Prof. Tommasini Raffaele
Università di Messina
Note Biografiche
Nato a Messina il 10 febbraio 1943, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Messina con 110 e lode e diritto alla pubblicazione.
Curriculum & Carriera
- Dopo un anno dalla laurea ha vinto il concorso di assistente ordinario alla Cattedra di Introduzione alle Scienze giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza. Nel 1970 ha ottenuto il conferimento dell'incarico di Diritto delle Comunità europee presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Messina.
- Nel 1980 è risultato vincitore del concorso a cattedra (I° fascia) Gruppo 2 (DIRITTO CIVILE) e per l'anno accademico 1980/81 è stato chiamato a ricoprire l'insegnamento di Diritto di Famiglia presso la Facoltà di Giurisprudenza, Federico II°, dell'Università di Napoli. Nello stesso anno la Facoltà di Giurisprudenza di Messina gli ha conferito la supplenza di Diritto industriale.
- Dal 1° novembre 1982 è stato chiamato a ricoprire per trasferimento la cattedra di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina, dove allo stato è professore ordinario. Dal 1985 ricopre per supplenza anche l'insegnamento di Diritto del lavoro presso la stessa Facoltà di Giurisprudenza.
- È avvocato, abilitato al patrocinio in Cassazione, e consulente di enti pubblici e società private. Nel 1988 e nel 1991 è stato componente delle Commissioni di esami per uditore giudiziario. Nel triennio 1993-1995 è stato nominato direttore dell'Istituto di Diritto privato della Facoltà di Giurisprudenza.
Nel 1995 è stato nominato componente della Commissione per gli esami per la professione di Notaio. - Con deliberazione n.83 del 22.02.1995 è stato designato dalla Regione Siciliana membro del Consiglio di Giustizia Amministrativa in sede giurisdizionale e nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 28.12.1995.
La Facoltà di Giurisprudenza nella seduta di Facoltà del 22.12.1995 lo ha designato componente del Comitato tecnico scientifico del Parco dei Nebrodi ed è stato nominato in detto organismo con decreto dell'Assessore del territorio ed ambiente n.319/11 del 24 maggio 1996.
Con decreto Ass. del 09.04.1998 prot. n.725 è stato nominato -su designazione del Presidente del C.G.A.- componente del Consiglio regionale della pesca e delle attività marinare prer il quadriennio 1998-2002.
Con decreto Presidenziale del 28.01.1999 è stato nominato componente del Consiglio provinciale delle Riserve e del Patrimonio naturale per la Provincia di Caltanissetta. Con decreto rettorale n.1195 del 04.10.2000 è stato designato tra i componenti del Consiglio direttivo della scuola di specializzazione per le professioni legali.
Elenco Pubblicazioni
È autore di numerose monografie e pubblicazioni tra le quali si ricordano le seguenti:
- Voci per la Enciclopedia del Diritto:
Invalidità, Nullità, Revisione del Rapporto, Sanatoria. - Voci per l'Enciclopedia giuridica Treccani:
Annullabilità ed annullamento - Contributo alla teoria dell'azienda come oggetto del diritto(Azienda e proprietà),
Milano, 1986; - Osservazioni in tema di diritto alla privacy,
in Scritti in on. di S. Pugliatti, Milano, 1976; - L'identità del soggetto tra apparenza e realtà: aspetti di una ulteriore ipotesi di tutela della persona,
in Scritti in memoria di Lorenzo Campagna, Milano, 1981; - L'interesse alla riservatezza ed i valori della persona di fronte alla libertà di manifestare liberamente il pensiero,
in L'informazione ed i diritti della persona, Napoli, 1983; - Spunti sul diritto alla riservatezza nella prima applicazione dello Statuto dei lavoratori,
in Prospettive di sviluppo dello Statuto dei lavoratori, Milano, 1984; - Diritto alla identità personale e risarcibilità dei danni morali,
in Studi dell'Istituto della Facoltà di Economia e commercio, Milano, 1984; - Diritto alla riservatezza, comunità familiare, tutela della intimità dei soggetti conviventi,
in Persona e Comunità familiare, Napoli, 1984; - Riflessioni in tema di famiglia di fatto: limiti di compatibilità e affidamento per la convivenza,
in Riv. dir.civ., 1984; - Identità personale tra immagine ed onore: autonomia del valore ed utilità dello schema legale,
in Rass. dir. civ., 1985; - Appalto privato ed inflazione, in Dizionario di Diritto monetario,
Milano, 1986; - Tutela preventiva e pieno sviluppo della persona umana,
in Scritti Catanzaresi in on. di Angelo Falzea, Napoli, 1986; - Il diritto all'assegno di divorzio: criteri di determinazione,
in La Riforma del divorzio, Napoli, 1987; - Danno ambientale e danno alla salute: imputazione ed entità del risarcimento,
in Rass. dir. civ., 1988; - Simulazione dei trasferimenti nell'ambito familiare e tutela dei terzi,
in Vita Notarile, 1989; - Adozione in casi particolari, in Scritti in on. di Angelo Falzea,
Milano, 1991; - Lo scioglimento delle comunioni,
in Vita Notarile, 1993; - Commento agli artt. 44-55,
in Commentario al Diritto italiano della Famiglia (a cura di Cian, Oppo, Trabucchi), Cedam, 1993; - La patologia dei contratti,
in Lezioni di diritto civile (a cura di P. Perlingieri), E.S.I., 1993; - Bioetica e diritto,
in Raccolta di studi interdisciplinari, Milano, 1994; - I fondamenti giuridici della paternità e della maternità,
in Bioetica fondamentale e generale (a cura di G. Russo), SEI, Torino, 1995; - Limiti legali e convenzionali al potere di disporre,
in Quaderni di Studi Notarili N.20 , Palermo, 1996; - Bioetica e diritto: L'evoluzione del sistema,
in Recenti sviluppi in materia di Bioetica (a cura di Claudio Zanghì e Lina Panella), (Giappichelli), Torino, 1997; - Il problema delle Authorities e la tutela della persona,
in Authorities e tutela della persona (Atti del Convegno), E.S.I.,Napoli, 1999; - L'indirizzo della vita familiare ed i diritti e doveri dei coniugi,
in Trattato di diritto privato, I, Giappichelli, Torino, 1999; - La famiglia di fatto,
in Trattato di Diritto privato, I, Giappichelli, Torino, 1999; - Le invalidità matrimoniali,
in Trattato di diritto privato, I, Giappichelli, Torino, 1999; - Riservatezza e Banche dati: il problema del controllo, in Diritto alla riservatezza e libertà di informazione,
(Atti del convegno), Giappichelli, Torino, 1999; - Soggetti e ordinamento giuridico,
(Segmenti del corso di diritto civile), Giappichelli, Torino 2000.