Prof.ssa Rabitti Maddalena
Università di Roma Tre
Note Biografiche
Nata a Modena, il 12 ottobre 1971.
Curriculum & Carriera
- Professore ordinario di Diritto dell’Economia presso la Facoltà di Economia di Roma Tre, insegna Diritto privato e Diritto dei consumi e regole del mercato.
- Dal 2002 al 2011 è stato prima professore associato e poi professore ordinario di Istituzioni di diritto privato della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Parthenope” di Napoli.
- Dal 2008 al 2011 è stato inoltre componente della Giunta del Dipartimento giuridico dell’Università Parthenope.
- Membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca su “Consumatori e Mercato” con sede presso la facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre.
- Consulente scientifico di Assonime.
- E’ stata consulente giuridico del Ministro delle Pari Opportunità.
Elenco Pubblicazioni
Monografie:
- Rischio organizzativo e responsabilità degli amministratori, Milano, 2004.
- Contratto illecito e norma penale, Milano, 2000.
Saggi:
- Il contratto d’opera intellettuale, in I contratti di collaborazione, a cura di Sirena, in Tratt. dei contratti, diretto da Gabrielli e Rescigno, Torino, 2011, p. 764 ss.
- Modelli organizzativi e responsabilità degli enti: l’incerta figura dell’organismo di vigilanza, in La responsabilità amministrativa delle società e degli enti, 2010, p. 27 ss.
- Articolo 20, Divieto delle pratiche commerciali scorrette, in Le modifiche al codice del consumo, a cura di Minervini e Rossi Carleo, Torino, 2009, p. 141 ss.
- La responsabilità civile dell’organismo di vigilanza, in Corporate and Stakeholder Responsability: Theory and Practice, in Notizie di Politeia, 2009, 193 ss.
- Garanzie convenzionali nella vendita di beni di consumo tra promessa al pubblico e regole di formazione del contratto, in Contratto e impresa Europa, Padova, 2008, p. 945 ss.
- Nullità da espressa previsione normativa: il caso della fideiussione dovuta all’acquirente di un immobile in costruzione, in Studi in onore di Davide Messinetti, Napoli, 2008, p. 745 ss.
- L’intensa connessione tra regole del mercato e tutela del consumatore: i cc.dd. Decreti Bersani, in Consumerism: rapporto 2008, Roma, 2008, p. 40 ss.
- Fondazioni bancarie e imprese strumentali, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2, 2007, p. 209 ss.
- Nullità del contratto, in Il diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24 ore, vol. 10, Milano, 2007, p. 132 ss.
- Frode alla legge, in Il diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24 ore, vol. 10, Milano, 2007, p. 553 ss.
- L’accesso ai documenti delle Autorità amministrative indipendenti: segreto amministrativo e interessi protetti in Impresa pubblica e intervento dello Stato nell’Economia, Il contributo della giurisprudenza costituzionale a cura di Di Raimo e Ricciuto, Napoli, 2006, p. 419 ss.
- Articolo 133 (Garanzia Convenzionale), in La vendita dei beni di consumo, a cura di Bianca, Padova, 2006, p. 326 ss.
- Danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale, in Studi in onore di Cesare Massimo Bianca, Milano, 2006, tomo IV, p. 663 ss.
- Articolo 95, in Codice del Consumo. Commentario. a cura di Alpa e Rossi Carleo, Napoli, 2005, p. 624 ss.
- Inibitoria e diritto internazionale privato, in Rivista di diritto privato, 2001, p. 360 ss.
- Commento all’art. 2 lett. c) L. 461/98, in Le fondazioni bancarie, a cura di M. Nuzzo, Napoli, 2000, p. 77 ss.
- Commento all’art. 2 lett. h) L. 461/98, in Le fondazioni bancarie, a cura di M. Nuzzo, Napoli, 2000, p. 191 ss.
- Commento all’art. 2 lett. i) L. 461/98, in Le fondazioni bancarie, a cura di M. Nuzzo, Napoli, 2000, p. 199 ss.
- Commento all’art. 1469 bis comma terzo n. 14 del codice civile, in Commentario al capo XIV bis del codice civile: dei contratti dei consumatori a cura di Bianca e Busnelli, in I libri delle nuove leggi civili commentate, Padova, 1999, p. 380 ss.
- Commento all’art. 1469 ter comma quinto del codice civile, in Commentario al capo XIV bis del codice civile: dei contratti dei consumatori, a cura di Bianca e Busnelli, in I libri delle nuove leggi civili commentate, Padova, 1999, p. 771.
- Controllo di validità degli atti strumentali ai reati fallimentari e disciplina della revocatoria, in Rivista di diritto civile, 1997, II, p. 341 ss.