Prof. Breccia Umberto
ordinario di diritto privato, Università di Pisa
Note Biografiche
Nato a Volterra, Pisa, il 26 maggio 1943. Allievo del Collegio giuridico della Scuola Normale Superiore. Laureato con lode e dignità di stampa nella Facoltà giuridica dell'Università di Pisa nell'anno accademico 1965-66. Negli anni 1967-68 e 1968-69 perfezionando e poi diplomato in Diritto civile presso il Collegio giuridico della Scuola Normale Superiore.
Curriculum & Carriera
- Iscritto nell'albo speciale degli Avvocati di Pisa. Assistente di ruolo di Istituzioni di diritto privato nella Facoltà giuridica dell'Università di Pisa. Professore incaricato di Diritto civile nell'Università di Sassari. Vincitore del concorso a cattedra di Diritto civile su posto messo a concorso dalla Facoltà giuridica dell'Università di Sassari. Già supplente di Diritto privato comparato, è attualmente professore ordinario di Istituzioni di diritto privato nella Facoltà giuridica dell'Università di Pisa.
- È stato direttore per un triennio dell'Istituto di diritto privato della Facoltà giuridica dell'Università di Pisa. È membro della direzione della Nuova giurisprudenza civile commentata e della Rivista critica di diritto privato. Socio dell'Association H. Capitant des Amis de la culture juridique française, è stato relatore nazionale al Convegno, indetto dall'associazione, che si è tenuto a Città del Messico (1982).
- Nel 1992 ha ricevuto l'Ordine del Cherubino da parte dell'Università di Pisa. Vice-direttore del "Dipartimento di diritto privato - Ugo Natoli", coordina attualmente il Dottorato di diritto privato con sede centrale e amministrativa presso l'Università di Pisa.
Elenco Pubblicazioni
Scritti monografici:
- Diligenza e buona fede nell'attuazione del rapporto obbligatorio,
Giuffré, Milano, 1968 - La ripetizione dell'indebito,
Giuffré, Milano, 1974 - Il diritto all'abitazione,
Giuffré, Milano, 1980 - Gestione d'affari, ripetizione dell'indebito, arricchimento senza causa,
Utet, Torino, 1982 (nel Trattato Rescigno, con aggiornamento del 1999) - Le obbligazioni,
in Trattato di diritto privato a cura di Iudica e Zatti, Milano, 1991. - La causa del contratto,
nel Trattato diretto da Mario Bessone, Giappichelli, Torino, 1999 (nello stesso volume contributi di Guido Alpa e di Angelo Liserre) - Continuità e discontinuità negli studi di diritto privato Testimonianze e divagazioni sugli anni anteriori e successivi al secondo conflitto mondiale,
Giuffré, Milano, 2000, 293 509 (estr. dalla rivista Quaderni fiorentini, tomo I, 28 (1999)
Alcuni saggi (comprese le voci enciclopediche e i commentari):
- Possesso dei diritti,
voce dell'Enciclopedia del diritto - Indebito (pagamento dell'),
voce dell'Enciclopedia giuridica Treccani - Il diritto al nome,
nel Commentario Scialoja e Branca - Separazione,
nel Digesto. Diritto privato. Sezione civile, IV edizione - I quarant'anni del libro terzo del codice civile,
in Riv. crit. dir. priv., 1983 - L' immagine che i privatisti hanno del diritto pubblico,
in Riv. crit. dir. priv., 1989, p.191 ss. - Possesso e denunzie nel quadro della tutela civile dei diritti,
in La civilistica italiana dagli anni '50 ad oggi tra crisi dogmatica e riforme legislative (Congresso dei civilisti italiani-Venezia), Padova, 1991, p.847 ss. - La colpa professionale,
in I contratti in generale diretto da G. Alpa e M. Berssone, vol. IV, tomo secondo, Torino, Giurisprudenza Bigiavi, Torino, 1991. - La contrattazione su valori mobiliari e il controllo della contrattazione "sorprendente",
in La vendita "porta a porta" di valori mobiliari a cura di M. Bessone e F.D. Busnelli, Giuffré, Milano, 1992, 17 ss. - Commento agli artt.2028-2042,
in Codice civile Utet (coord.: Cendon), Torino, 1992 - Commento agli artt.2028-2042,
in Codice civile Utet (coord.: Cendon) annotato con la giurisprudenza, Torino (in corso di stampa). - Scritti su "Le fonti del diritto privato",
(pubblicati negli sudi dedicati a Luigi Mengoni e a Rodolfo Sacco) - L'abuso del diritto,
in Diritto privato 1998 numero monografico della rivista diretta da G. Furgiuele) - Gli interessi tutelati,
in CUFFARO (a cura di), Le locazioni urbane. Vent'anni di disciplina speciale, Giappichelli, Torino, 1999, 15 - 47 - Prospettive nel diritto dei contratti,
in Riv. crit. dir. priv., 2001 (in corso di pubblicazione) - Guida bibliografica al convegno pisano sulle fonti del diritto privato: 1 - 3 marzo 2001,
(gli atti saranno stamapti entro la fine dell'anno dall'editore Giuffré)
Opere collettive (di ricerca o destinate alla didattica):
- Diritto civile,
voll. I-IV, Utet, Torino, 1987-1997 (in collaborazione con Bigliazzi, Busnelli, Natoli) - Tutela della salute e diritto privato,
(collana diretta da Rescigno, in collaborazione con Busnelli).