Prof. Monateri Pier Giuseppe
Università di Torino
Note Biografiche
- Laurea in Giurisprudenza 110/110 Lode e Dignità di Stampa, conseguita nel 1981 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino.
- Specializzazioni internazionali : 1982, Dyplome (2.ème cycle), Faculté Intérnationale de Droit Comparé, Strasbourg (France).
- Visiting Scholar in: Cambridge (U.K.), Harvard, Ma. (Usa), Berkeley, Ca. (Usa), Sydney (Aus.), Melbourne (Aus), Jerusalem (Isr), Paris II (Fr), Louvain (Bel).
Curriculum & Carriera
- 1982 - Assistente presso l'Istituto di Diritto Comparato della Università Bocconi, Milano.
- 1983-1985 - Professore incaricato di Istituzioni di Diritto Privato, Università Bocconi, Milano.
- 1985 - Professore Incaricato di Diritto Privato Comparato, Università di Trento.
- 1986-1989 - Professore Straordinario di Diritto Privato Comparato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento.
- 1987-1989 - Docente di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento.
- 1989-2001 - Professore Ordinario di Sistemi Giuridici Comparati, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Torino.
- 1990-2001 - Professeur règulier à la Faculté Intérnationale de Droit Comparé , Strasbourg (France).
- 1990-1991 - Docente di Teoria Generale del Diritto, Diritto Civile Facoltà di Giurisprudenza, Università di Torino.
- 1997-1998 - Docente di Diritto privato comparato, Università di Genova.
- 1998-1999 - Docente di Istituzioni di Diritto Privato, Università di Torino.
- 1999 - Docente di Analisi Economica del Diritto, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Roma.
- 2001 ad oggi - Professore Ordinario di Diritto Civile, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Torino.
- 2001-2003 - Docente di Analisi Economica del Diritto, Università Bocconi, Milano
- 2002ad oggi - Docente Stabile di Diritto Europeo, Scuola Superiore Pubblica Amministrazione, Roma.
- 2004 ad oggi - Docente di Diritto Privato Comparato, Università Bocconi, Milano.
- 2008 - Nominato Profesor Honorario presso la Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima (Perù)
- Avvocato Cassazionista, Ordine di Torino.
- 1983-1994 - Off Counsel, Studio Carnelutti, Milano.
- 1996 ad oggi - Off Counsel, Studio Ambrosio Commodo, Torino.
- Riconoscimenti e cariche accademiche:
- 1987-1989 - Pro-Rettore vicario dell'Università di Trento.
- 1990 ad oggi - Membro della International Academy of Comparative Law (Paris, New York).
- 1993-94 - Cattedra Jean Monnet di Diritto Europeo , Università di Trento.
- 2005 ad oggi - Socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze, Istituto di Bologna.
Altre Informazioni
DIREZIONI E COLLABORAZIONI EDITORIALI E SCIENTIFICHE
- Direttore del Digesto Italiano 5.a ed. elettronica su CD-Rom, (Torino, Utet).
- Co-Direttore della rivista Danno e Responsabilità Civile (Milano Ipsoa,).
- Co-Direttore della Rivista Critica del Diritto Privato (Napoli Jovene,)
- Co-Direttore di "Global Jurist" (San Francisco, Berkeley Press) (1999 - 2003)
- ollabotaore della Direzione della Rivista di Diritto Civile. Direttore del Cardozo Electronic Law Bulletin
- Co-Direttore di Biblioteca della Libertà , rivista del Centro di Ricerca e Documentazione L. Einaudi.
Direttore delle collane:
- Le nuove frontiere della Responsabilità Civile, (Milano, Ipsoa).
- Casistica giuridica, (Torino, Utet).
Membro dell'Advisory Board del Framework Programme for Judicial Cooperation in Civil Matters, of the Pan European Organisation of Personal Injury Lawyers.
Membro dei comitati scientifici delle riviste:
- Quadrimestre (Giuffrè, Milano), (1987 - 1992).
- Responsabilità civile e previdenza (Giuffrè, Milano), (1984 - 1994)
- Giurisprudenza Italiana (Utet, Torino)
Membro del Comitato Accademico della Pan-European Organization of Personal Injury Lawyers (Peopil) (Londra-Bruxelles).
Coordinatore generale del Progetto di Ricerca sul Danno alla Persona della Commissione Europea (programma Grotius).
Già National Coordinator del Progetto Gaius, European Union/Canada International Cooperation.
Già Responsabile del progetto internazionale The Common Core of European Law, - sezione Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
Membro dei comitati scientifici di Etica ed Economia (Perugia), Nova ResPublica (Milano), Società Libera (Milano, Roma), Fondazione Liberal (Roma).
ENTI, ASSOCIAZIONI, DOTTORATI, PROGETTI DI RICERCA
- Membro del Direttivo dell'Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC).
- Vice-Presidente dell'Istituto Subalpino per l'Analisi e l'Insegnamento delle Attività Trasnazionali (ISAIDAT) (Torino).
- Socio fondatore dell'Associazione Italiana di Analisi Economica del Diritto.
- Direttore del Dipartimento Giuridico del Centro di Ricerca e Documentazione L. Einaudi di Torino.
- Membro del Direttivo Italiano della Association Henry Capitant pour la Culture Juridique Francaise (Paris).
- Consulente della Presidenza del Consiglio, per le Riforme Istituzionali Europee.
- Consulente del Ministero della Funzione Pubblica per l'implementazione dell'efficienza nella Pubblica Amministrazione.
- Membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Diritto Comparato dell'Università Di Firenze.
- Membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Diritto Civile dell'Università di Torino.
- Membro del Collegio docenti del Master in Diritto Civile dell'Università Di Roma La Sapienza.
- Membro del Collegio docenti del Master in Responsabilità civile dell'Università Di Genova.
- Membro del Collegio dei docenti del Master in Globalizzazione giuridica dell'Università di Genova
- Membro del Laboratorio di Ontologia Applicata Facoltà di Filosofia, Università Di Torino.
Coordinatore e partecipante a plurimi progetti CNR, MURST e MIUR, fra cui:
- Pluralismo giuridico e efficienza economica (Cofin MIUR) (Siena)
- Contrattazioni incomplete e Analisi delle Istituzioni (Cofin MIUR) (Castellanza)
- Fonti non scritte del Diritto Europeo (CNR) (Torino)
- Le Tassonomie giuridiche nel Diritto Europeo (CNR) (Trento-Torino).
- L'analisi dell'impatto regolamentativi, AIR, (SSPA, Roma)
- Law and Literature, Progetto internazionale Cofin con la partecipazione di studiosi americani, inglesi, tedeschi, francesi, austriaci ecc. (Torino - Verona)