Prof. Cendon Paolo
ordinario di diritto privato, Università di Trieste
Note Biografiche
- Nato a Venezia il 9 novembre 1940. Studi e maturità classica a Venezia, 1958 (liceo "Marco Polo").
- Laurea in giurisprudenza a Pavia, 5 luglio 1963, tesi su "Gli effetti extraobbligatori del contratto di lavoro", relatore prof. R. Sacco.
- Vive a Trieste e Venezia.
Curriculum & Carriera
Dal 1966 assistente ordinario, a Pavia; dal 1971 professore incaricato, a Trieste; dal 1980 professore straordinario (dal 1984 ordinario) di Istituzioni di Diritto Privato nell'Università di Trieste, facoltà di Economia.
Elenco Pubblicazioni
Monografie accademiche
- Il dolo nella responsabilità extracontrattuale, 1976, Giappichelli, Torino
- Proprietà riserva e occupazione, 1977, Jovene, Napoli
- Comunione fra coniugi e alienazioni mobiliari, 1979, Cedam, Padova
Opere didattiche
- Come affrontare e superare l'esame di diritto privato, con L.Gaudino e P.Ziviz, 1991 (1994, 1999, 2007), Giuffrè, Milano
Volumi scritti con altri
- I contratti nuovi. Leasing, factoring, franchising, con M.Bussani, 1989, Giuffré, Milano
- Infermità di mente e responsabilità civile, 1993, Cedam, Padova
- Colpa vostra se mi uccido. Il suicidio e la responsabilità, con L.Gaudino, 1996, Marsilio, Venezia
- Anime folli. Disagio psichico, danno, riparazione, con G.Citarella, 1997, Marsilio, Venezia
- Il risarcimento del danno esistenziale, con P.Ziviz, 2003, Giuffré, Milano
- Amministrazione di sostegno. Motivi ispiratori e applicazioni pratiche, con R. Rossi, 2009, Utet, Torino
Saggi
- Conseguenze volute e risarcimento del danno, nel vol. "Raccolta di scritti per il 50° Anniversario della Facoltà di Economia e Commercio di Trieste", 1974, Del Bianco, Udine, pp. 153-181
- La riparazione nella diffamazione a mezzo stampa, in Pol.dir., 1979, pp. 149-154
- Die Veräußerung von Fahrnis aus der Gütergemeinschaft durch einen Ehegatten allein, in Zeitschr. für Rechtsvergl., 1980, pp. 140-160
- L'influsso del diritto comparato sulla legislazione italiana, in Riv.crit.dir.priv., 1983, pp. 373-396
- Lesione della salute mentale e accertamento della responsabilità, in Quadrim., 1984, pp. 96-112
- Infermità di mente e diritto privato, Riv.crit.dir.priv., 1986, pp.31- 83
- Non tutto il tempo in una stanza, in Riv.crit.dir.priv., 1986, pp. 247-256
- Il diritto scopre la follia, in Dir.fam.pers., 1987, pp.819-832
- Variazioni sulla colpa, con M.Bussani e A.Venchiarutti, in Riv.crit.dir.priv., 1987, pp. 47-77
- ? L'art. 18 della legge 349/86 nel sistema di responsabilità civile, con P.Ziviz, in Riv. crit. dir. priv., 1987, pp. 521-546
- Le misure compulsorie a carattere pecuniario, in Contr.Impr., 1988, pp. 65-82
- ? La motivazione della sentenza e le divagazioni del giudice: il caso dei fatti illeciti, in Quadrim., 1988, pp. 38-53
- Il profilo della sanzione nella responsabilità civile, in Contr.Impr., 1989, pp. 886-893
- Il settimo libro del codice civile. Il diritto dei soggetti deboli, in Pol. dir., 1990, pp. 137-159
- Non desiderare la donna d'altri, in Contr.Impr., 1990, pp. 607-630
- Infermità di mente e responsabilità civile, in Giur.it., 1991, Disp. 3a, P.te IV e in Pol.dir., 1990, pp. 553-617
- I prodotti difettosi e i bambini, in Contr.Impr., 1992, pp. 301-323
- L'inversione dell'onere della prova nel diritto civile, con P.Ziviz, in Riv.trim.dir.proc.civ., 1992, pp. 757-796
- Nuovi diritti, nuovi criteri di ricerca, lugl, 1994, in www.personaedanno.it
- I diritti delle persone deboli, in "Storia d'Italia, Annali-14-Legge Diritto Giustizia", a cura di L.Violante, 1998, Einaudi, Torino, pp.179-207 e in www.personaedanno.it
- Non di sola salute vive l'uomo, in Riv.crit.dir.priv., 1998, pp. 567-1581
- La follia si addice ai convegni, in Dir. fam. pers., 1999, pp. 727-745
- ? Circostanze incerte e responsabilità civile, in Riv.trim.dir.proc.civ., 1999, pp. 1237-1311; e in www.personaedanno.it
- Appunti sul danno psichico, in Resp. civ. prev., 2000, pp. 3-37; e in www.personaedanno.it
- Esistere o non esistere, in Resp. civ. prev., 2000, pp. 1251-1333; e in www.personaedanno.it
- Lei, lui e il danno. La responsabilità civile tra coniugi, con G.Sebastio, in Resp.civ.prev., 2002, pp.1257-1310
- Dov'è che si sta meglio che in famiglia?, in Resp. civ. prev., 2003, pp. 941-976; e in www.personaedanno.it
- Voci del verbo fare, in Resp. civ. prev., 2003, pp. 1267-1291, e in www.personaedanno.it
- Caso Barillà: perché sì al danno esistenziale, secondo la Cass. Penale, in G.I., 2004. e in www.personaedanno.it
- ? L'amministrazione di sostegno e la vita di tutti i giorni, genn. 2005, in www.personaedanno.it
- ? L'itinerario del danno esistenziale, in G.I. 2009, fasc. apr, e in www.personaedanno.it
- Voci lontane sempre presenti, in Foro it. 2007 e in www.personaedanno.it
- L'urlo e la furia: commento a Cass. sez. u. 26972/2008 in www.personaedanno.it
- Soggetti forti, soggetti deboli, genn. 2008, in www.personaedanno.it
- Voci del danno, forme dell'essere, in Resp. civ. prev., 2009, 1213 ss. e in www.personaedanno.it
- Indicazioni di studio sui c.d. soggetti deboli, mag. 2009, in www.personaedanno.it
- Responsabilità per dolo e prevenzione del danno, in Resp. civ. prev., 2009, 4 ss. e in www.personaedanno.it
- Avarizia, nel vol. Pubblicità: i vizi capitali, a cura di P.Testa e F.Unnia, 2010, Giuffrè, Milano, p. 77-134
- Il corpo, l'esistenza, il dolore, in Resp. civ. prev., 2010, e in www.personaedanno.it
Traduzioni
- R.David, I grandi sistemi giuridici contemporanei, P.te III, La common law, ed. varie, Cedam, Padova
Note, rassegne
- Incauto acquisto e possesso di buona fede, in Foro pad., 1965, fasc.9, pp. 3-18
- Commento alla l. 27 dicembre 1977, n. 968, Protezione e tutela della fauna e disciplina della caccia, in Nuove leg. civ. comm., 1979, pp. 432-479
- Profili della tutela della vita privata in Francia, in Riv.dir.civ., 1982, I, pp. 76-105
- Lesione della salute mentale e accertamento della responsabilità, in Quadrim., 1984, pp. 96-112
- Pena privata e responsabilità civile, in "Le pene private", 1985, Giuffrè, Milano, pp.293-301
- Nota a Trib. Reggio Emilia, 18.11.1989, in Nuova giur.civ.comm., I, cc. 549-554
- Di alcuni malintesi su un genere letterario. Lettera aperta al prof. Luigi Mengoni, in Riv. it. dir. lav., 1992, III, pp. 187-199
- Dance me to my song, dic. 2000, in www.personaedanno.it
- Violenza sessuale a una minorenne e danno esistenziale dei familiari, in Fam.dir., 2001, pp. 518-524
- Chi ha paura del giudice cattivo?, in Resp.civ.prev., 2003, pp.204-205
- Anche se gli amanti si perdono l'amore non si perderà. Impressioni di lettura su Cass.8828/2003, in Resp.civ.prev., 2003, pp.685-691
- Scelte sanitarie, consenso informato, poteri dell'amministratore di sostegno, nota a Trib. Torino, 22 maggio 2004, in www.personaedanno.it
- Malformazione del feto, mancata interruzione della gravidanza, danni non patrimoniali dei genitori, nota a "App. Perugia 28 Ottobre 2004", in www.personaedanno.it
- Amica degli animali, nemica dei tribunali, nota a Trib. Bologna, 19 settembre 2005, in www.personaedanno.it
- Sentenze poco natalizie, nota a Trib. Genova, 13 novembre 2005, in www.personaedanno.it
- Un tavolo comune per l'applicazione dell'amministrazione di sostegno nel territorio, mag. 2005, in www.personaedanno.it
- Chi e' ricco, annoiato, parassitario, va interdetto ... chissà ' se oggi i giudici milanesi direbbero ancora di si' ?, nota a Trib. Milano, 21 marzo 2005, in www.personaedanno.it
- Una donna (vecchia, povera, seriamente inferma) viene interdetta: giustizia e' fatta!, nota a Trib. Bologna, 27 febbraio 2006, in www.personaedanno.it
- Finché l'interessato e' ben protetto in famiglia, l'amministrazione di sostegno può attendere, nota a Trib. Trieste, 24 gennaio 2006, in www.personaedanno.it
- Anche sui prodighi e sui giocatori, non infierire, nota a Trib. Pinerolo, 8 marzo 2006, in www.personaedanno.it
- A.d.S. e consenso sanitario informato: l'esempio di un cattivo provvedimento, nota a Trib. Torino, sez. dist. Moncalieri, 26 luglio 2006, in www.personaedanno.it
- Il comma 22 non vale sempre sino in fondo, nota a Trib. Trieste, 24 marzo 2006, in www.personaedanno.it
- L'amministrazione di sostegno e' incostituzionale?, nota a Trib. Venezia, ord., 3 gennaio 2005, in www.personaedanno.it
- Il beneficiario conserva piena capacità d'agire anche rispetto al pacchetto attribuito all'amministratore, nota a Trib. Trieste, 28 ottobre 2005, in www.personaedanno.it
- Con i buoni sentimenti non si fanno le buone ordinanze: baruffe chiozzotte 2006, nota a Trib. Venezia, sez. dist. Chioggia, 3 gennaio 2006, in www.personaedanno.it
- Verso un nuovo diritto per i soggetti deboli, mag. 2006, in www.personaedanno.it
- La responsabilità verso i propri cari al centro dell'amministrazione di sostegno, nota a Trib. Modena, 25 settembre 2006, in www.personaedanno.it
- Soprassedere all' amministrazione di sostegno? il problema e' che siamo ormai scesi dagli alberi ..., nota a Trib. Trieste, 29 settembre 2006, in www.personaedanno.it
- A.d.S.: leggerezza dove la severità non avrebbe senso, incisività quando un esautoramento gestionale sia imprescindibile, nota a Trib. Roma, 8 sett. 2006, in www.personaedanno.it
- Amministrazione di sostegno e giudice tutelare, sett. 2006, in www.personaedanno.it
- Maramaldo, il monte Rushmore, il posto delle fragole, nota a Trib. Bologna, 3 ottobre 2006, in www.personaedanno.it
- Tristi sorprese a Parma, ott. 2006, in www.personaedanno.it
- Chi scegliere come amministratore di sostegno, ott. 2006, in www.personaedanno.it
- Segreti e bugie: commento a Cass. 15022/05 in Resp.civ.prev. 2006 e in www.personaedanno.it
- Nell' A.d.s. l'avvocato occorrerà quando siano in gioco i diritti fondamentali della persona, nota a Cass. 29 novembre 2006, n. 25366, in www.personaedanno.it
- I motivi chiave dell'amministrazione di sostegno, genn. 2007, in www.personaedanno.it
- Interdizione? no grazie, meglio l'amministrazione di sostegno, nota a Trib. Bologna, 9 maggio 2007, in www.personaedanno.it
- Danno esistenziale e ossessioni negazioniste, nota a Cass. 9 novembre 2006, in Resp. civ. prev., 2007, 276 ss. e in www.personaedanno.it
- In punta dei piedi, nota a Trib. Genova, 30 giugno 2007, in www.personaedanno.it
- Non dalla parte di Caino, ag. 2007, in www.personaedanno.it
- Disabilitazione contingente, sett. 2007, in www.personaedanno.it
- Chi meglio dell'amministratore di sostegno per aiutare a divorziare?, nota a Trib. Modena, 1° ottobre 2007, in www.personaedanno.it
- Il giudice tutelare come regista di una ‘presa in carico' assistenzial-giurisdizionale a beneficio dei deboli , nota Trib. Genova, 9 agosto 2007, in www.personaedanno.it
- Ma il biologico saprà fare la sua parte?, nota a Cass. 20 aprile 2007, n. 9510, in Resp. civ. prev., 2007, 1553 ss. e in www.personaedanno.it
- A Biella la luce non é arrivata, nota a Trib. Biella, s.d. luglio 2007, in www.personaedanno.it
- Amministrazione di sostegno e organizzazione del territorio, dic. 2007, in www.personaedanno.it
- Niente Ads per superare il no di una paziente all'amputazione della gamba, nota a Trib. Modena, 27 dicembre 2007, in www.personaedanno.it
- Un gentiluomo anziano, una serva padrona, perché non nominare due co-amministratori di sostegno, nota a Trib. Trieste, 14 gennaio 2008, in www.personaedanno.it
- Testimoni di Geova, trasfusione di sangue, principio di autodeterminazione, nota a Trib. Bologna, Sez, Imola, 4 giugno 2008 in www.personaedanno.it
- Dialoghi difficili nell'a.d.s., giu 2008, in www.personaedanno.it
- A.d.S. e qualità della vita, lugl. 2008 in www.personaedanno.it
- Il diritto dal basso, giu. 2008, in www.personaedanno.it
- I beneficiari potenziali dell'Ads, lug. 2008, in www.personaedanno.it
- A.d.S. e nuove protezioni, ag. 2008, in www.personaedanno.it
- Harold e Maude, ma forse no, nota App. Torino, 20 maggio 2008, in www.personaedanno.it
- Nuovi diritti e nuovi obblighi nell'Ads, sett. 2008, in www.personaedanno.it
- 22 anni, un forte ritardo mentale: meglio che la ragazza non si sposi subito, nota a Trib. Trieste, 28 settembre 2007, in www.personaedanno.it
- Amministrazione di sostegno: sia la tua parola si', si', nota a Corte cost., ord. 17 luglio 2007, n. 292, in www.personaedanno.it
- ? Danno non patrimoniale: duplicazioni no, risarcimento integrale sì in www.personaedanno.it
- Ombre leggere, figli che litigano, un provvedimento accurato di a.d.s., nota a Trib. Modena, 31 maggio 2007, in www.personaedanno.it
- Due sorelle, un oceano di mezzo, mag. 2008 in www.personaedanno.it
- Tre cose per il bene dei down: dis-inabilitarli, proteggerli con l'ads, non incapacitarli, nota a Trib. Bologna, 8 aprile 2008, in www.personaedanno.it
- Amministrazione di sostegno e giudice tutelare, ott. 2008, in www.personaedanno.it
- Cass. S.U. 26972/2008: non con l'accetta per favore in www.personaedanno.it
- In margine a un recente convegno pisano, feb. 2008, in www.personaedanno.it
- Micro-prodigalita', micro-amministrazione di sostegno, nota a Trib. Modena, 20 febbraio 2008, in www.personaedanno.it
- ? Si può chiedere l'amministrazione di sostegno anche se si sta bene?, nota a Trib. Roma, 1° aprile 2009, in www.personaedanno.it
- Il gusto di interdire, maggio 2009, in www.personaedanno.it
- Rispetto, persuasione, ascolto, lugl. 2008, in www.personaedanno.it
- La figura dell'amministratore di sostegno, ag. 2008, in www.personaedanno.it
- Non vogliamo che esistiate: firmato Cassazione in www.personaedanno.it
- Giudici a Venezia: scricchiola l'impianto delle Sezioni Unite, nota a Trib. Venezia, 14 maggio 2009, in Resp.civ. prev., 2009, 1885 ss.
- A.d.S.: scelte di vita sì, scelte di morte no, nota a Trib. Genova, 6 marzo 2009, in www.personaedanno.it
- Salvaguardare i terzi danneggiati, non interdire i danneggianti, mag. 2009, in www.personaedanno.it
- Il danno esistenziale nella giurisprudenza post 26972/08 in www.personaedanno.it
- Note, voci, capitoli, rassegne, in collaborazione con altri:
- Il dolo, con L.Gaudino, in "La responsabilità civile", a cura di G.Alpa e M.Bessone, I, 1987, Utet, Torino, pp. 63-136
- La seduzione con promessa di matrimonio, con L. Gaudino, in Nuova giur.civ.comm., 1987, I, pp. 614-623
- La prova del danno, con P.Ziviz, nel vol. "La responsabilità del produttore", 1989, Cedam, Padova, pp. 155-175
- La colpa del danneggiato, con A.Venchiarutti, nel vol. "La responsabilità del produttore", 1989, Cedam, Padova, pp. 185-205
- Le clausole di esonero dalla responsabilità, con F.Devescovi, nel vol. "La responsabilità del produttore", 1989, Cedam, Padova, pp. 225-252
- Sentenze di un anno. Responsabilità civile, con L. Gaudino e P.Ziviz, in Riv.trim.dir.proc.civ., 1989, pp. 1041-1068; 1990, pp.1049-1079; 1991, pp. 971-1024; 1992, 1377-1411; 1993, 1193-1225
- Il dolo nei contratti, con L.Gaudino, in "I Contratti in generale", a cura di G.Alpa e M.Bessone, IV, 2, 1991, Utet, Torino, pp.685-732
- Danno esistenziale, con P.Ziviz, in Enc. Treccani, vol. XI, Roma, 2003
- Vincitori e vinti (dopo la sentenza n. 233/2003 della Corte costituzionale), con P.Ziviz, in G.I., 2003, pp. 1777-1780
- Fatto illecito doloso, danno psichico, danno esistenziale, nota a Trib. Alba, 9 agosto 2004, con F. Bilotta, in Resp. civ. prev., 2005, n. 3, e in www.personaedanno.it
- Danno esistenziale: si va affermando un nuovo corso sempre più restio a tipizzazioni - Commento a Cass. n. 13546/2006, con R. Rossi , in "Guida al diritto", 2006, f. 30, 48, e in www.personaedanno.it
- Saprà Bologna riappropriarsi di se stessa, della sua vocazione esistenziale?, con R. Rossi, 2007, in www.personaedanno.it
- Le misure di protezione a confronto, nov. 2008, in www.personaedanno.it
- A.d.S.: il procedimento, con R. Rossi, ott. 2008, in www.personaedanno.it
- A che cosa e a chi serve l'amministrazione di sostegno, con R. Rossi, sett. 2008, in www.personaedanno.it
- ? La scelta dell' amministratore di sostegno, con R.Rossi, ott. 2008, in www.personaedanno.it
- I compiti dell' amministratore di sostegno, ott. 2008, con R.Rossi, in www.personaedanno.it
- A.d.S. - I destinatari della protezione, con R. Rossi, ott. 2008, in www.personaedanno.it
- Diritti, poteri e doveri del beneficiario di A.d.S., con R.Rossi, nov. 2008, in www.personaedanno.it
Libri collettanei "a cura di" (p.c.)
- La responsabilità civile. Saggi critici e rassegne di giurisprudenza, 1988, Giuffré, Milano
- Un altro diritto per il malato di mente. Esperienze e soggetti della trasformazione, 1988, Esi, Napoli
- La responsabilità del produttore, (in coll. con G.Alpa e M.Bin), 1989, Cedam, Padova
- I bambini e i loro diritti, 1991, Il Mulino, Bologna
- I dieci comandamenti, 1991, Giuffré, Milano
- Che cos'è il diritto comparato. Conversazioni con R.Sacco, 1992, Giuffrè, Milano
- Il bambino e le cose. Diritti e doveri dei minori nella società dei consumi, 1993, F.Angeli, Milano
- Il diritto comparato alle soglie del terzo millennio. Scritti in onore di R. Sacco, 2 vol., 1994, Giuffré, Milano
- La responsabilità extracontrattuale. Le nuove figure del risarcimento del danno nella giurisprudenza, 1994. Giuffré, Milano
- Handicap e diritto, 1997, Giappichelli, Torino
- Il danno esistenziale. Una nuova categoria della responsabilità civile, in collab. con P.Ziviz, 2000, Giuffré, Milano
- La prova e il quantum nel risarcimento del danno non patrimoniale, 2 vol., 2008, Utet, Torino
- Il quantum nel danno esistenziale, Giurisprudenza e tabelle, 2010, Giuffré, Milano
Trattati "a cura di" (p.c.)
- La responsabilità civile, 14 vol., 1998, Utet. Torino
- Le successioni, 4 vol., 1999, Utet, Torino
- Il fallimento e le altre procedure concorsuali, in collab. con L.Panzani, 5 vol., 1999-2000, Utet, Torino
- Le persone, 3 vol., 2000, Utet, Torino
- La famiglia, 7 vol., 2000-2001 , Utet, Torino;
- I contratti in generale, 14 vol., 2000-2001, Utet, Torino
- Trattato breve dei nuovi danni, 3 vol., 2001, Cedam. Padova
- Persona e danno, in collab. con E.Pasquinelli, 5 vol., 2004, Giuffré, Milano
- Trattato della responsabilità civile e penale in famiglia, 4 vol., 2004, Cedam, Padova
- I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale, 27 vol., 2005, Utet, Torino; aggiornamenti successivi
- Il diritto delle relazioni affettive, 3 vol., 2005 , Cedam, Padova.
- I diritti della persona. Tutela civile, penale, amministrativa, 4 vol., 2005, Utet, Torino
- I danni risarcibili nella responsabilità civile. Danno patrimoniale, biologico, esistenziale, morale, coord. G.Sebastio, 8 vol., 2005, Utet, Torino
- Gli interessi protetti nella responsabilità civile. Ingiustizia e risarcimento del danno, coord. G.Sebastio, 6 vol., 2005, Utet, Torino
- La colpa nella responsabilità civile, contrattuale e extracontrattuale, coord. G.Sebastio, 5 vol., 2006, Utet, Torino
- Inadempimento contrattuale e risarcimento del danno, coord. G.Sebastio, 5 vol., 2006, Utet, Torino
- Il danno alla persona, in collab. con A.Baldassari, 3 vol, 2006, Zanichelli
- La compravendita, 8 vol., 2007, Utet, Torino
- Il risarcimento del danno non patrimoniale, 4 tomi, 2009, Utet, Torino
- Trattato breve dei nuovi danni, 2° ed., 3 vol., 2011, Cedam, Padova
Codici annotati e commentati (dir.)
- Commentario al codice civile, 9 tomi, 1991, Utet, Torino; Appendice di aggiorn., 1995
- Codice civile annotato, 4 vol., 1995, Utet Torino; Agg. 1999: Agg. 2001
- Codice civile annotato con la giurisprudenza, in collab. con A.Baldassari, 2 vol., 2003, De Agostini, Milano
- Commentario al codice civile, 41 vol., 2008-2010, Giuffré, Milano
- Commentario al codice di procedura civile, 7 volumi, Giuffrè, Milano (in preparazione)
Collane didattiche
- Lo studio del diritto, Giuffré, Milano
- Università/Oggi, Giappichelli, Torino
- Collane scientifiche e divulgative
- Il diritto privato oggi, Giuffrè, Milano
- Enciclopedia, Cedam, Padova
- Enciclopedia/Massime, Cedam, Padova
- Legislazione/Oggi, Giappichelli, Torino
- Giurisprudenza/Oggi, Giappichelli, Torino
- Università/Oggi, Giappichelli, Torino
- Il diritto privato nella giurisprudenza, Utet, Torino
- Il diritto civile nella giurisprudenza, Utet, Torino
- Diritto italiano, Cedam, Padova
- Giurisprudenza critica, Utet, Torino
- Fatto & Diritto, Giuffrè, Milano
- Trattati, Giuffrè, Milano
- Nuovo diritto nella giurisprudenza, Utet, Torino
- Sistemi Giuridici, Utet, Torino
- Sapere Diritto, Cedam, Padova
- Nuova enciclopedia, Cedam, Padova
- Prova e quantum, Cedam, Padova
Collane varie
- Dalla parte dei deboli, Marsilio, Venezia
- Diritto e rovescio, (in collab. con F.Galgano), Giuffré, Milano
- Apricittà, Marsilio, Venezia
- Proposte di modifica legislativa
- Infermi di mente e altri disabili in una proposta di riforma del codice civile, in Pol. dir., 1987, pp.621-666
- Rafforzamento dell'amministrazione di sostegno e abrogazione dell'interdizione e dell'inabilitazione, Bozza Cendon 2007, con R. Rossi, in www.personaedanno.it
Riviste
- Rivista critica del diritto privato
- Nuova giurisprudenza civile commentata
- Contratto e impresa (sino al 1995)
- Antologia
- Responsabilità civile e previdenza
- Il reo e il folle
- Il diritto di famiglia e delle persone.
Riviste on line
www.personaedanno.it