Prof.ssa Finocchiaro Giusella Dolores
ordinario di diritto di Internet e di diritto privato, Università di Bologna
Curriculum & Carriera
- È professore ordinario di diritto di Internet e di diritto privato nell’Università di Bologna.
- Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università di Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze giuridiche presso l’Istituto Universitario Europeo.
- Collabora con l’Università “Luigi Bocconi” di Milano.
Altre Informazioni
È stata:
- direttore scientifico dell’“Executive Master in Sicurezza e Privacy” e del Master in “Sicurezza dell’informazione” presso Alma Graduate School - Università di Bologna;
- membro del Comitato scientifico dell’Istituto di Studi Avanzati dell’Università di Bologna;
- membro della Commissione speciale sul diritto d’autore e le nuove tecnologie, del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore, presso il Ministero per i beni e le attività culturali;
- membro dell’ENISA (European Network and Information Security Agency) Permanent Stakeholders Group;
- membro dell’ENISA Working Group “Privacy and Technology”;
- consulente del governo italiano e consulente del governo russo, quale membro del Progetto Tacis sul commercio elettronico in Russia;
- membro dell’UNCITRAL (Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto del Commercio Internazionale) come esperto dei profili giuridici della firma digitale.
È:
- corrispondente italiano per numerosi progetti della Commissione Europea;
- membro esperto del Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’ambito della Commissione di studio “Normativa ed adempimenti tecnologici studi professionali”;
- membro del Comitato scientifico dell’European Privacy Institute;
- membro del progetto internazionale “Accountability Phase III – The Madrid Project”;
- membro esperto dell’Osservatorio “Fatturazione elettronica e dematerializzazione” - School of Management del Politecnico di Milano.
- Avvocato patrocinante in Cassazione con studio in Bologna.
Elenco Pubblicazioni
- È autrice di numerose pubblicazioni, tra cui:
- Voce “Anonimato”, in Digesto delle discipline privatistiche, Sez. civ., Agg., Torino, 2010;
- Voce “Identità personale (diritto alla)”, in Digesto delle discipline privatistiche, Sez. civ., Agg., Torino, 2010;
- Diritto di Internet, Zanichelli, Bologna, 2008;
- Diritto all’anonimato. Anonimato, nome, identità personale, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia, F. Galgano (diretto da), Cedam, Padova, 2008;
- Commercio elettronico, con C. Rossello e E. Tosi, in Trattato di diritto privato, M. Bessone (diretto da) Giappichelli, Torino, 2007;
- La firma digitale, in Commentario del codice civile Scialoja-Branca, F. Galgano (diretto da), Zanichelli, Bologna-Roma, 2000;
- I contratti informatici, in Trattato di diritto commerciale e diritto pubblico dell’economia, F. Galgano (diretto da), vol. XXII, Cedam, Padova, 1997;
- I contratti ad oggetto informatico, Cedam, Padova, 1993;
- Anonymity and the Law in Italy, in AA.VV., Lessons From the Identity Trail – Anonymity, Privacy and Identity in a Networked Society, I. Keer – V. Steeves – C. Lucock (a cura di), Oxford University Press, 2009;
- Il trattamento dei dati sanitari: alcune riflessioni critiche a dieci anni dall’entrata in vigore del Codice in materia di protezione dei dati personali, in La legge sulla privacy dieci anni dopo, G.F. Ferrari (a cura di), Egea, Milano, 2008;
- Tecniche di imputazione della volontà negoziale: le firme elettroniche e la firma digitale, in I contratti informatici, R. Clarizia (a cura di), in Trattato dei contratti, P. Rescigno e E. Gabrielli (diretto da), Utet, Torino, 2007;
- Filtering e responsabilità del provider, in Aida, 2010; - La memoria della rete e il diritto all’oblio, in Diritto dell’informazione e dell’informatica, 2010.
- Domain names .eu, in AA.VV., La proprietà intellettuale, UBERTAZZI (a cura di), in Trattato di diritto privato dell’Unione Europea, AJANI-BENACCHIO (diretto da), Torino, 2011;
- Ancora novità legislative in materia di documento informatico: le recenti modifiche al Codice dell’amministrazione digitale, in Contratto e Impresa, 2011, n. 2.
- Scrive su Il Sole 24 Ore e Guida al Diritto.