Prof. Nappi Filippo
Università degli Studi di Napoli Parthenope
CURRICULUM & CARRIERA
E’ stato magistrato ordinario (1977-82)
Dal 1991 ha insegnato diritto privato presso l’Università di Napoli Parthenope (dal 2001 come professore ordinario).
E’ stato direttore dell’Istituto di Diritto Commerciale dell’Istituto Universitario Navale di Napoli.
E’ stato coordinatore del Dottorato di Ricerca “Pubblico e privato nel diritto dell’impresa”.
Elenco delle principali pubblicazioni
Ha pubblicato monografie in tema di diritti reali (“Le regole proprietarie e la teoria delle immissioni”, Napoli, 1986), garanzie personali (“La garanzia autonoma. Profili sistematici”, Napoli 1992; “Studi sulle garanzie personali”, Torino, 1997), compensazione (Studi sulla compensazione, Torino, 2004). Ha pubblicato inoltre articoli di riviste, anche on line, contributi in opere collettanee ed in commentari di diritto civile.
In anni più recenti si è dedicato alla teorizzazione e alla pratica della formazione giuridica: in quest’ambito tematico ha pubblicato nella collana “La didattica del diritto civile” edita da Giappichelli e curata da Salvatore Mazzamuto ed Enrico Moscati le seguenti monografie:
- I ragionamenti applicativi nella didattica del diritto privato, 2011;
- Didattica del diritto civile 2.0, 2015 (finalista al 1°premio nazionale per l’editoria universitaria);
- Esercizi di prudenza giuridica, 2019.
Sulla formazione del giurista ha altresì pubblicato alcuni scritti minori, tra i quali:
- Cultura forense e scienza accademica in un classico del diritto civile: prefazione alla ristampa anastatica del volume di R. Cicala L’adempimento indiretto del debito altrui, Napoli 2012;
- Pensare da giuristi. Formare e formarsi alla luce dell’insegnamento di Raffaele Cicala in Europa dir. priv., II, 2017, 521-543 ;
- La prudenza nella formazione giuridica: educare l’intelligenza critica, in NGCC, 6, 2018).
- E’ altresì autore della postfazione alla ristampa del volume di Emanuele Gianturco, Crestomazia di casi giuridici in uso accademico, a cura di Lucilla Gatti e Ilaria A. Caggiano, Editoriale Scientifica, 2020.