Prof. Minervini Enrico
ordinario di diritto privato, Università di Napoli Federico II
Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli. Ha sostenuto con esito positivo l’esame per il conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in data 6 settembre 1990.
E’ stato titolare dell’insegnamento di Diritto privato comparato presso la Facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell’Università del Molise – Campobasso, in forza di contratti di diritto privato, dal 1° novembre 1987 al 31 ottobre 1990.
Ha prestato servizio dal 19 dicembre 1990 al 31 ottobre 1993 quale ricercatore di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza della II Università di Roma – Tor Vergata.
Ha prestato servizio dal 1° novembre 1993 al 15 giugno 2000 quale professore associato di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza e poi presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari; è stato confermato in ruolo a decorrere dal 1° novembre 1996.
Ha prestato servizio dal 16 giugno 2000 al 31 ottobre 2002 quale professore straordinario di Diritto privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari.
Ha prestato servizio dal 1° novembre 2002 al 15 giugno 2003 quale professore straordinario di Diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre.
Ha prestato servizio dal 16 giugno 2003 al 31 ottobre 2008 quale professore ordinario di Diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre.
Ha prestato servizio dal 1° novembre 2008 al 27 dicembre 2018 quale professore ordinario di Diritto privato presso la Facoltà, poi Dipartimento, di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, poi Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Dal 1° novembre 2014 al 27 dicembre 2018 è stato pro-rettore per gli Affari giuridici della Seconda Università di Napoli, poi Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Presta servizio dal 28 dicembre 2018 quale professore ordinario di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, ove insegna Diritto Civile.
E’ componente del Collegio dei docenti del Dottorato “Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati”, con sede presso l’Università di Napoli Federico II.
E’ condirettore della rivista “Le nuove leggi civili commentate”; è componente del comitato di direzione della rivista “Giurisprudenza italiana”; è componente del comitato scientifico nazionale della rivista “Rassegna di diritto civile”; è componente del comitato scientifico della rivista “Concorrenza e mercato”; è componente del comitato di direzione della rivista “Il foro napoletano”.
Ha pubblicato, oltre a saggi, articoli, note a sentenza, voci di enciclopedie, parti di libri, manuali, trattati e commentari, le monografie: Divisione contrattuale ed atti equiparati, Napoli, 1990; La prescrizione ed i «terzi», Napoli, 1994; Tutela del consumatore e clausole vessatorie, Napoli, 1999; La conciliazione stragiudiziale delle controversie, Il ruolo delle Camere di commercio, Napoli, 2003; Dei contratti del consumatore in generale, Torino, 2006¹, 2010², 2014³; L’Arbitro Bancario Finanziario, Una nuova “forma” di A.D.R., Napoli, 2014; L’equo compenso degli avvocati e degli altri liberi professionisti, Torino, 2018; La «meritevolezza» del contratto, Una lettura dell’art. 1322, comma 2, c.c., Torino, 2019.
E’ iscritto all’Albo degli Avvocati di Napoli dal 4 settembre 1986.
E’ ammesso a patrocinare presso la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni Superiori dal 24 settembre 1998.
Ha studio legale in Napoli alla Riviera di Chiaia n. 168, tel. 081.7616155, fax 081.7616280, e-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.