Prof. Salanitro Ugo
ordinario di diritto privato, Università di Catania
Attività Didattiche
- Docente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania in diritto privato comparato per la sede di Catania e in diritto civile per la sede di Ragusa (a.a. 2010 – 2011).
- Nella stessa Università è docente nella Scuola di specializzazione per le professioni legali e nel Corso di perfezionamento in Giustizia dei minori e famiglia; insegna regolarmente nel Master di II livello di diritto dell’ambiente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza.
Attività di Ricerca
- Responsabile locale di progetti cofinanziati PRIN 2006 "Il danno all'ambiente nel sistema della responsabilità civile" e PRIN 2008 “La rilevanza dei principi comunitari sulle regole di diritto privato: diritti e obblighi dopo la modifica del Codice dell’ambiente”.
- Delegato per il Centro di documentazione giuridica e i servizi informatici nel Dipartimento Seminario Giuridico dell’Università di Catania.
- Componente del Comitato provinciale scientifico della Provincia di Catania in qualità di giurista esperto di diritto ambientale designato dall’Università di Catania.
Elenco Pubblicazioni
Monografie:
- “Contratti onerosi con prestazione incerta”, Milano, 2003
- “Il danno ambientale”, Roma, 2009
Ha curato, con Ida Nicotra, il volume “Il danno all'ambiente tra prevenzione e riparazione", Torino, 2010.
Tra le pubblicazioni su libri e riviste, si segnalano:
- "“Contratto concluso con il falso rappresentante e tecniche di tutela del terzo contraente in buona fede: il diritto allo scioglimento unilaterale del vincolo”, in Riv. dir. civ., 1997, p. I, p. 469 ss.
- “Violazione delle norme imperative nei contratti della pubblica ammininistrazione e legittimazione ad agire del terzo pretermesso”, in N.G.C.C., 1997, p. I, p. 521 ss.
- “Comunione legale tra coniugi e acquisti per donazione o successione”, in Familia, 2003, p.369 “La disciplina della filiazione da procreazione medicalmente assistita”, in Familia, 2004, p. 489
- “Modelli familiari, mutamenti strutturali e disciplina della filiazione” in AA.VV., Bilanci e prospettive del diritto di famiglia a trent’anni dalla riforma, a cura di T. Auletta, Milano, 2007, p. 305
- “La bonifica dei siti contaminati nel sistema della responsabilità ambientale”, in “Colloqui” in memoria di Giorgianni, Napoli, 2007, p. 967 ss.
- “Violazione della disciplina dell’intermediazione finanziaria e conseguenze civilistiche: ratio decidendi e obiter dicta delle sezioni unite”, in N.G.C.C., 2008, I, p. 432 – 449
- “I principi generali nel codice dell’ambiente”, in Studi in onore di G. Cian, vol. 2, Padova, 2010, p. 2243 ss.
- “I profili non patrimoniali del danno ambientale” in AA. VV., Responsabilità civile, Trattato breve diretto da S. Patti, Danno non patrimoniale, volume a cura di S. Delle Monache, Torino, 2010, p. 613 ss.
- “Procreazione medicalmente assistita” in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli, Della Famiglia, a cura di L. Balestra, vol. 4 Leggi collegate, Torino, 2010, p. 505 ss.