Prof. Fusaro Andrea
Università di Genova
Note Biografiche
Nato a Genova il 22 ottobre 1960.
1. Posizione attuale
Professore ordinario di Sistemi giuridici comparati (IUS 02), Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Genova
2. Titoli di studio e curriculum accademico
1983 Università degli Studi di Genova – Laurea in Giurisprudenza – Voto finale 110/110, lode e menzione
1998 - 2005, Professore associato di Sistemi giuridici comparati (SSD IUS 02), Università degli studi di Genova, Facoltà di giurisprudenza
2005 - 2008, Professore straordinario e poi ordinario di Sistemi giuridici comparati (SSD IUS 02), Università degli studi di Genova, Facoltà di giurisprudenza
2008 Professore ordinario di Sistemi giuridici comparati (SSD IUS 02), Università degli studi di Genova, Dipartimento di giurisprudenza
3. Attività didattica
3.1. - Insegnamenti tenuti per affidamento in Italia
1986 – 1987 Professore a contratto di Istituzioni di Diritto privato (SSD IUS 01), Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza
1987 – 1988, Professore a contratto di Legislazione dell'ambiente e tutela del paesaggio, Università degli studi di Genova, Facoltà di Facoltà di Architettura, Scuola di Architettura del paesaggio
1993 - 1994, Professore a contratto di Diritto commerciale (SSD IUS 04), Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Giurisprudenza
1994 - 1996, Professore a contratto di Istituzioni di Diritto privato (SSD IUS 01), Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Giurisprudenza
1998 – 2010, Affidamento di Istituzioni di Diritto privato (SSD IUS 01), Università degli studi di Genova, Facoltà di giurisprudenza
3.2.Titolarità di insegnamenti
- 1998- 2016 Corso M-Z di Sistemi giuridici comparati
4 . Scuole Dottorali
2004 – 2005, Membro del Collegio dei docenti della ”Scuola Dottorale ....Scienze Politiche di Palermo
2009 - 2011, Membro del Collegio dei docenti della ”Scuola Dottorale Internazionale di Diritto ed Economia Tullio Ascarelli", Università degli Studi di Roma Tre, Sezione in Diritto Europeo su Base Storico Comparatistica
2012 - 2015, Membro del Collegio dei docenti della "Scuola Dottorale di Sistemi costituzionali comparati”, Università degli Studi di Genova
2015 ad oggi, Membro del Collegio dei docenti della "Scuola Dottorale in Diritto civile, societario
ed internazionale" dell’Università degli Studi di Genova
5. Coinvolgimento in riviste giuridiche
Membro del Comitato editoriale de "La nuova giurisprudenza civile commentata"
Membro del Comitato scientifico della Rivista "Familia"
Membro del Comitato di direzione dell'"Annuario di diritto comparato e di studi legislativi"
Membro della redazione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare di "Contratto e impresa Europa"
Membro della redazione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare di "Rivista del Notariato"
Membro del Comitato di direzione e del comitato scientifico per la valutazione dei contributi da pubblicare della "Nuova Giurisprudenza Ligure"
6. Partecipazione a enti di ricerca nazionali
Membro dell'Accademia Ligure di Scienze e Lettere
Membro del Consiglio direttivo del Centro di ricerca sui Sistemi Costituzionali Comparati
Membro della Associazione italiana di Diritto Comparato (AIDC)
Membro della Società italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato (SIRD)
Membro della Associazione Civilisti Italiani
Membro del comitato di ricerca del Centro di ricerca sui sistemi costituzionali comparati
7. Partecipazione ad enti di ricerca internazionali
Segretario del gruppo italiano dell'Association Henri Capitant
Presidente del Comitato Francoitaliano dei Notariati Ligure e Provenzale
Membre associé dell’Académie International de Droit Comparé. E’ stato nominato Rapporteur Général al congresso internazionale organizzato dall'Académie internationale de droit comparé che si svolgerà a Fukuoka (Giappone) dal 22 al 28 luglio 2018 in tema di "Les professions juridiques et les transferts immobiliers"
8. Partecipazione a progetti di ricerca
8.1 Progetti di ricerca italiani- coordinamento o partecipazione a gruppi di ricerca locale
Prin 2000 su Associazioni e fondazioni negli orientamenti giurisprudenziali- partecipazione a gruppo di ricerca locale
Prin 2002 su Autonomia statutaria, attività economica svolta da enti non profit, controlli e responsabilità- partecipazione a gruppo di ricerca locale
Prin 2004 su Crisi coniugale e diritto patrimoniale della famiglia nella prospettiva comparatistica - partecipazione a gruppo di ricerca locale
Prin 2006 su I nuovi codici della proprietà industriale e dei beni culturali in Italia- responsabile dell'unità genovese
9. Partecipazione gruppi di lavoro
- periodo 2005- 2007 membro del gruppo degli stakeholders a Bruxelles per conto del Consiglio Nazionale del Notariato rispetto al CFR (Common Frame of Reference of European Contract Law)- net( partecipazione alle sedute tenutesi a Bruxelles nei giorni 20-21 giugno 2005; 17 dicembre 2005; 31 gennaio 2006; 14 marzo 2006; 23 aprile 2007)
- dal 2006 ad oggi partecipazione ai lavori della Commissione affari europei ed internazionali (CAEI) presso il Consiglio Nazionale del Notariato
- 1-2 marzo 2007: partecipazione all'incontro organizzato a Stoccarda dal CFR (Common Frame of Reference of European Contract Law)- net
10. Periodi di ricerca all'estero
- 7-8-9 luglio 2005: IALS Institute of Advanced Legal Studies di Londra, Russel Sq.
- dal 2006 ad oggi ogni estate un breve periodo presso l'Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht di Heidelberg
- 23-25 agosto 2009: presso l'Institut de Droit Comparé di Losanna
11. Partecipazioni a convegni e seminari all’estero
10 aprile 2010: partecipazione al convegno The future of family Property in Europe: the 4th Conference of the Commission on European Family Law, organizzato presso la Facoulty of Law of the University of Cambridge (UK).
2-3 giugno 2013: partecipazione alle giornate olandesi dell'Association Henri Capitant dedicate a "La preuve"
29-31 agosto 2013: partecipazione al convegno 5th CEFL Conference 2013 "Family Law in Europe: New Developments, Challenges and Opportunities", organizzato a Bonn il 29-31 agosto 2013
20-21 maggio 2014: partecipazione alle giornate spagnole dell'Association Henri Capitant dedicate a "L'immateriél"
17-19 marzo 2016: partecipazione al seminario su "Il ruolo del Solicitor nelle operazioni immobiliari, societarie e successorie. Comparazione con il sistema legale italiano", organizzato a Londra da SLIG LAW LLP
12. Interventi a convegni e seminari all’estero
- 16-20 settembre 2008: intervento al 13th World Conference of the International Society of Family Law, tenutosi a Vienna, con la presentazione della relazione: Legitimate portion and other techniques of protection of surviving spouses and children. A comparison between civil law and common law systems, poi pubblicata negli atti del convegno raccolti in Bea Verschraegen (ed.), Family Finances (13th World Conference of the International Society of Family Law. Vienna 16 – 20 September 2008), Jan Sramek Verlag KG (Vienna),2009, pp. 751 - 760.
- 21-23 giugno 2009: intervento al convegno Family Businesses in Comparative Perspective, organizzato presso l'Università di Zurigo, con la presentazione della relazione: Transferring Business Ownership in Italian Family Enterprises, pubblicata in I. Stamm, P.Breitschmid, M.Kohli(ed.), Doing Succession in Europe. Generational Transfers in Family Businesses in Comparative Perspective, Schulthess, Zurich- Basel- Geneva, 2011, pp. 315 - 321
- 30 aprile 2010: intervento al convegno L'autonomia de la voluntat i el Dret de succession, Facultat de dret, Universidad de Barcelona, con la presentazione della relazione: Freedom of Testation in Italy, pubblicata in M.Anderson and Arroyo i Amayuelas (ed.),The Law of Succession: Testamentary Freedom, Europa Law Publishing, 2011, pp. 191-202
- 23 - 28 maggio 2010: intervento alle Journees Roumaines, organizzate dall'Association Henry Capitant, Università di Bucarest, dal 23 al 28 maggio 2010, con la presentazione della relazione: Le droit des successions et la famille en Italie, pubblicata in Isaidat Law Review, Volume 1 – Numéro 1, Article 5, pp. 1-16
- 16 giugno 2010: a Berlino lezione di diritto civile su Recent developments in Italian Contract law, presso la Freie Universität Berlin
- 17 settembre 2010: intervento al convegno Congreso Internacional "La encrucijada de la incapacitación y la discapacidad", Facultad de Ciencias Jurìdicas y Sociales de la Universidad Rey Juan Carlos, di Madrid, con la presentazione della relazione: "Protección patrimonial de las personas con discapacidad en ed Derecho sucesorio italiano", pubblicata in J.Perez de Vargas Munoz, La encrucijada de la incapacitaciòn y la discapacidad, 2011, La Ley, Madrid, pp. 789 -847.
- 29 - 30 marzo 2012: partecipazione al convegno "Notariat und Verbraucherschutz", presso l'Università di Bayreuth, con la presentazione della relazione Haftung des Notars für Interessenkollisionen
- 28-29 novembre 2013: intervento al convegno "La fiscalità nelle successioni transfrontaliere tra Italia e Francia" organizzato dal Comitato Francoitaliano del Notariato Ligure e Provenzale, presentando la relazione "Le règlement des successions en Italie: quel avenir pour les pactes successoraux ?"
- 24-27 luglio 2014: intervento al World Congress 2014 - Académie internationale de droit comparé, Vienna, Company Law and the Law of Succession, con la presentazione della relazione Company Law and Law of Succession
- 11-12 marzo 2016: intervento al cycle de conférences de droit notarial comparé organizzato presso l'Université d’Auvergne (Francia) presentando la relazione "Le notariat en Italie: les enjeux et les perspectives de réformes"