Prof.ssa Marella Maria Rosaria
ordinario di diritto privato, Università di Perugia
Curriculum & Carriera
- Dottore di ricerca in diritto comparato.
- Professore ordinario di diritto privato nell'Università di Perugia.
- Titolare dei corsi di Istituzioni di Diritto Privato (A-L) e di Diritto Privato delle Biotecnologie; già titolare del corso di Diritto Privato Europeo per il corso di laurea in Scienze Giuridiche e del corso di Diritto Civile (A-L) per il corso di laurea in Giurisprudenza (v.o.).
- Già professore associato di diritto privato comparato nella stessa Università. Ricercatrice universitaria per il gruppo di discipline n. 1, facoltà di Giurisprudenza - Università di Perugia negli anni 1991-2001.
- Già docente supplente di Istituzioni di diritto privato nella facoltà di Economia dell'Università di Trento.
- Ha studiato presso l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Università di Firenze, l’Università di Freiburg in Breisgau e la Harvard Law School. È stata per due volte vincitrice del Canadian Faculty Research Program Award ed ha soggiornato per periodi di studio presso la McGill Faculty of Law a Montreal, e la Faculty of Law dell’Università di Toronto.
- Responsabile del coordinamento della Rivista critica del diritto privato e membro del comitato di direzione delle riviste di diritto, politica e cultura “Cosmopolis” e “Polemos”.
- Nel 2006 è stata nominata dal Parlamento italiano Giudice Aggregato della Corte Costituzionale.
- Nel 2010 è stata nominata dal Consiglio Regionale dell’Umbria membro della Commissione di Garanzia Statutaria.
Attività Didattiche
L’attività di ricerca di Maria Rosaria Marella attraversa tutti i settori del diritto civile e riserva costante attenzione alle questioni di metodo e di policy, alla comparazione giuridica e al diritto europeo.
L’interesse per i temi della riforma universitaria è comprovato dalla pubblicazione di articoli in quotidiani come Il Manifesto, L’Unità e Liberazione.
- È stata relatrice al Festival del Diritto 2010 e in importanti convegni internazionali presso la Harvard Law School, l’American University Washington College of Law, l’Università di Toronto, la von Humboldt Universität di Berlino, l’Université Paris I Panthéon-Sorbonne, l’Università di Amsterdam, l’Università di Girona e l’Università di Tirana.
Elenco Pubblicazioni
- È autrice del volume La riparazione del danno in forma specifica, Padova, Cedam, 2000 e curatrice insieme a Franco Grillini del libro Stare insieme. I regimi giuridici della convivenza fra status e contratto, Napoli, Jovene, 2001.
Tra le ultime pubblicazioni si ricordano:
- (2011) Sesso, mercato e autonomia privata, in Trattato di Biodiritto diretto da S. RODOTA’ e P. ZATTI, Il Governo del corpo, tomo I, Milano, Giuffrè, pagg. 887-914.
- (2011) Critical Family Law, in American University Journal of Gender, Social Policy & the Law, Vol. 19, n, 2, 721-754.
- (2011) Il diritto dei beni comuni. Un invito alla discussione, in Rivista critica del diritto privato, 103-118.
- (2011) I diritti civile fra laicità e giustizia sociale, in S. ANASTASIA (a cura di) Diritto e Democrazia nel pensiero di Luigi Ferrajoli, Torino, Giappichelli, pagg. 45-72.
- (2010) Il diritto delle relazioni familiari fra stratificazioni e «resistenze». Il lavoro domestico e la specialità del diritto di famiglia, in Rivista critica del diritto privato, 233-272.
- (2009) In Trattato della responsabilità contrattuale diretto da G. VISINTINI. vol. III, Il risarcimento del danno contrattuale, Padova, Cedam: Introduzione. Le ragioni di una trattazione autonoma; Capitolo Secondo. Il risarcimento per equivalente e il principio della riparazione integrale; Capitolo Quinto. La riparazione in natura o in forma specifica.
- (2008) Le donne, in L. NIVARRA (a cura di), Gli anni settanta del diritto privato, Milano, Giuffrè.
- (2008) Radicalism, Resistance, and the Structures of Family Law, in 4 Unbound 70.
- (2008) Bocca di Rosa, Roxanne e le altre. Considerazioni in tema di sesso, mercato e autonomia privata, in Pólemos, vol. 2, 35-72.
- (2008) Human Dignity in a Different Light: European Contract La, Social Dignity and the Retreat of the Welfare State, in S. GRUNDMANN (ed.) Consitutional Values and European Contract Law, Wolters Kluwer.
- (2006) The Non-Subversive Function of European Private Law: The Case of Harmonization of Family Law, in 12 European Law Journal, 78-105.
- (2006) The Old and the New Limits to Freedom of Contract in Europe, in European review of contract law, 257-274.
- (2005) The Family Economy versus the Labor Market (or Housework as a Legal Issue), JOANNE CONAGHAN AND KERRY RITTICH (eds), Labour Law, Work and Family. Critical and Comparative Perspectives, Oxford, New York, Oxford University Press, 157-175.