Prof. Camilleri Enrico
ordinario di diritto privato, Università di Palermo
Note Biografiche
Nato a Palermo il 29 luglio 1976 è Professore di I fascia di Diritto Privato presso il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo ed Avvocato.
Curriculum & Carriera
- E’ titolare degli insegnamenti di Istituzioni di Diritto privato II, European Competition Law e European Business Law, presso il CdL Magistrale in Giurisprudenza, nonché dell’insegnamento di Diritto Privato e della Famiglia presso il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale , dell’Università degli Studi di PAlermo
nel Novembre 1998 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, con la votazione di 110/110 e la lode; - nel Dicembre 1998 è stato ammesso, previo superamento di concorso per esami, alla frequenza della Scuola di Specializzazione in Diritto Europeo – Indirizzo Privatistico dell’Università di Pale rmo, fruendo di borsa di studio ;
- nell’aprile del 1999 ha vinto il premio di Laurea “Gioacchino Scaduto”, assegnato dall’Università degli Studi di Palermo per la migliore tesi civilistica del biennio 1997-1999;
- dal 1999 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Diritto Privato Generale della Facoltà di Giurisprudenza di Palermo;
- dal 1999 al 2003 ha collaborato con la I cattedra di Istituzioni di Diritto Privato della Facoltà giuridica dell'Università degli Studi di Palermo ed in tale ambito ha svolto attività didattica mediante interventi a lezione, in sostituzione del titolare dell'insegnamento, nonché attraverso seminari, gruppi di studio, partecipazione a commissioni d' esame ed attività di tutoraggio a favore dei tesisti
- nel Settembre 1999 è stato ammesso, previo superamento di concorso per esami, alla frequenza del Corso di Dottorato di Ricerca in “Diritto Privato Generale” ( XIV ciclo) dell’Università degli Studi di Palermo, fruendo di borsa di studio. Nel Gennaio 2003 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca;
- dal Settembre 2001 è Avvocato del Foro di Palermo
- nel biennio 2001 - 2002 ha coordinato il gruppo di lavoro della ricerca su “Atti giuridici unilaterali e diritti della persona” (referente scientifico Prof. L. Nivarra), ammessa a Finanziamento Progetto Giovani Ricercatori anno 1998, dell’Università degli Studi di Palermo;
- Nel Marzo 2003 è risultato risultato vincitore (D.R. n. 317 del 25/3/2003) della procedura di valutazione comparativa per n.2 posti di Ricercatore universitario di Diritto Privato (SSD IUS/01) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo;
- Nel Novembre 2004 è stato dichiarato idoneo (DR 5269 del 19.11.2004) nella procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Professore di II fascia di Diritto Privato (SSD IUS/01) , presso la Facoltà di Economia dell'Università di Palermo; con decorrenza dal 07.02.2005 , ai sensi dell'art. 2, comma 2, lett g della legge 03.08.1998 n. 210, è stato nominato (DR 552 del 07.02.2005), Professore Associato di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo;
- Nel Maggio 2010 è stato dichiarato idoneo nella procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Professore di I fascia di Diritto Privato (SSD IUS/01), presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo (DR n. 3302 del 20.06.2008). con DR n. del 29/10/2010 e decorrenza 1.11.2010, è stato nominato Professore Straordinario di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo
- è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Diritto Privato dell’Università di Palermo e socio fondatore dell' Unione dei Privatisti;
- è delegato per le Relazioni Internazionali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo
Incarichi editoriali
- Dal 2013 è membro della Direzione della rivista "Mezhdunarodnoe pravo i mezhdunarodnye organizacii / International Law and International Organizations" (http://www.nbpublish.com/engmpm/view_page_216.html)
- da 2011 è membro del comitato di redazione della rivista “Europa e Diritto Privato”
Esperienze di studio e di ricerca all’estero:
- Giugno 2002 e Maggio 2005: visiting scholar presso l’ “Institute of Advanced Legal Studies” (IALS) University of London (UK);
- Febbraio 2005: attività di ricerca presso la Halliward Library, University of Nottingham (UK);
- Settembre - Novembre 2005: attività di ricerca presso il “Max-Planck Institute für Geistiges Eigentum, Wettbewerbs und Steuerrecht”, Munich, (Germany);
- Gennaio 2006: Visiting Scholar presso il Chicago-Kent College of Law, Illinois Institute of Technology, Chicago (USA);
- dal Febbraio 2007 all' Ottobre 2007 ha svolto attività di ricerca presso il British Institute of International and Comparative Law dell'Università di Londra (UK), in quanto titolare di una Visiting Fellowship assegnatagli dal medesimo istituto ;
- Novembre - Dicembre 2007: Visiting Professor presso il Chicago-Kent College of Law, Illinois Institute of Technology, Chicago (USA);
- Marzo 2010: Visiting Professor presso l'Institute for European Tort Law dell'Austrian Academy of Sciences, Vienna (Austria)
Elenco Pubblicazioni
Monografie :
- “ Contratti a valle rimedi civilistici e disciplina della concorrenza, Jovene editore, 2008;
- “ La formazione unilaterale del rapporto obbligatorio”, Giappichelli editore, 2004.
- “Le promesse unilaterali”, Giuffrè editore, 2002
Saggi
- Appunti sulla struttura dell’espromissione cumulativa, in corso di stampa, Rivista di Diritto Civile, 2014;
- A decade of EU antitrust private enforcement : chronicle of a failure foretold ?, European Competition Law Review, 10/2013, 531 e ss.
- Le conseguenze civilistiche dell’illecito antitrust, in Dizionario sistematico del diritto della concorrenza, a cura di L.F. Pace, Jovene editore, 2013,
- I danni endofamiliari, in Persona e diritto, a cura di R. Alessi, S.Mazzamuto e S. Mazzarese, Giuffrè, 2013
- Il Deposito, in I contratti per l’impresa, I-Produzione, circolazione, gestione,garanzia, Bologna, Il Mulino, 2012
- Il deposito bancario, in I contratti per l’impresa, II – Banca, Mercati, società, Bologna, Il Mulino, 2012
- Violazione dei doveri familiari, danno non patrimoniale e paradigmi risarcitori, in Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 6/2012, 428 e ss
- The path to privatization of EU antitrust enforcement: a critical estimate, in Capacity Building for the Enforcement of Competition Law, edited by professor Xiaoye Wang, Socieal Sciences Academic Press (China), 2012, 3-16
- “Facebook credits” e commercializzazione di beni virtuali per social
games: l’abuso di posizione dominanante alla prova di un mercato con piattaforma plurilaterale ,forthcoming in AIDA 2011; - Azione di classe a tutela dei consumatori e comportamenti anticoncorrenziali:
- criticità (e velleità) di un tentativo di trade-off, in AIDA 2010;
- Recensione a D.J. Gerber, Global Competition. Law Markets and Globalization, Oxfrod University Press, 2010, in Europa e Dir. priv. 2010
- Illeciti intrafamiliari e sistema della responsabilità civile nella prospettiva dell'European Tort Law, in Europa e Diritto Privato, 2010,
- La tutela del contraente a valle di intesa illecita tra giurisprudenza comunitaria e diritto interno, in Europa e Diritto Privato 2007;
- La garanzia per vizi ed impegno del venditore alla riparazione del bene: note critiche a margine di Cass. Sez. Un. N.° 13294/2005, in Riv. Dir. Civ. 2006;
- Interesse del minore e disconoscimento della paternità. Spunti critici per un (ri)allineamento al sistema delle azioni di stato, in Familia, 2001;
- Gli acquisti degli enti diversi dalle società e la “gratuità in entrata”, in Riv. Dir. Civ., 2000;
- Alienazione in garanzia conclusa in forma preliminare, in Nuova Giur. Civ. Comm., 2000;
- Dal prelimare ai preliminari: la frammentazione dell’istituto e la disciplina della trascrizione, in Contr. e Impresa, 1999.
Articoli o capitoli in Volumi colletanei
- Le conseguenze civilistiche dell’accertamento dell’illecito, in Dizionario della Concorrenza, a cura di L.F. Pace, in corso di stampa, 2013;
- "Deposito" e "Deposito Bancario", in I Contratti per l'impresa, voll. 1 e 2, a cura di G. Gitti-M. Maugeri e M. Notari, Bologna, Il Mulino, 2012;
- Art. 1987. Tipicità delle promesse , in Artt. 1987-2042, Commentario al Codice Civile , a cura di P. Cendon, Milano, Giuffrè, 2009
- I contratti a valle tra diritto della concorrenza e diritto privato generale, in Diritto Civile e Diritti speciali, a cura di A. Plaia, Giuffrè, Milano, 2008
- Gli atti prenegoziali, in AAVV “Il contratto in generale – requisiti ed elementi del contratto”, a cura di G. Grisi, per la serie “Casi e questioni di Diritto Privato”, Vol. XXI, Giuffrè, 2002