Prof.ssa Cerdonio Chiaromonte Giuliana
associato di diritto privato, Università di Padova
Note Biografiche
Nata a Roma il 2 luglio 1969.
Curriculum & Carriera
- Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova nel 1994, con votazione 110/110 e la lode.
Ha frequentato il Dipartimento di Diritto Privato e Diritto del Lavoro dell'Università degli Studi di Padova in qualità di cultore della materia di Istituzioni di diritto privato dal 1995 al 2000. - Dal 1 febbraio 1999 al 31 dicembre 2000 è stata titolare di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Diritto Privato e Diritto del Lavoro della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, nell’ambito del progetto dal titolo “Effetti della transazione sui condebitori solidali e su altri terzi”.
- Nel novembre 2000 è risultata vincitrice nella valutazione comparativa per il conferimento di un posto di ricercatore universitario di diritto privato -settore scientifico disciplinare IUS/01- e, in tale qualità, è entrata in servizio il 1 gennaio 2001, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova, ed è stata confermata nel 2004.
- Nell’aprile 2004 è stata dichiarata idonea nella procedura di valutazione comparativa a un posto di Professore di II fascia per il settore scientifico disciplinare IUS/01- Diritto privato.
- A partire dal 1.1.2005, in seguito a chiamata nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova, presta servizio presso questa, in qualità di professore associato confermato – SSD IUS/01 Diritto Privato.
- Dal 2009 è anche docente nell’Università di Innsbruck dove tiene un corso di diritto privato italiano.
- E’ membro del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato in “Giurisprudenza” con sede presso la Facoltà di Giurisprudenza di Padova.
- E’ iscritta all’albo professionale, nell’elenco speciale dei professori universitari di ruolo a tempo pieno.
- E’ membro effettivo della Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile e socio corrispondente dell’Associazione Civilisti Italiani.
Attività Didattiche
- Dall’anno accademico 2001/2002 all’ a.a. 2003/2004 ha tenuto, in affidamento, l’insegnamento di Diritto privato, modulo del corso integrato Diritto, nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova.
- Dall’anno accademico 2002/2003 all’a.a. 2004/2005 ha tenuto, altresì, l’insegnamento di Diritto dei singoli contratti, per il corso di Laurea in Scienze Giuridiche, e per quello in Servizi Giuridici-Consulente del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova.
- Entrata in servizio come professore associato, negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007 ha tenuto per titolarità l’insegnamento di Diritto dei singoli contratti per il corso di Laurea in Scienze Giuridiche (per l’a.a. 06/07 anche per il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza) ed anche per il corso di laurea in Consulente del Lavoro di Padova.
- Dall’a.a. 2007/2008 al 2010/2011 invece, ha tenuto l’insegnamento di Nuovo diritto dei contratti per il corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza di Padova.
- Negli a.a. 2009/2010 e 2010/2011 ha tenuto, altresì, l’insegnamento di Istituzioni di diritto privato II per il corso di laurea Magistrale di Giurisprudenza di Padova –sede Treviso.
- Attualmente è titolare dell’insegnamento di Istituzioni di diritto privato II e dell’insegnamento di Diritto dei consumatori per il corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza di Padova.
- Dall’a.a. 2009/2010 tiene presso l’università di Innsbruck un corso di Diritto privato italiano nella Facoltà di Economia.
- Dall’a.a. 2001/2002, svolge lezioni per la Scuola di Specializzazione per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza di Padova ed ha collaborato alla realizzazione delle valutazioni intermedie e finali in materia di Diritto Civile della Scuola stessa.
- Ha svolto altresì lezioni per la Scuola di preparazione agli esami di avvocato organizzata dall’ordine professionale di Pordenone, per l’ordine professionale di Treviso, nonché per la Fondazione Studi Giuridici Veronesi.
Elenco Pubblicazioni
E’ autrice di due contributi monografici dal titolo, rispettivamente, Transazione e solidarietà (Cedam, 2002) e L’obbligazione del professionista intellettuale, tra regole deontologiche, negoziali e legali (Cedam, 2008), pubblicati nella collana della Facoltà di Giurisprudenza di Padova e di diversi saggi in materia di contratti, obbligazioni e responsabilità civile.