Prof. Di Rosa Giovanni
ordinario di diritto civile, Università di Catania
Note Biografiche
Nato a Siracusa il 19 ottobre 1967. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania nel 1990. Abilitato all’esercizio della professione forense nel 1993 e alle giurisdizioni superiori nel 2011. Sposato dal 1994 con Manuela dalla quale ha avuto tre figli (Giulia, Giuseppe e Giorgio).
Curriculum & Carriera
- Borsista dell’Università degli studi di Catania per la frequenza annuale, a partire dal settembre 1992, dell’Institut für Römisches Recht dell’Università di Colonia (Germania)
- Ricercatore di Istituzioni di diritto privato nell’Università degli Studi di Catania dal 1994.
- Professore associato di Istituzioni di diritto privato nell’Università degli Studi di Catania dall’anno accademico 2001-2002.
- Professore ordinario di Istituzioni di diritto privato nell’Università degli studi di Catania dall’anno accademico 2003-2004, ove è attualmente titolare dell’insegnamento di Diritto civile e ricopre altresì, per supplenza, l’insegnamento di Biodiritto.
- Vicedirettore della Scuola Superiore per la formazione di eccellenza dell’Università degli Studi di Catania per il triennio 2003-2006.
- Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto privato generale con sede amministrativa a Catania a partire dall’anno accademico 2008-2009.
- Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto privato con sede amministrativa a Catania a partire dall’anno accademico 2011-2012.
- Vicedirettore del Dipartimento “Seminario Giuridico” dell’Università degli Studi di Catania per il quadriennio 2009-2013, rinnovato per il quadriennio 2013-2017.
- Componente non togato per il triennio 2008-2011 del Consiglio Giudiziario presso la Corte d’Appello di Catania.
- Vicepresidente del Comitato etico dell’Azienda Ospedaliera “Garibaldi” di Catania per il triennio 2009-2012, in proroga sino al 31.10.2013; incarico rinnovato per il successivo triennio 2012-2015.
- Componente del Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per il biennio 2012-2014.
- Vicepresidente del Comitato etico Catania 2 per il triennio 2014-2017; incarico rinnovato per il successivo triennio 2017-2020.
- Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Catania per l’edilizia, patrimonio e contratti a far data dal 29 marzo 2013 e sino al 25 novembre 2016.
- Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Catania per l’edilizia, patrimonio e contratti a far data dal 2 marzo 2017.
- Presidente del Consiglio di corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania per il quadriennio 2016-2020.
- Componente del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Palermo per il triennio 2016-2019.
Elenco Pubblicazioni
Monografie:
- Rappresentanza e gestione. Forma giuridica e realtà economica, Giuffrè, Milano, 1997.
- L’associazione temporanea di imprese. Il contratto di joint venture, Milano, 1998.
- Proprietà e contratto. Saggio sulla multiproprietà, Giuffrè, Milano, 2002.
- Responsabilità da custodia e rapporto di utenza autostradale, Esi, Napoli, 2005.
- Vita e diritto, Torre, Catania, 2007.
- Biodiritto. Itinerari di ricerca, Giappichelli, Torino, 2009.
- I contratti di finanziamento e di collaborazione imprenditoriale. Leasing e Joint venture, Torre, Catania, 2009.
- Problemi di diritto privato, Giappichelli, Torino, 2010.
- Biodiritto. Itinerari di ricerca, 2a edizione, Giappichelli, Torino, 2010.
- Autonomia contrattuale e attività di impresa, Giappichelli, Torino, 2010.
- Il mandato (Artt. 1703-1709), I, in Il codice civile, Commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli, Milano, Giuffrè, 2012.
- Problemi di diritto privato, 2a edizione, Torino, Giappichelli, 2013.
- Dai princìpi alle regole. Appunti di biodiritto, Torino, Giappichelli, 2013.
- Il mandato (Artt. 1710-1730), II, in Il codice civile, Commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli, Milano, Giuffrè, 2017.