBN 8813258526.
- G. PASSAGNOLI (2002). I diritti del bambino nella Carta Europea. In: G. Barbagallo, P. Barcellona, G. Benedetti, F. Busnelli, P. Cappellini, G. Collura, R. Del Punta, A. Falzea, M. Fioravanti, G. Furgiuele, S. Grassi, P. Grossi, C. Marzuoli, R. Mastroianni, M.P. Monaco, G. Passagnoli, P. Perlingieri, G. Scarselli, N. Troker,G.Vettori. Carta europea e diritti dei privati, a cura di Giuseppe Vettori, pp. 327-332, Padova, Cedam.
- G. PASSAGNOLI (2002). Il contratto usurario tra interpretazione giurisprudenziale e interpretazione "autentica". In: R. Alessi, S. Benucci, E. Capobianco, V. Farina, G. Guizzi, S. Pagliantini, G. Passagnoli, P. Pisani, P. Pompei, A. Somma, G. Vettori. Squilibrio e usura nei contratti, a cura di G. Vettori, pp. 29-96, Padova, Cedam.
- G. PASSAGNOLI (2001). Responsabilità notarile, nullità relativa e clausole vessatorie, in Rivista di diritto privato, vol. II, pp. 457-464, ISSN 1128-2142
- G. PASSAGNOLI (1999). Art. 1469 quinquies comma 1,3 e 5. Commento, in F. Addis, G. Benedetti, M.J. Bonell, M. Bianca, C. Castronovo, G. Cresci, A. Delfino, G .De Nova, F. Falco, S. Franchi, P. Grossi, O. Lando, M. Lo Fiego, C. Masi, I. Miceli, L.V. Moscarini, M. Nuzzo, G.Passagnoli, P.Perlingieri, F.Ricci, V.Roppo, A.M.Siniscalchi, A.Tomassetti, G.Vettori. Materiali e commenti sul nuovo diritto dei contratti, a cura di G.Vettori, pp. 158-184, Padova, Cedam.
- G. PASSAGNOLI (1997). La disciplina della prelazione societaria. In: C. Granelli, G. Vettori, G.Passagnoli, G. Bonilini, A. Salomoni, M. Palma,G. Zuddas, in Prelazione e gradimento nella circolazione di partecipazioni sociali, a cura di C.Granelli-G.Vettori, pp. 39-68, Padova, Cedam.
- G. PASSAGNOLI (1995). Nullità speciali, Milano, Giuffrè, ISBN 8814055920.
- G. PASSAGNOLI (1991). Commento all'art. 1431 c.c.., in F. Benatti, C, Castronvo, M. C. Bianca, G. Alpa, M. Barcellona, M. Nuzzo, V. Franceschelli, M. Libertini, M. Franzoni, U. Breccia, Commentario al Codice Civile, pp. 762-765, Torino, Utet, ISBN 8802044805.
- G. PASSAGNOLI (1991). Commento all'art. 1432 c.c., in F. Benatti, C, Castronvo, M. C. Bianca, G. Alpa, M. Barcellona, M. Nuzzo, V. Franceschelli, M. Libertini, M. Franzoni, U. Breccia, Commentario al Codice Civile, pp. 762-767, Torino. Utet, ISBN 8802044805.
- G. PASSAGNOLI (1991). Commento all'art. 1429 c.c., in F. Benatti, C, Castronvo, M. C. Bianca, G. Alpa, M. Barcellona, M. Nuzzo, V. Franceschelli, M. Libertini, M. Franzoni, U. Breccia, Commentario al Codice Civile, pp. 752-759, Torino, Utet, ISBN 8802044805.
- G. PASSAGNOLI (1991). Commento all'art. 1433 c.c., in F. Benatti, C, Castronvo, M. C. Bianca, G. Alpa, M. Barcellona, M. Nuzzo, V. Franceschelli, M. Libertini, M. Franzoni, U. Breccia, Commentario al Codice Civile, pp. 767-769, Torino, Utet, ISBN 8802044805.
- G. PASSAGNOLI (1989). Commento all'art. 32 della Convenzione di Vienna sui contratti di vendita internazionale di beni mobili, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 1989, pp. 134-141, ISSN 0391-3740.
- G. PASSAGNOLI (1988). Nota a Cass., 26 febbraio 1988, n. 2045, in La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata,1988, pp. 29-40, ISSN 1593-7305.