Prof. Tamponi Michele
LUISS - Guido Carli
Note Biografiche
Nato il 2 marzo 1949, laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Sassari nel 1971.
CURRICULUM & CARRIERA
- Professore ordinario dal 1986, dal 1990 copre la cattedra di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli.
- Direttore della Scuola delle professioni legali presso l’Università Luiss Guido Carli.
- Già ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università G. D’Annunzio (1986-1990), è stato assistente ordinario nelle Università di Perugia e di Roma “La Sapienza”. È membro del Comitato di valutazione delle riviste “La Nuova Giurisprudenza civile commentata”, “I contratti”, “Rassegna di diritto civile” e della collana “Studi di diritto privato” (Giappichelli Editore); fa parte della direzione scientifica di “Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente”, del comitato editoriale della “Rivista di diritto privato”, nonché del comitato scientifico di “Biodiritto”.
CARRIERA PROFESSIONALE
È avvocato cassazionista ed esercita la professione legale nel campo civile in Roma.
ELENCO PUBBLICAZIONI
- Certezza del diritto e successioni per causa di morte, in Diritto delle successioni e della famiglia, fasc. 1, 2015, pp. 93 ss.
- Attività liquidative e tutela del credito, in AA.VV., Attività di liquidazione e tutela dei creditori, Esi Napoli, 2014, pp. 63-88.
- Famiglia e lesione degli interessi dei creditori: oltre l’uso strumentale del fondo patrimoniale, in Nuova Giur. civ. comm., II, 2014, pp. 277-285.
- Recensione a Inadempimento e risoluzione di diritto di Roberta Mongillo, in Rassegna di diritto civile, 2014, fasc. II, pp. 643-647.
- Cessione di prodotti agricoli e agro-alimentari: forma e incertezze legislative, in Rivista di diritto agrario, fasc. 3, 2013, pp. 439-455.
- Responsabilità civile e legge applicabile (a proposito del regolamento comunitario 16 febbraio 2011 n. 181), in AA.VV., Studi in onore di Cataudella, vol. II, Esi Editore, 2013, pp. 2163-2169.
- Liberalizzazione, “terzo contratto” e tecnica legislativa, in Contratto e Impresa, vol. I, Cedam, 2013, pp. 91-103.
- Premessa a AA.VV. La solidarietà nel dopoguerra. La riforma agraria del 1950, Aracne Editrice, Roma, 2012, pp. 17-23.
- Come cambia il diritto successorio, in Giurisprudenza italiana, vol. X, Utet, 2012.
- Prelazioni legali a confronto, in Obbligazioni e contratti, vol. XII, 2012, pp. 851-863.
- Profili di tutela nel rapporto tra gestore e utente, in AA.VV., L’acqua e la sua gestione. Un approccio multidisciplinare. Sassari, 20 maggio 2011, Jovene Editore, 2011.
- Rappresentanza, in AA.VV., Diritto civile, a cura di S. Martuccelli e V. Pescatore, Milano, 2011, pp. 1360 ss.
- La risoluzione stragiudiziale, in Il contratto in generale, Tomo VIII**, La risoluzione, in Trattato di diritto privato diretto da M. Bessone, vol. XIII, Torino, 2011, pp. 125-187.
- I diritti della terra, in Riv. dir. agr., 2011, I, pp. 481 ss.
- Gli interessi tutelati nella gestione delle terre di collettivo godimento, in Archivio Scialoja-Bolla. Annali di Studi sulla proprietà collettiva, Milano, 2011.
- La tutela del consumatore di alimenti nel momento contrattuale, in Diritto agroalimentare, volume III, Trattato di diritto agrario, UTET, 2011.
- Commento alla legge 3 giugno 1940 n. 1078, all’art. 11 legge 14 agosto 1971 n. 817 e agli artt. 4-5-5bis legge 31 gennaio 1994 n. 97 in AA.VV., Codice delle successioni e donazioni, a cura di M. Sesta, vol. II, Milano, 2011.
- Nino Visconti di Gallura. Il dantesco Giudice Nin Gentil tra Pisa e Sardegna, guelfi e ghibellini, faide cittadine e lotte isolane, Viella editrice, Roma, 2010.
- Introduzione alla parte III del volume Gli organi del fallimento e la liquidazione dell’attivo, in AA.VV., Trattato delle procedure concorsuali, volume III, Torino, 2010, pp. 449 ss..
- Le clausole contrattuali per la mediazione delle controversie in materia di servizi bancari e finanziari, in Bancaria, 2010, fascicolo n. 9, p. 48 ss. e in Scritti in onore di Marcello Foschini, Padova, 2011, pp. 553 ss.
- L’arbitrato societario dopo l’abrogazione del processo commerciale, in Riv. dir. proc., 2010, nonché in AA.VV., Scritti in onore di Francesco Capriglione, Tomo, II, p. 959 ss., Padova, 2010.
- La condotta colposa del danneggiato: questioni vecchie e nuove, AA.VV., Scritti in onore di Giorgio Cian, Padova, 2010.
- I contratti con i consumatori di alimenti tra interventi pubblici e autonomia negoziale, AA.VV., in Cooperazione, conflitti e interventi pubblici, con riguardo ai fattori produttivi agricoli e alla gestione del territorio, Milano, 2009.
- La nullità del contratto di donazione, in Trattato di diritto delle successioni e delle donazioni diretto da G. Bonilini, vol. VI, Milano, 2009.
- La sanatoria della donazione invalida, in Trattato di diritto delle successioni e delle donazioni diretto da G. Bonilini, vol. VI, Milano, 2009.
- Le attività agricole per la produzione di colture energetiche, in AA.VV., Politiche di forestazione ed emissioni climalteranti, Roma, 2009.
- Presentazione a G. Biscontini, Autonomia privata e cooperazione nei contratti agrari, Milano, 2009.
- L’affitto di fondo rustico, in AA.VV., I contratti di utilizzazione dei beni, in Trattato dei contratti, Torino, 2008.
- L’acqua come elemento dell’impresa ittica nei suoi profili istituzionali, in AA.VV., La nuova figura dell’imprenditore ittico, Milano, 2008.
- Nuove forme di definizione delle vertenze nel condominio, in AA.VV., Scritti in onore di Carmine Punzi, vol. II, Torino, 2008.
- Nuovi beni e vecchie regole: quale futuro per la proprietà?, in Scritti in onore di Giuseppe Benedetti, Napoli, 2008.
- Il codice agricolo: testo unico o codice?, in Riv. dir. agr., 2007.
- Requiem per l’equo canone?, in AA.VV., I rapporti civilistici nell’interpretazione della Corte costituzionale, vol. secondo, Napoli, 2007.
- I rapporti patrimoniali nella giurisprudenza costituzionale (a cura di M. Tamponi e G. Gabrielli), Napoli, 2006.
- La risoluzione per inadempimento, in Trattato dei contratti diretto da P. Rescigno e E. Gabrielli, 2° ed., Torino, 2006.
- La risoluzione per impossibilità sopravvenuta, in I contratti in generale, Trattato dei contratti diretto da P. Rescigno e E. Gabrielli, 2° ed., Torino, 2006.
- I consorzi di bonifica per la pianificazione del territorio: aspetti istituzionali e normativi, in AA.VV., Studi in onore di Cesare Massimo Bianca, Tomo I, Milano, 2006.
- Patrimoni separati e cartolarizzazione. Atti del seminario di studi 16 giugno 2005, Roma, 2006.