Prof. Alpa Guido
Università di Roma La Sapienza e straordinario dell’Università Telma Sapienza
Note Biografiche
È professore emerito di diritto civile Università di Roma La Sapienza e professore straordinario dell’Università Telma Sapienza. Avvocato dal 1980 e Avvocato patrocinatore in Cassazione dal 1984.
È stato:
- membro della Commissione Min. Giannini per la soppressione degli enti inutili (1977);
- membro della Commissione Min. Mirabelli per la disciplina della privacy e le banche dati (1981);
- membro della Commissione Presidenziale Paladin per la riforma del CSM (1989);
- membro della Commissione consultiva della Consob (1986-1993);
- membro delle Commissioni presso il Dipartimento degli Affari sociali sulla pubblicità comparativa e sui contratti dei consumatori (1994);
- membro del Consiglio Consultivo degli Utenti (1994-1997);
- membro della Commissione INAIL per la riforma della disciplina degli infortuni sul lavoro (1995);
- membro della Commissione di esperti presso l'Autorità per l'informatica della Pubblica Amministrazione (1995-1997);
- membro della Commissione presso il Ministero della Giustizia sull'arbitrato dei consumatori (1995-1997);
È:
- Presidente della sezione ligure dell'Associazione internazionale di diritto assicurativo dal 1994
- Presidente dimissionario della Commissione regionale di controllo dei promotori finanziari dal 1991
- membro del C.d.A. della Fondazione Cesar dal 1993
- membro del Consiglio direttivo nazionale della Associazione internazionale di diritto assicurativo dal 1996
- Presidente del Consiglio Nazionale Forense
- Consigliere dell'ISVAP dal 1997
- membro del "Coordinating Group" dello "Study Group on a European Civil Code"
- membro del Consiglio direttivo dell'Associazione italiana per l'Aribitrato
- membro del Consiglio direttivo per l'Associazione Italiana di Diritto Comparato
- il secondo italiano dopo Alberico Gentili nel Rinascimento ad ottenere nel 1998 la nomina di Master of the Bench (che è a vita) della Gray's Inn, una delle cinque associazioni, che dal Medio Evo, in Inghilterra, riuniscono e rappresentano gli avvocati
- membro dell'European Consumer Law Group dal 1999
Nel 1996 gli è stata conferita la laurea honoris causa in Giurisprudenza dell'Università Complutense di Madrid.
Elenco Pubblicazioni
- Istituzioni di diritto privato,
2a ed., Utet, Torino, 1996. - Corso di sistemi giuridici comparati,
Torino, 1996. - I servizi di investimento in valori mobiliari,
Ipsoa, Milano, 1996. - Codice Civile, un commento,
Torino, Utet, 1996 - Il decreto Eurosim,
Milano, 1997. - I contratti standard nel diritto interno e comunitario,
III ed, Giappichelli, Torino, 1997. - Il contratto nel common law inglese,
II ed. Cedam, Padova, 1997. - Le nuove frontiere del diritto contrattuale,
Roma, 1998. - La disciplina delle banche dati,
Roma, 1998. - I contratti dei consumatori,
Roma. 1998. - Codice del consumo e del risparmio,
Giuffré, Milano, 1999. - Trattato di diritto civile, IV volume: La Responsabilità Civile,
Giuffré, Milano, 1999. - Arbitrato: profili sostanziali,
Utet, Torino, 1999. - Fonti storia interpretazione,
Giuffrè 2000. - La Cultura delle regole. Storia del diritto civile italiano,
Laterza 2000. - La formazione giurisprudenziale,
Utet 2000 - Compendio del nuovo diritto privato,
Utet 2000 - Istituzioni di diritto privato,
3a edizione, Utet 2001. - Fondamenti del diritto privato europeo (in Trattato di Diritto Privato di Iudica-Zatti),
(con Mads Andenas), Giuffrè 2005.