Prof.ssa Pasquino Teresa
ordinario di diritto privato, Università di Trento
NOTE BIOGRAFICHE
- Anno scolastico 1975 – ’76: conseguimento del Diploma di scuola media inferiore presso la Scuola Media “GIOVANNI XXIII” di Vallelonga, riportando un giudizio di OTTIMO.
- Anno scolastico 1980 – ’81: conseguimento del Diploma di maturità classica presso il LiceoGinnasio “M. MORELLI” di Vibo Valentia, riportando il punteggio massimo di 60/60.
- Anno accademico 1984 – ’85: conseguimento della Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
- Titolo della tesi: IL FACTORING NELLA DOTTRINA ITALIANA.
Relatore: Prof. Natalino IRTI.
Voto di laurea: 110/110 e Lode.
CURRICULUM & CARRIERA
- Attività di assistenza volontaria presso la Cattedra di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO, titolare il Prof. Natalino IRTI della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”.
- 1986 – 1991: Contributo di ricerca presso la Cattedra di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO della facoltà di Scienze Politiche della L.U.I.S.S., titolare il Prof. Michele TAMPONI.
- 1991 – 1996: Borsa di Studio “Amici della L.U.I.S.S.” per attività didattica di ricerca presso la Cattedra di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO della Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S., titolare il Prof. Michele TAMPONI.
- 1996 – 1997: Contributo di ricerca presso la Cattedra di DIRITTO CIVILE della Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S., titolare il Prof. Michele TAMPONI.
- 1997 – 1999: Contratto per corso integrativo dell’insegnamento di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S. – Guido Carli.
- 1998 – 1999: Contratto di insegnamento per il corso di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università del Molise – Sede di Isernia.
- 1999 – 2000 : Contratto di insegnamento per il corso di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università del Molise – Sede di Isernia.
- 1999 – 2000 : Contratto per corso integrativo dell’insegnamento di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S. – Guido Carli.
- 2000 – 2001 : Contratto per corso integrativo dell’insegnamento di DIRITTO CIVILE presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S. – Guido Carli.
- 2002/03 – 2004/05 – 2005/06 : Contratto per corso integrativo dell’insegnamento di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S. Guido Carli.
- 2005/06 : Titolare del corso di Elementi di diritto privato presso la Facoltà di Scienze Politiche della L.U.I.S.S. – Guido Carli.
- dal 2001 al 2006 : responsabile del Corso di Diritto civile nella Scuola di specializzazione per le professioni legali della LUISS – Guido Carli.
- 2003 : Seminari settimanali di studio in Brasile presso l’Università di San Paolo e presso l’Università di Couritiba sul tema : “Commercio elettronico e tutela dei consumatori nella normativa europea”.
- Settembre 2004 : idoneità a professore di II fascia per l’insegnamento di Diritto Privato IUS/01.
- Dall’A.A. 2005/06 : Titolare dell'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato I e II presso la Facoltà di Giurisprudenza della Università di Trento.
- Dall’A.A. 2005/06 : responsabile dell'Area DIRITTO CIVILE nella Scuola di Specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona.
- 2006 : membro effettivo della Commissione di valutazione per l'esame finale del 21° ciclo del Dottorato di ricerca presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Verona.
- 2008 : Conferma nel ruolo di professore associato IUS/01
- 2011/12 : cointestazione del corso di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli.
- 2012 : membro effettivo della Commissione di valutazione per l'esame finale del 25° ciclo del Dottorato di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Venezia
- 2012 : nomina a membro supplente nella Commissione di valutazione per il passaggio dal 1° al 2° anno del Dottorato di Studi giuridici comparati ed europei Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- 2012/13 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISSGuido Carli.
- 2013 : nomina nella Commissione degli esami finali della Scuola di specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona.
- 2013/14 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISSGuido Carli.
- 2013 : nomina a membro supplente nella Commissione di valutazione per il passaggio dal 2° al 3° anno del Dottorato di Studi giuridici comparati ed europei Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- 2013 : Abilitazione scientifica nazionale (Bando 2012 DD 222/2012) alle funzioni di I° fascia nell' settore concorsuale 12/A1 Diritto privato.
- 2014/15 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISSGuido Carli
- 2014 : nomina a componente effettivo della Commissione di valutazione nell'evento "Local Moot Court Competition 2014", organizzato da ELSA Trento nelle giornate 11 12 aprile 2014
- 2014 : nomina a componente effettivo della Commissione di valutazione per l'ammissione al 30° ciclo del Dottorato in Studi giuridici comparati ed europei A.A. 2014/15 Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- 2014 : nomina da parte del MIUR (decr. del 3 giugno 2014, prot. n. 15184), su designazione del C.U.N., a componente effettivo nella Commissione per la conferma dei Professori associati S.S.D. IUS/01
ATTIVITÀ DIDATTICHE
- dal 2005/06 è membro del Coordinamento scientifico dei "Dialoghi di diritto civile" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento.
- Dal 2005/06 responsabile di Area per il Diritto civile nella Scuola di specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona.
- Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento
- Dal marzo 2007 a ottobre 2008 membro del Consiglio di amministrazione di Ateneo.
- 2009 : Membro della Commissione esaminatrice per gli esami di Avvocato presso la Corte d'Appello di Trento.
- Dal 2009 al 2013 : Membro del Consiglio di Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza.
- 2014 : Nomina a componente effettivo della Commissione di valutazione per l'ammissione al 30° ciclo del Dottorato di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento
ATTIVITÀ DI RICERCA
- Presso ilDipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli Studi di Trento :
- Dal 03092007 al 02/09/2008 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<Le nullità speciali a tutela del contraente debole>>
- Dal 01072009 al 30062010 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<La nuova disciplina sul patto di famiglia>>
- Dal 18112009 al 17/09/2011 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<Il danno non patrimoniale nella giurisprudenza>>
- Dal 16112011 al 15112012 responsabile del progetto di ricerca sul tema <<Il danno non patrimoniale nell'interpretazione della giurisprudenza. Profili risarcitori>>
- Partecipazione come componente del PRIN su"Giurisdizione e pluralismi"
- 1° febbraio 2013 1° febbraio 2016 di cui è Responsabile e coordinatore scientifico il Prof. Roberto Toniatti.
ALTRE INFORMAZIONI
- 2001 : nomina a membro del Comitato costituito dall’Osservatorio sul Commercio elettronico presso il MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE per il recepimento della Direttiva 31/2000/CE.
- Curatrice della rubrica di Giurisprudenza Civile per la rivista giuridica “QUADERNI GIURIDICI DELL’IMPRESA”.
- Redattrice della rivista ”IL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E DELL’INFORMATICA”.
- 1986 – 1988: Collaborazione alla rivista ”CONSULENZA” come autrice di studi su temi di Diritto Civile e Commerciale.-
- Socia della S.I.S.D.I.C. Sociatà italiana Studiosi di Diritto Civile.
- Socia corrispondente dell'Associazione dei Civilisti italiani.
- Dal 2014 coordinatrice della sezione <> della Rivista di diritto sportivo
- relazione "La conclusione del contratto nella Direttiva sull'e-commerce", Convegno tenutosi ad Alghero, 16-17 giugno 2000 Facoltà di Giurisprudenza.
- 23 aprile 2003 : relazione su "Il commercio elettronico nell'Unione europea" nell'ambito della <> presso la Facultade de direito della Universidade federal do Paranà Couritiba
- 24 aprile 2003 : relazione su "Commercio elettronico nel mercato europeo : clausole abusive e tutela dei consumatori" al seminario di studi organizzato da SERASA San Paolo del Brasile
- 25 aprile 2003 : relazione su "Il commercio elelttronico tra diritto italiano e diritto brasiliano : esperienze a confronto", svoltosi presso la Facultade de Anchieta San Paolo del Brasile
- 19/10/2006 : relazione nel corso di diritto civile della SSPL – LUISS : “Il contratto di mantenimento tra coniugi”.
- 6/12/2006 : relazione nel corso di diritto civile della SSPL – LUISS : “La rinegoziazione”.
- 7/12/2006 : relazione nel corso di diritto civile della SSPL – LUISS : “La prelazione legale”.
- 25/1/2007 : relazione introduttiva al Convegno “La tutela del contraente debole nei rapporti tra imprese”, svoltosi nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, 25 gennaio 2007.
- 23/3/2006 : relazione introduttiva al seminario di studi "La tutela del consumatore nei contratti bancari", Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Trento
- 21/22 marzo 2007 : presidenza della I° sessione del Convegno “Digital Rights Management : problemi teorici e prospettive applicative”“DRM, diritto d’autore e contratto”, svoltosi nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, 21-22 marzo 2007.
- 20/4/2007 : lezione presso la SSPL – Università di Trento e Verona : “La contrattazione on line”.
- 10/4/2008 : relazione "L'attività ermeneutica della Corte costituzionale e le trasformazioni del diritto civile", in dialogo con il Prof. S. Bartole, "Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana" Trento, 10 aprile 2008.
- 17/4/2008 : relazione introduttiva al seminario di studio "Il regime restitutorio e risarcitorio conseguente alla caducazione del contratto" Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- 16 /4/2008 : relazione "Le direttive anticipate sui trattamenti sanitari : profili civilistici", incontro con la Prof.ssa L. Risicato su "Laicità e diritto penale alla luce del rapporto con la bioetica" Trento, 16 aprile 2008.
- 13 giugno 2008 : relazione su "Diligenza e correttezza nel rapporto processuale : profili civilistici", nel corso delle "Giornate tridentine di retorica forense 2008" presso la facoltà di Giurisprudenza di Trento 12-14 giugno 2008 sul tema "Deontologia e retorica forense":
- Trento, 6 ottobre 2008 : relazione nel corso di diritto civile della SSPL di Trento e Verona : “Il collegamento contrattuale”.
- Trento, 22-23 maggio 2009 : coordinamento scientifico e relazione introduttiva al Convegno "CLAUSOLE GENERALI E DISCREZIONALITA' DEL GIUDICE", organizzato in unione con l'Associazione dei Civilisti italiani.
- Trento, 17 ottobre 2009 : relazione su “Circolazione della facoltà di sopraelevazione e regime di pubblicità” al Convegno di studio “Il Libro fondiario. Certezza, pubblica fede e nuove problematiche”, organizzato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Trento e Rovereto.
- Trento, 5 novembre 2009 relazione introduttiva e coordinamento del Dialogo di diritto civile in tema di “Danno non patrimoniale da inadempimento”.
- Trento, 14 novembre 2009 : relazione in tema di “Le unioni di fatto tra norme e prassi giurisprudenziale” al Convegno nazionale “Genere e precarietà” organizzato dal Centro di Studi interdisciplinari di Genere.
- Trento, 29 aprile 2010 : coordinamento scientifico e relazione conclusiva nell'incontro di studio interdisciplinare "Il contratto della Pubblica amministrazione".
- Roma, 18 ottobre 2010 : relazione in tema di "Il bene vita e l' integrità del corpo : note a margine dell'art. 5 c.c.", nella Tavola rotonda interdisciplinare "Decisioni di fine vita", organizzata dal Centro "Tutela del minore" presso l'Università "La Sapienza".
- Trento, 4 febbraio 2011 : relazione introduttiva al seminario di Studi "Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- Trento, 4 febbraio 2012 : relazione introduttiva al seminario di studio "La solidarietà passiva : profili sostanziali e processuali" presso Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
- Trento, 19 aprile 2012 : relazione "Mezzi di tutela della privacy e grado di effettività", in dialogo con il Prof. Spiros Simitis sul tema " DATA PROTECTION CONFIRMATION OR ABANDONMENT?", prolusione alla inaugurazione del IX° anno della Scuola di dottorato in Studi giuridici comparati ed europei.
- Trento, 3 maggio 2012 : Presidenza della 2° sessione del Convegno "Alle radici della responsabilità civile della Pubblica amministrazione. Un dialogo italo-spagnolo".
- Trento, 7 giugno 2012 : Coordinamento e responsabilità scientifica del seminario di Scuola a cura del Prof. N. Irti in tema di "Riservatezza e clausole di riservatezza".
- Vibo Valentia, 15 giugno 2012 : Relazione in occasione dell'incontro di studio multidisciplinare, organizzato dalla Società italiana Dante Alighieri, dal titolo : "Questioni intorno alla fine della vita nella prospettiva del giurista".
- Verona, 21 settembre 2012 : Relazione nell'incontro organizzato dalla Fondazione Veronese di Studi Giuridici e dalla Facoltà di Giurisprudenza di Verona dal titolo : "Recenti orientamenti in tema di responsabilità civile del medico".
- Napoli, 06 dicembre 2012 : Relazione dal titolo "Dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari : contenuto e grado di effettività", tenuta al Convegno interdisciplinare organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza Polo delle Scienze umane e sociali "Quando termina la vita? Diritto e medicina a confronto".
- Trento, 15 marzo 2013 : Coordinamento scientifico e presidenza dei lavori, nell'ambito dei Dialoghi di diritto civile, dell'incontro sul tema <> con relazione introduttiva.
- Vibo Valentia, 30 maggio 2013 : Relazione su "Diritto positivo e diritto naturale nell'Antigone di Sofocle" all'incontro di Studio organizzato dalla Società Dante Alighieri Comitato di Vibo Valentia.
- Trento, 8 novembre 2013 : Coordinamento scientifico, relazione introduttiva e presidenza dei lavori nell'incontro dei Dialoghi di diritto civile sul tema <<La responsabilità patrimoniale del debitore tra autonomia negoziale e controllo giudiziale>>.
- Trento, 14 novembre 2014 : Coordinamento scientifico, relazione introduttiva e presidenza dei lavori nell'incontro dei Dialoghi di diritto civile sul tema <<Interessi di mora e disciplina dell' usura>>.
- Roma, 11 dicembre 2014 : intervento in tema di Unioni civili tra norme e prassi giurisprudenziale presso la Fondazione Lelio Basso, in occasione della presentazione del volume Diritto e genere. Analisi interdisciplinare e comparata, a cura di S. Scarponi.
- Trento, 20 gennaio 2015 : intervento in tema di "Le unioni civili : recenti orientamenti delle Corti interne e sovranazionali in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso", al seminario <<Il genere nel diritto. Valori, tecniche, pubbliche istituzioni>>