Prof. Barenghi Andrea
ordinario di diritto privato, Università degli Studi del Molise
NOTE BIOGRAFICHE
È professore ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza nell’Università degli Studi del Molise, ove insegna Diritto civile II, Diritto dei consumatori e Diritto bancario.
CURRICULUM & CARRIERA
Laureato con il prof. Pietro Rescigno nell’Università ‘La Sapienza’ di Roma nel 1990, ove ha anche concluso il corso di dottorato di ricerca in diritto privato nel 1995, ha perfezionato gli studi nella qualità di Jean Monnet Fellow nell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole nell’a.a. 1997/1998, e, all’estero, come visiting researcher o visiting scholar presso l’Institut für ausländisches u. internationales Privat- u. Wirtschaftsrecht della Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg, presso l’Institut de droit comparé della Université Paris II Panthéon-Assas, e presso la Harvard Law School. Ha svolto periodi di ricerca altresì presso la University of Oxford (1993) e nella Universität zu Köln (2014), nonché di recente presso la Scuola di Specializzazione in Diritto civile dell’Università di Camerino (2015 e 2016) e presso il Circolo giuridico dell’Università di Siena (2017, 2018 e 2019).
È socio onorario della Sociedad cubana de Derecho civil y de Familia. È socio ordinario della società scientifica Unione dei Privatisti. È socio ordinario della società scientifica Società italiana degli studiosi del diritto civile (SISDIC). È socio ordinario della Fondazione Scuola di alta formazione giuridica dell’Università degli studi di Camerino. È socio dell’Associazione italiana per l’arbitrato.
È componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Legal and Social Sciences: Civil law and Constitutional legality; Law, Economy and Society: Civil Law and Constitutional Legality presso l’Università degli Studi di Camerino, mentre in precedenza (2008-2015) ha fatto parte del dottorato (ora cessato) in Diritto dell’Economia presso l’Università degli Studi del Molise.
PUBBLICAZIONI
Autore di una monografia sulla determinazione successiva dell’oggetto del contratto (2005) e di volumi di scritti sul contratto (2008) e sulla responsabilità degli intermediari finanziari (2008), è inoltre autore di un manuale di diritto dei consumatori (II ed. 2020), curatore e coautore di un commentario alla legge italiana sulle clausole abusive (1996), coordinatore di un commentario al Codice del consumo (V ed. 2019), e curatore di volumi collettanei sulla procreazione medicalmente assistita (2010) e sulla trasparenza bancaria (2018). Ha inoltre pubblicato numerosi saggi, articoli e note in volumi collettivi in importanti riviste straniere e nelle principali riviste giuridiche italiane (Rivista di diritto civile, Rivista del diritto commerciale, Contratto e impresa, Banca, borsa e titoli di credito, Giurisprudenza italiana, Il Foro italiano, Il Corriere giuridico, Giurisprudenza di merito, Giustizia civile, Questione giustizia, Il diritto dell’informazione e dell’informatica, Jahrbuch für Italienisches Recht, Revista cubana de Derecho, Jurisprudencia argentina), in materia, tra l’altro, di diritto dei contratti, tutela della personalità, protezione dei consumatori, metodi alternativi di definizione delle controversie, tutela dei programmi per elaboratore elettronico, trasparenza bancaria, responsabilità civile, art law.