Prof. Sicchiero Gianluca
ordinario di diritto privato, Università Cà Foscari di Venezia
Curriculum e carriera
- Professore ordinario di istituzioni di diritto privato dal 31.12.2007 presso l’Università Cà Foscari Venezia;
- Professore di Diritto dell’informatica presso l’Università Cà Foscari Venezia;
- già Professore di Diritto dell’economia presso l’Università Cà Foscari Venezia.
- Membro della redazione di Contratto e Impresa dal 2000;
- Membro della direzione di Giurisprudenza Italiana dal 2017;
- Membro della redazione di Jus Civile.
- Già Presidente dell’Unità di regolazione del Mercato presso la camera di Commercio di Venezia dall’anno 2003 al 2013;
- Già Presidente della Commissione Giuridica Regionale di controllo sulle clausole inique nei contratti-tipo dal 2013;
- Presidente della Commissione per la Revisione della raccolta degli usi della provincia di Venezia per gli anni 2005 e 2011.
- Componente della commissione di concorso notai anno 2018/19.
- Membro del Consiglio di dottorato del dottorato di ricerca in Diritto, mercato e persona presso l’Università Cà Foscari Venezia.
- Docente ai corsi di formazione professionale per Avvocati e per Dottori Commercialisti.
Pubblicazioni
- Oltre 170 pubblicazioni edite; l’elenco completo è nella home page dell’Università Cà Foscari Venezia; altre in corso di pubblicazione.
Monografie e commentari:
- Dell’adempimento delle obbligazioni (artt. 1176-1179 c.c.), Commentario al codice civile a cura di F.D. Busnelli, Milano, 2016, pp. 382;
- La responsabilità patrimoniale, per il Trattato di diritto civile a cura di R. Sacco, Utet, 2011, pp. 330;
- La risoluzione per inadempimento (artt. 1453-1459 c.c.) in Commentario al codice civile a cura di F.D. Busnelli, Milano, 2007, pp. 871.
- La clausola contrattuale, Padova, 2003, p. 305;
- Il contratto con causa mista, Padova, 1995, pp. 329.
Voci enciclopediche e di trattato:
- Rinuncia in Digesto delle discipline privatistiche, Appendice di aggiornamento, Torino, 2014, vol. IX, pp. 604-624;
- Offerta reale in Digesto delle discipline privatistiche, Torino, 2012, Appendice di aggiornamento, vol. VII, pp. 722-73;
- Regresso in Digesto delle discipline privatistiche, Torino, 2012, Appendice di aggiornamento vol. VII, pp. 821-846;
- Clausola risolutiva espressa in Digesto delle discipline privatistiche, Torino, 2011, vol. VI, pp. 155-163;
- Diffida ad adempiere in Digesto delle discipline privatistiche, Torino, 2011, vol. VI, pp. 329-338;
- Termine essenziale in Digesto delle discipline privatistiche, Torino, 2011, vol. VI, pp. 867-873;
- Contratto misto in AA. VV., Enciclopedia giuridica, Roma, Treccani, 2009, vol. IX ad vocem, pp. 1-9;
- Il contratto preliminare, Trattato del contratto, Milano, 2006, vol. III, pp. 375-557;
- Intavolazione in AA. VV., Enciclopedia giuridica, aggiornamento 2004. Ad vocem, RomaA, Treccani, pp. 1-14;
- Clausola contrattuale in Digesto civile, Aggiornamento, Totino, vol. I, 2002, pp. 221-253;
- Tolleranza, in Digesto civile, Torino, 1999, vol. XIX, pp. 371-385;
- Possesso di stato in Digesto civile, Torino, 1996, vol. XIV, pp. 41-57.
Saggi ed altre pubblicazioni di maggior rilievo degli 10 ultimi anni:
- La crisi della convivenza autonomia privata e clausola arbitrale in Rivista di diritto privato, 2018, pp. 487-514;
- La rinuncia del chiamato in possesso dei beni ereditari (artt. 485 e 519 c.c.) in Rivista di diritto civile, 2018, pp. 507-535
- Il contratto di deposito di beni immateriali: i-cloud e files upload in Contratto e impresa, 2018, pp. 681-713;
- l procedimento disciplinare notarile, con D. Stivanello Gussoni, Utet, 2017, autore dei parr. 1, 2, 3, 6, 32-43 e 47 della parte prima e dell’intera parte seconda (complessivamente 323 pagg.);
- Dalle obbligazioni “di mezzi e di risultato” alle “obbligazioni governabili o non governabili” in Contratto e impresa, 2016, pp. 1391-1421
- L'intavolazione in G. Baralis, P. Boero, G. Sicchiero, Formalità e procedimento. Trascrizione mobiliare. Pubblicità. UTET giuridica, 2014, vol. III, pp. 409-529;
- Funzione di liquidazione, universalità della responsabilità e parità di trattamento in AA.VV., Attività di liquidazione e tutela dei creditori, Napoli, 2014, pp. 45-62;
- La risoluzione per inadempimento, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013, pp. 195;
- Commento agli artt. 1219-1222 cod. civ. – Commentario al codice civile, Delle obbligazioni, Utet, 2013, pp. 49-154;
- Testo adottato per il corso di istituzioni di diritto privato dall’a.a. 2010/2011: Fondamenti di tecnica contrattuale, Cedam, III ed., 2018, pp. 126;