Prof.ssa Parrinello Concetta
ordinario di diritto privato, Università degli Studi di Messina
CURRICULUM & CARRIERA
- Laurea in Giurisprudenza conseguita il 21/12/1984 con 110/110 e lode accademica, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Messina.
- Ricercatore IUS/Oi dal 1991, confermato nel 1994.
- Professore Associato IUS/01 dal 2004, confermata nel 2008.
- Abilitata all'unanimità al concorso di Prima Fascia IUS/01, giusta abilitazione nazionale 2012.
- Professore Ordinario IUS/01 dal 30/11/2016
- 1985 Borsa di studio bandita dalla Fondazione Bonino-Pulejo di Messina per la ricerca scientifica, fruita presso l'Istituto di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università Federico II di Napoli.
- Avvocato dal 1987.
- Socia della società italiana studiosi di diritto civile (S.i.s.di.c.).
- Socio fondatore dell'Associazione di Bioetica Sezione Sicilia (Società Italiana di Bioetica).
- Socia dell'Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia
- Coordinatore del Corso di laurea in Consulente del lavoro Facoltà, dall' 1.10.2012 Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, dall'anno accademico 2008/2009.
- Componente del C.U.G. Università di Messina, per il quadriennio 2014-2017, giusto D.R. n. 2274 del 3/9/2014.
- Presidente del C.U.G. Università di Messina dal 5.12.2017;
- Componente di gruppi di ricerca PRIN cofinanziati dal Miur.
- Responsabile di progetti di ricerca di Ateneo.
- Revisore per la valutazione di progetti Futuro in Ricerca 2013.
- TOLES Exam-Foundation Level 2014
- Certify of Advanced Legal English 2015
Attività didattica
- Da A.A. 1996/1997 a A.A. 2001/2002 insegnamento di Diritto Privato dell'Economia, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 1998/1999 e 1999/2000 insegnamento di Diritto Civile II (Diritto della Responsabilità Civile), Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001 insegnamento di Diritto alla Privacy, Scuola di specializzazione in Diritto Civile "Salvatore Pugliatti", Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002 insegnamento di Contratti dei Consumatori (Diritti dei), Scuola di specializzazione in Diritto Civile "Salvatore Pugliatti", Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 1999/2000, 2000/2001 insegnamento di Diritto Sportivo Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Catanzaro.
- A.A. 2002/2003, 2003/2004 insegnamento di Diritto dei Contratti, Scuola di specializzazione per le professioni legali, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 2002/2003, 2003/2004 insegnamento di Contratti e Tecnica Contrattuale, Master in Diritto Civile, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- Da A.A. 2002/2003 a A.A. 2010/2011 insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 2004/2005 insegnamento di Diritto della Responsabilità Civile, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
- A.A. 2004/2005 insegnamento di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- Da A.A. 2005/2006 a A.A. 2014/2015 titolare dell'insegnamento di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà/ Dipartimento (dall'1.10.2012) di Giurisprudenza, Università di Messina.
- Da A.A. 2005/2006 insegnamento di Diritto di Famiglia, Facoltà/Dipartimento (dall'1.10.2012) di Giurisprudenza, Università di Messina.
- Da A.A. 2005/2006 insegnamento di Diritto Privato, Scuola di specializzazione in medicina legale, Facoltà di Medicina e Chirurgia oggi Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali, Università di Messina.
- A.A. 2006/2007 insegnamento di Diritto dell'informatica, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- Da A.A. 2007/2008 insegnamento di Diritto di Famiglia, Facoltà/Dipartimento (dall'1.10.2012) di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- A.A. 2008/2009, 2009/2010 modulo dell'insegnamento di Filosofia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- A.A. 2008/2009, 2009/2010, 2011/2012 insegnamento di Sociologia giuridica, Facoltà di Giurisprudenza Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- A.A. 2009/2010 insegnamento di Diritto privato, Facoltà di Scienze della formazione, Università di Messina.
- Da A.A. 2010/2011 a A.A. 2012/2013 insegnamento di Diritto privato (corso avanzato), Facoltà di Scienze Politiche, Università di Messina.
- Da A.A. 2011/2012 insegnamento di un modulo di Diritto civile 2, scuola di specializzazione per le professioni legali, Facoltà/Dipartimento (dall'i.10.2012) di Giurisprudenza, Università di Messina.
- A.A. 2011/2012, 2012/2013 insegnamento di un modulo di Diritto civile 2, sede distaccata di Patti (ME), Facoltà/Dipartimento (dall' i .10.2012) di Giurisprudenza Università di Messina.
- A.A. 2013/2014, 2014/2015 insegnamento di un modulo di Diritto civile 2, Facoltà/Dipartimento (dall'i.10.2012) di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).‘Tutela della riservatezza e controllo del creditore sulla capacità di adempimento del debitore
- Da A.A. 2014/2015 insegnamento di Principles of Family Law, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina.
- A.A. 2014/2015 insegnamento di un modulo di Diritto privato i (A-E), Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina.
- Da A.A. 2015/2016 insegnamento di Diritto privato i (A-E), Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina.
- A.A. 2015/2016 insegnamento di Diritto civile 2, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- A.A. 2016/2017, 2017/2018 insegnamento di Diritto dell'Economia, Dipartimento Giurisprudenza, Università di Messina.
- Ha svolto attività seminariali anche con la partecipazione di giuristi ed esperti del settore.
- Ha svolto continue ed assidue attività di tutorato ed esercitazioni settimanali con la partecipazione di numerosi studenti
- Ha svolto lezioni nel corso di Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche privatistiche Università di Messina.
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI DI ESAMI DI PROFITTO
Componente effettivo delle commissioni di esami di profitto, negli insegnamenti di seguito indicati:
- Introduzione alla scienze giuridiche, Diritto privato, Diritto civile 2, Diritto industriale, Diritto privato I (A-E), Istituzioni di Diritto Privato, Diritto di famiglia, Principles of Family Law, Diritto dell'Economia, Facoltà/Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina
- Diritto civile 2, Filosofia del diritto, Sociologia giuridica, Diritto privato I, Diritto di famiglia, Principles of Family Law, Diritto dell'informatica, Facoltà/Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, Facoltà/Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Priolo Gargallo (SR).
- Diritto civile 2, Facoltà/Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina, sede distaccata di Patti (ME)
- Diritto privato (corso avanzato), Facoltà di Scienze Politiche, Università cli Messina.
- Diritto privato, Facoltà di Scienze della formazione,Università di Messina.
- Introduzione alle scienze giuridiche, Diritto privato, Diritto della Responsabilità civile, Diritto sportivo, Diritto privato dell'Economia, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO E MASTER
- Da A.A. 1995/1996 a A.A. 2001/2002 lezioni di Diritto Privato, corso per la preparazione al concorso per uditore giudiziario, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro.
- A.A. 2003/2004 e 2004/2005 lezioni Corso di Perfezionamento in Diritto di Famiglia, istituito dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università LUMSA di Roma e dall'Istituto Teologico Pastorale "Mons. Angelo Ficarra" di Patti (ME).
- A.A. 2003/2004 lezioni nel Corso di formazione istituito dal Dipartimento di Scienza e storia del diritto dell'Università di Catanzaro e dalla Regione Calabria.
- A.A. 2004/2005 lezioni nel master di II livello in "Diritto delle reti telematiche", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- A.A. 2005/2006 lezioni nel master di II livello in "Diritto dell'informazione e dell'informatica", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- Da A.A. 2004/2005 a A.A. 2008/2009 lezioni nel Master di II livello in "Diritto di famiglia. Dinamiche familiari e tecniche di tutela", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- Nell'anno 2006 ha tenuto lezioni al corso di perfezionamento in "Il Giurista ed il Diritto di Famiglia" organizzato dall'Università di Messina in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Siracusa.
- A.A. 2007/2008 lezioni nel Master in "Trasporti, infrastrutture e logistica del Mediterraneo: Sviluppo sostenibile di un sistema integrato", organizzato dall'Università di Messina.
- A.A. 2008/2009, 2009/2010 lezioni nel master di I livello in "Giurista del Lavoro", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- A.A. 2009/2010 lezioni nel Master di II livello in "Diritto di famiglia e mediazione familiare. Dinamiche familiari e tecniche di tutela", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- A.A. 2009/2010, 2011/2012, lezioni nel master di II livello in "Ambiente e tecnologie. Tecniche giuridiche di tutela", organizzato dal Dipartimento di Medicina interna e terapia medica dell'Università di Messina.
- A.A. 2010/2011, 2011/2012 e 2012/2013 lezioni nel Master di II livello in "Conciliazione e Mediazione familiare civile e commerciale", organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato e Teoria generale del Diritto dell'Università di Messina.
- A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2015/2016 lezioni nel Master di II livello in "Il diritto privato della P.A.", organizzato dall'Università di Catanzaro.
- A.A. 2011/2012, 2012/2013, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 lezioni nel master dì II livello in "Il danno alla persona nei suoi aspetti medico- legali e giuridici", organizzato dalla Sezione di Medicina Legale del Dipartimento di Medicina Sociale del Territorio dell'Università di Messina.
- Componente del Comitato tecnico scientifico del Master in "Trasporti, infrastrutture e logistica del Mediterraneo: Sviluppo sostenibile di un sistema integrato", organizzato dall'Università di Messina.
- Componente del Comitato tecnico scientifico del master di II livello in "Ambiente e tecnologie. Tecniche giuridiche di tutela", organizzato dal Dipartimento di Medicina interna e terapia medica dell'Università di Messina.
- Componente del Collegio dei docenti del Master in Diritto Civile, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Nuova sistematica del Diritto Civile, Diritto Privato comunitario e Teoria dell'interpretazione", istituito dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Persona e mercato", attivato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Scienze Giuridiche Privatistiche: Diritto Civile, Diritto del Lavoro, Diritto Processuale civile, Diritto della Navigazione e dei Trasporti", attivato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
- Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca "Scienze giuridiche", attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
- Componente della Scuola di Specializzazione in Diritto civile "Salvatore Pugliatti", Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catanzaro.
COMPONENTE COMMISSIONI/RELATORE TESI DI LAUREA
- Relatrice di numerose (oltre 200) tesi di laurea
SUPERVISORE DI DOTTORANDI DI RICERCA
- Ha svolto le funzioni di supervisore di dottorandi nel Corso di dottorato di ricerca in Scienze giuridiche privatistiche, XXIII ciclo, XXIV ciclo, XXVI ciclo, XXVII ciclo, dell'Università di Messina. Tutor di diversi dottorandi di ricerca in ambito civilistico.
PARTECIPAZIONI A COMMISSIONI
- Componente Commissione Ricercatore per il settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari, decreto n. 2039 del 26/02/2001 , pubblicato sulla G.U. 25 del 27/03/2001.
- Componente Commissione di Conferma in ruolo professore associato sessione 17/12/2008, Valutazione Comparativa 20021106MS0 D1101.
- Componente commissioni per l'ammissione al corso di Dottorato di ricerca e per l'esame finale del dottorato di ricerca dell'Università di Messina, Reggio Calabria e Catanzaro.
- Componente commissioni per l'ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali della Facoltà, Ball' 1.10.2012 Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
- Componente Commissione di esami per avvocato sessione 2005 e sessione 2010 presso la Corte di Appello di Messina.
- Componente Commissione per l'assegnazione di contratti di insegnamento presso la Facoltà, dall'1.10.2012 Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Messina.
RESPONSABILE DI PROGETTI DI RICERCA D'ATENEO
- PRA (esercizio finanziario 2005) "Il franchising tra autonomia delle parti e logiche di mercato"
- PRA (esercizio finanziario 2008/2009) "La riforma delle professioni intellettuali e la responsabilità dei professionisti".
COMPONENTE DI PROGETTI DI RICERCA D'ATENEO
- Progetto di ricerca di Ateneo (esercizio finanziario 2006/2007) su "Statuto dell'imprenditore e azienda" (Responsabile prof. R. Tommasini)
- Progetto interdisciplinare di ricerca di Ateneo (esercizio finanziario 2005) su "La responsabilità del medico: evoluzione del sistema" (Responsabile prof. E. La Rosa).
COMPONENTE DI GRUPPI DI RICERCA PRIN COFINANZIATI DAL MIUR sui seguenti temi:
- La responsabilità civile nella prospettiva europea (Responsabile prof. S. Ciccarello esercizio finanziario 2000)
- Nuovi modelli nei contratti di assicurazione. Tipologia degli interessi e gestione dei relativi rischi (Responsabile prof. R. Amagliani esercizio finanziario 2003)
- Le radici dell'incapacità e l'interesse del minore (Responsabile prof. R. Amagliani esercizio finanziario 2005)
- Tutela preventiva e risarcitoria della persona: quali prospettive future? (Responsabile prof. R. Tommasini esercizio finanziario 2005-2007).
COMPONENTE DI GRUPPI DI RICERCA PRIN che hanno ottenuto giudizio positivo:
- 2007 Le nuove regole per la efficienza del mercato e la disciplina delle masse patrimoniali dei privati: verso un sistema di derivazione europea (Responsabile prof. R. Tommasini)
- 2008 ll diritto privato come tecnica di regolazione dei mercati (Responsabile prof. R. Tommasini)
- 2009 I diritti della persona e le nuove tecniche di tutela alla luce dei principi del Trattato di Lisbona (Responsabile prof. R. Tommasini).
- 2011 Precauzione e sviluppo sostenibile: nuovi parametri e modalità attuative improntate all'etica sociale e alla qualità delle regole giuridiche (Responsabile prof. R. Tommasini)".
INTERVENTI E RELAZIONI A CONVEGNI E SEMINARI
- Sviluppo e tutela della persona nelle organizzazioni sportive al Convegno "Persona e formazioni sociali", Catanzaro 1986.
- L'atleta persona e i danni da doping al Convegno "Il doping: problemi etici, giuridici e medici", Patti (ME), 2005.
- Diritti umani al Convegno "Diritti umani, diritti dei popoli nell'attuale contesto internazionale", Ragusa, 2005.
- Responsabilità del medico al Convegno "Attività medico-sanitarie e assicurazioni", Catanzaro, 2006.
- Aree di parcheggio nel Corso di formazione per Avvocati, istituito dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palmi (RC), Palmi, 2006.
- La legge sull'affido condiviso nel Corso di formazione per Avvocati, istituito dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palmi (RC), Palmi, 2007.
- Rapporto medico paziente: alleanza terapeutica o conflittualità? al Convegno "La responsabilità del medico: aspetti medico-legali e giuridici", Messina, 2009.
- Procreazione medicalmente assistita e responsabilità medica al Convegno "Cinque anni di applicazione della legge sulla procreazione medicalmente assistita: problemi e responsabilità", Milano, 2009.
- Autodeterminazione ai trattamenti sanitari al Seminario "Consenso e dissenso al trattamento sanitario", Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Messina, Messina, 2010.
- Medical malpractice e diritti del paziente al Convegno "La responsabilità del medico", organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Messina, Messina, 2010.
- Responsabilità sanitaria al Seminario "La nuova procedura di mediazione per le controversie in tema di responsabilità medica", Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Messina, Messina, 2010.
- Dalla protezione alla promozione del minore: il diritto all'ascolto al Convegno "La tutela dei figli nella crisi della coppia: aspetti sostanziali e processuali", Messina, 2012.
- Relazione conclusiva al Convegno "Le stagioni della vita e la sua fragilità", Messina, 2013
- Il corso di laurea in Consulente del lavoro tra prospettive ed aspettative al Convegno "Strategie sociali dell'occupazione. La formazione ed il ruolo del Consulente del lavoro" Messina, 2013
- Il diritto al ricongiungimento ed all'unità familiare al Convegno "L'Italia sono anch'io", Messina, 2013
- La responsabilità civile del Consulente del Lavoro al Convegno "L'impegno sociale del Consulente del Lavoro tra responsabilità ed opportunità", Messina, 2014
- Relazione introduttiva al Convegno "Amore passione e dipendenza affettiva. Donne che amano troppo", Messina, 2014
- Relazione alla tavola rotonda "Identità di genere. Dai corpi rinnegati al riconoscimento dei diritti?", Messina, 2015
- Relazione al Convegno "Le discriminazioni delle donne e dei sex-gencler nel mondo del lavoro, Messina, 2015
- Crisi familiare e negoziazione assistita al Seminario"La violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla", Messina, 2015
- Relazione introduttiva al Seminario "Un otto marzo contro ogni violenza e discriminazione", Barcellona RG., 2016
- Relazione introduttiva all'Incontro "Diversamente uguali", Messina, 2016
- Relazione introduttiva Convegno "Unioni civili e convivenze: il ruolo dell'avvocatura nella stipula dei contratti di convivenza", Milazzo, 2016
- Relazione al Corso teorico - pratico di diritto di famiglia, organizzato dall'Osservatorio di Diritto di Famiglia, Messina, 3 marzo 2017
- Relazione "La consigliera di fiducia: terzietà e competenze" al Convegno Benessere Organizzativo a 360°. Buone prassi a confronto, Palermo 24 marzo 2017
- Relazione introduttiva alla Giornata di Studio "Il consulente del lavoro. storia e prospettive di una professione dinamica a garanzia della legalità", Messina, 13 dicembre 2017.
- Relazione "Il pluralismo familiare tra regole e principi", Messina, 3 marzo 2018.
- Tavola rotonda "Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947", Messina, 8 marzo 2018
- Relazione al Convegno "Donne e Lavoro: l'art. 37 della Costituzione e la parità salariale", Messina, 22 marzo 2018
- Relazione alle Giornate di studio su "Il diritto e lo straniero Multiculturalismo e categorie giuridiche", Palermo 8-9 novembre 2018
- Relazione introduttiva al Convegno "Uguaglianza uomo-donna. Storia di un'incompiuta", Messina 12-13 novembre 2018
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Monografie
- (2014) Riflessioni in tema di responsabilità dei professionisti. Gli obblighi dei consulenti del lavoro, p. 1-196, Torino, Giappichefli, ISBN 9788834849569.
- (2012) Tutele del legittimario ed evoluzione del sistema. vol. 260, p. 1-288, Milano, Giuffrè, ISBN 8814184607
- (2008) Medical malpractice e regole di responsabilità civile. Tradizione e innovazione. voi. 235, p. 1-292, Milano, Giuffrè, ISBN 8814141665
- (2002) Aree di parcheggio. Schemi tipici e nuove prospettive. p. 1-174, TORINO Giappichelli, ISBN 8834823206
Articoli su libri e riviste
- (2018) Art. 150 c.c. Separazione personale, in Gabrielli-Di Rosa, Commentario del codice civile. vol. I, p. 689-728, TORINO, UTET, ISBN 9788859819943
- (2018) Art. 151 c.c. Separazione giudiziale, in: Gabrielli, Commentario del Codice civile. vol. I, p. 729-827, TORINO, UTET, ISBN 9788859819943
- (2018) Art. 157 c.c. Cessazione degli effetti della separazione, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. I, p. 958-1024, TORINO, UTET, ISBN 9788859819943
- (2018) Art. 210 c.c. Modifiche convenzionali alla comunione legale dei beni, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. I, p. 1550-1579, TORINO, UTET, ISBN 9788859819943
- (2018) Art. 211 c.c. Obbligazioni contratte dai coniugi prima del matrimonio, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. I, p. 1580-1583, TORINO, UTET, ISBN 9788859819943
- (2016) Le dinamiche della responsabilità professionale (alla luce degli scritti di S. Pugliatti), in Ciccarello Gorassini Tommasini (a cura di), Salvatore Pugliatti I MAESTRI ITALIANI DEL DIRITTO CIVILE, p. 493 — 521, Napoli, ESI, ISBN 9788849531381
- (2015) Riflessioni sull'appartenenza di genere come diritto fondamentale all'identità personale, in www.comparazionedirittocivile.it, novembre 2015, 141, ISSN 2037-5662
- (2015) Il diritto al ricongiungimento ed all'unità familiare, in www.diritto.it, 18/11/2015, 1-12, ISSN 1127-8579
- (2012) Prescrizione dei diritti: artt. 2934-2945, 2962 e 2963 c.c., in Bonilini Confortini Granelli (a cura di), Codice civile commentato, vol. 2, p. 7556 - 7642-7611 - 7643, TORINO, UTET, ISBN 9788859808398
- (2011) Autodeterminazione nelle scelte procreatine e responsabilità del medico, in Tommasini (a cura di,). La responsabilità civile nel terzo millennio. p. 87-145, TORINO, Giappichelli, ISBN 9788834817674
- (2010) Art. 150 c.c. Separazione personale, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. I, p. 530-562, TORINO, UTET, ISBN 9788859804826
- (2010) Art. 151 c.c. Separazione giudiziale, in: Gabrielli, Commentario del Codice civile. vol. I, p. 562-648, TORINO, UTET, ISBN 9788859804826
- (2010) Art. 157 c.c. Cessazione degli effetti della separazione, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. I, p. 812-868, TORINO, UTET, ISBN 9788859804826
- (2010) Art. 210 c.c. Modifiche convenzionali alla comunione legale dei beni, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. II, p. 240-268, TORINO, UTET, ISBN 9788859804833
- (2010) Art. 211 c.c. Obbligazioni contratte dai coniugi prima del matrimonio, in Gabrielli, Commentario del codice civile. vol. II, p. 268-271, TORINO, UTET, ISBN 9788859804833
- (2010) Procreazione medicalmente assistita e responsabilità del medico, in Dossetti Lupo Moretti (a cura di) Cinque anni di applicazione della legge sulla procreazione medicalmente assistita. vol. 138, p. 213-271, MILANO, Giuffrè, ISBN 8814154465
- (2009) Prescrizione dei diritti: disposizioni generali artt. 2934-2940 c.c., in Bonilini Confortini Granelli (a cura di), Codice civile commentato. vol. II, p. 7134-7152, TORINO, UTET, ISBN 9788859804475
- (2009) Sospensione della prescrizione: artt. 2941-2942 c.c., in Bonilini Confortini Granelli (a cura di), Commentario codice civile. vol. II, p. 7153-7159, TORINO:UTET, ISBN 9788859804475
- (2009) Computo dei termini di prescrizione, in Bonilini Confortini Granelli (a cura di), Commentario codice civile. vol. II, p. 7198-7200, TORINO, UTET, ISBN 9788859804475
- (2009) Interruzione della prescrizione: artt. 2943-2945 c.c., in: Bonilini Confortini Granelli (a cura di), Commentario codice civile. vol. II, p. 7159-7171, TORINO, UTET, ISBN 9788859804475
- (2007) Il mercato complesso ed il contratto di franchising, in Tommasini (a cura cli), Autonomia privata e strumenti di controllo nel sistema dei contratti, p. 381-413, TORINO, Giappichelli, ISBN 9788834874769
- (2003) Obbligatorietà del vincolo e squilibrio delle prestazioni nei contratti tra imprenditori: Riflessioni sui Principi Unidroit, in Tommasini (a cura di), Sopravvenienze e dinamiche di riequilibrio tra controllo e gestione del rapporto contrattuale,. p. 435-490, TORINO, Giappichelli, ISBN 9788834833179
- (2000) L'anziano nel sistema e nell'interpretazione giuridica, in Tommasini (a cura di), Soggetti e ordinamento giuridico. p. 63-75, 77, TORINO, Giappichelli, ISBN 88-348-0504-6.